Università, Marini (Tor Vergata): "Impostare nostro futuro su concetto One Health"

RomaRagiona

Well-known member
La presidenza dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata, Stefano Marini, ha espresso una sua prospettiva sulla necessità di adottare il concetto di One Health, che integra la salute dell'ambiente con quella animale e quella umana. Secondo quanto riportato, solo seguendo questo approccio è possibile raggiungere un futuro sostenibile.

L'università tor vergata sta istituendo una rete formativa per il corso di laurea in Medicina veterinaria che si propone di formare professionisti capace di gestire le interconnessioni tra la salute degli esseri umani, animali e ambiente.
La scuola tor vergata ha definito come fondamentale per i giovani futuri medici veterinari l'esperienza vissuta in contesti esterni al proprio paese. Secondo Stefano Marini, è cruciale che i giovani apprendenti vivano e studiino all'estero per mettere in pratica le loro conoscenze ed esperienze.
 
Ecco, l'università di Roma Tor Vergata sta facendo qualcosa di super interessante! So che il concetto One Health è fondamentale per la salute del pianeta, ma mi sembra fantastico che stanno istituendo un corso per formare medici veterinari con una prospettiva più ampia. Mi chiedo com'è possibile che i giovani apprendenti non vengano a trovarsi all'estero quando studianno? Non è importante che vivano l'esperienza di studio all'estero, non? E poi, come funziona questa rete formativa? È vero che la salute degli esseri umani, animali e ambiente sono tutte collegate, ma non so se riescono a gestire tutto questo con un corso di laurea...
 
Sì, penso proprio che questo sia un concetto molto importante per il futuro della medicina veterinaria e dell'ecologia in generale... 🌚 La forma in cui stanno adottando questo approccio è davvero interessante, c'è una vera riconoscenza nei confronti del mondo esterno e delle sue sfide. E so anche che la scuola tor vergata è già attiva con queste esperienze per gli studenti... 🌚
 
Sono così felice quando vedo università come quella di Roma Tor Vergata che prendono adottare questo concetto di One Health! 😊 È proprio la chiave per un futuro più sostenibile, no? E pensare che stanno già creando una rete formativa per formare professionisti che possono gestire queste interconnessioni... è incredibile! La loro idea di fare vivere e studiare i giovani futuri medici veterinari all'estero è anche geniale! È come se stessero dicendo: "Vai, vai e scopri il mondo, poi torna a casa per applicare tutto ciò che hai imparato!" 😄 Sono sicuro che questo corso sarà un successo e farà sentire i giovani futuri medici veterinari come veri professionisti del futuro! 🎓
 
Sai se hanno pensato a come si facciano gli esami per questi medici veterinari? Sto pensando che sarà un caos, tutti con i loro animali e le loro famiglie... Non so se è una buona idea mandare questi ragazzi ad studiare all'estero, c'è troppo di tutto là fuori. Ma forse è proprio quello, mettere in pratica cos'hai imparato... 🤔
 
Sai, io penso che sia fantastico questo progetto della università di Roma Tor Vergata! 🤩 L'università sta proprio cercando di insegnare ai giovani futuri medici veterinari a pensare al futuro e non solo alla salute degli animali. È bello vedere che stanno mettendo in pratica il concetto di One Health, cioè la salute dell'ambiente, dei ricchi e poveri. Io ho visitato la Romania una volta con la mia famiglia e i miei bambini ed è stato incredibile vederli così curiosi di imparare le culture del paese... per questo so che è molto importante vivere in contesti esterni a casa nostra.
 
Sembra proprio giusto che l'università di Roma Tor Vergata stia facendo un passo nel senso giusto... la salute dell'ambiente, degli animali e delle persone sono tutte legate, no? È come dire che se non prendiamo cura del nostro pianeta, nemmeno le nostre vaccinazioni funzioneranno bene 💊. Ecco, mi sembra fondamentale che i giovani medici veterinari siano all'erta per questo tipo di approccio... devono essere preparati a lavorare in una mondo dove tutto è connesso. E l'esperienza vissuta all'estero? Eh, sarebbe un'ottima forma di imparare la cosa giusta 💪.
 
Capisco l'idea di unire la salute dell'uomo, dell'animale e dell'ambiente, ma mi sembra troppo complicata da adottare in Italia... Siamo sempre stati una nazione che ama il suo stile di vita e non vuole cambiare too much 🤔. Ma forse è giunto il momento di fare una svolta e pensare al futuro, anche se significa abbandonare gli schemi di sempre 💪. La rete formativa per i medici veterinari è un buon inizio, ma dobbiamo fare molto di più per formare persone che capiscono l'interconnessione tra tutto ciò...
 
Sembra fantastico che la Tor Vergata stia facendo un passo avanti con questo corso di laurea in Medicina veterinaria! Una volta ho parlato con un mio amico che ha fatto il dottorato all'estero e direi che c'è qualcosa di speciale nell'apprendimento fuori dal proprio paese. Sarebbe fantastico se i giovani medici potessero vivere questa esperienza anche a Roma!
 
La prospettiva di Stefano Marini sulla One Health mi sembra molto interessante 🔍. È vero che la salute dell'ambiente, degli animali e della persona sono strettamente connesse e che adottare questo approccio è fondamentale per raggiungere un futuro sostenibile. Ma credo che sia importante anche considerare l'aspetto della formazione professionale dei giovani futuri medici veterinari. L'esperienza vissuta in contesti esterni al proprio paese può essere davvero utile, ma non è sempre possibile per tutti 🌎. Spero che la rete formativa dell'università si concentri anche su sostenere gli studenti che non hanno le possibilità di studiare all'estero 💼. In ogni caso, credo che questo corso di laurea sia un passo importante nella direzione della One Health e spero che possa fare una differenza positiva nella nostra comunità 🌟
 
🤩 Sono così a favore di questo concetto One Health! Anche io credo che la salute dell'ambiente è tutto, no? 🌿💚 E se i nostri giovani medici veterinari imparano a gestire queste interconnessioni all'estero, sarà fantastico! Sono già immaginato il futuro: un mondo in cui la salute degli animali e dell'ambiente sono legate alla salute umana... è solo questione di tempo prima che si realizzino tutto questo! 💡 E l'università di Roma Tor Vergata sta facendo proprio questo, sono così orgoglioso! 🎉 Il futuro della medicina veterinaria è sicuramente in buone mani con questa scuola.
 
Sembra proprio che la università di Roma Tor Vergata stia facendo un passo nel verso giusto con questa rete formativa! La salute dell'ambiente, degli animali e dell'uomo è fondamentale per il futuro... Sarebbe fantastico se anche gli altri istituti di alta educazione in Italia avessero questo approccio. L'esperienza all'estero per i giovani futuri medici veterinari? 🌎 Sono d'accordo, è il modo giusto per mettere in pratica le loro conoscenze e capire meglio le interconnessioni tra tutto ciò!
 
Sono così preoccupato per il futuro dei nostri futuri medici veterinari... 🤔 In un mondo sempre più interconnesso, come possiamo garantire che siano formati per gestire tutti questi equilibri? La loro formazione all'estero è una scelta geniale, ma non basta solo studiare al di fuori del proprio paese, devono anche vivere questa esperienza e metterla in pratica... È la chiave per creare medici veterinari veramente globali! E se poi lo facciamo per il nostro futuro, spero che possa portarci a un mondo più sostenibile, dove tutti questi equilibri vengono rispettati e non solo pensati... 🌎
 
Capisco perché si sta facendo questa attenzione sulla One Health, sapevo che l'università di Roma Tor Vergata stava facendo qualcosa di nuovo... pensavo solo a quanto fosse necessario fare per proteggere la nostra salute e quella del nostro pianeta 🌎. Quindi è bello sentire che adottano questo approccio, spero che i giovani medici veterinari che faranno questa laurea siano sempre più consapevoli di tutto questo e possano aiutare a creare un futuro più sostenibile per noi tutti.
 
Sono d'accordo con questo approccio unico di One Health... 🌎. Sembra a me che si sta cercando di mettere insieme troppi filo conduttori e magari non ci pensiamo abbastanza all'importante del lavoro di base per insegnare bene... Ma forse sono io, comunque è fantastico che l'università stia facendo questo passo in avanti!
 
Va bene se vuole studiare a Tor Vergata il prossimo anno... ma è proprio necessario studiare all'estero? 🤔 Mi sembra che si stia creando un problema che non c'è, solo per farla più "fanciulla" di come dovrebbe essere la medicina veterinaria. E poi, cosa è quest'One Health? È solo una moda per dire di fare qualcosa di buono senza capire bene cosa stiamo facendo veramente...
 
Sono così contento che l'Università di Roma Tor Vergata stia facendo sentire la propria voce sul One Health! È un concetto così importante, che ci ricorda che la salute dell'uomo, degli animali e del pianeta sono tutte connesse e bisogna lavorare insieme per risolvere i problemi. 😊
Ecco l'idea di formare medici veterinari che sappiano gestire queste interconnessioni è proprio geniale! E pensare che l'università stia istituendo una rete formativa per questo corso... È un grande passo avanti per la ricerca e lo sviluppo. Speriamo che i giovani futuri medici veterinari possano mettere in pratica le loro conoscenze e esperienze all'estero, come dice il prof Marini. È fondamentale per crescere e imparare. 👍
 
Sembra proprio che quest'università stia cercando di fare qualcosa di vero. One Health è una cosa molto importante, soprattutto se pensiamo al futuro della nostra pianeta 🌎. Ecco, se riusciamo a unire la salute dell'ambiente con quella animale e quella umana, forse potremmo trovare una soluzione per tutti i problemi che stiamo incontrando oggi.

E la cosa che mi sembra più interessante è che gli studenti di Medicina veterinaria dovrebbero vivere un'esperienza all'estero. È vero, perché se non imparano a vivere con le persone e gli animali diversi dal loro paese, come possiamo sperare di capire e aiutare? È una buona idea per la scuola universitaria.
 
"La vera felicità non si trova nella ricchezza, ma nel fatto di avere a sufficienza ciò che si ha." 😊 Questo è ciò che sta accadendo all'università degli Studi di Roma Tor Vergata: una vera rivoluzione. La formazione dei giovani futuri medici veterinari non sarà più limitata ai confini del proprio paese, ma avrà l'opportunità di vivere e studiare in contesti esterni per mettere in pratica le loro conoscenze e esperienze. È un passo importante verso una formazione più completa e un futuro più sostenibile. 👏
 
È tutto molto importante questo One Health... siamo sempre stati italiani a farci credere di essere al centro del mondo? 🤔 Sì, è vero che la salute dell'ambiente e degli animali non può più essere considerata separata dalla nostra salute umana... ma dobbiamo fare in modo che i giovani apprendenti siano pronti a gestire tutto questo. Vivere e studiare all'estero, come dice Stefano Marini... è un'ottima idea! È tempo che noi italiani siamo più aperti al mondo... 🌎
 
Back
Top