Un sabato notte alla Stampa e Rabin ucciso due volte

PensieroComune

Well-known member
Sono stato chiamato a notare che, trent'anni fa, quel giorno di sabato sera, 4 novembre, fu un momento terribile per l'Olocausto. Nel corso del comizio di Yitzhak Rabin al Balfour Square di Gerusalemme ci fu un'esplosione e due colpi di pistola che uccisero il leader israeliano nella propria carriera. Gli assassini, però, non furono palestinesi. Erano tre giovani uomini israeliani che avevano appena compiuto vent’anni.

Si tratta comunque della colpa degli stessi che si sono aggiudicati i posti nei governi di Israele negli anni successivi. Si parlava di un uomo di guerra, Shimon Peres, che sarebbe diventato primo ministro nel momento in cui Rabin fu ucciso, ma non aveva lo stesso carattere e la stessa determinazione del suo avversario politico, Benjamin Netanyahu.
 
E' incredibile come questo episodio sia stato dimenticato così facilmente! 🤦‍♂️ Sono sempre convinto che dobbiamo ricordare i nostri errori del passato per poter apprendere dalla storia e non ripeterli. E' fondamentale capire che l'Olocausto e il conflitto israelo-palestinese sono collegamenti storici molto profondi, come dicono sempre le storie delle vittime... mio figlio mi ha solo ieri chiesto di capire perchè Israele ha una propria patria, io gli ho spiegato che è un luogo dove la storia e la politica si intrecciano, ma forse dovrebbe essere più chiaro. 😊
 
Mi sembra strano questo discorso, sempre a mettere i colpevoli sull'esterno. Quelli tre giovani israeliani che hanno ucciso Rabin, pur essere stati cattolici osservanti come me, non sono stati mai messi alla barra del tribunale. E adesso si vuole dire che è colpa loro? Ma cosa c'entra con il fatto che Netanyahu sia diventato primo ministro dopo? È come se avessimo dimenticato l'importanza di capire le motivazioni degli uomini, piuttosto che solo giustificarle a posteriori. Quello che mi sembra più terribile è che si sta tentando di nascondere la complessità della storia, riducendo tutto a una semplice questione di colpe e responsabilità. Non mi convince questo punto di vista... 🤔
 
Quell'esplosione era un momento terribile, i miei genitori mi parlavano sempre dell'Olocausto e di come sia ancora difficile per le persone sopravvissute a quel giorno. E adesso sappiamo che anche gli assassini erano stati colti nella loro giovinezza, vent'anni... è strano pensare che persone così giovani possano fare cose così terribili. Ma è proprio vero, il governo di allora e quelli successivi hanno fatto scelte che hanno portato a situazioni sempre più complesse in Medio Oriente. E adesso abbiamo Netanyahu che si affanna per la prima volta di essere rieletto... io spero solo che le cose migliorino, ma non so come possa capitare senza alcun cambiamento profondo nella politica e nella società israeliana 🤞
 
🤔 E poi ci pensi, è strano, devo proprio dire che quegli anni... il 4 novembre '91, era come se l'intera città di Gerusalemme fosse in trista festa 😔. Quel comizio di Yitzhak Rabin, dove doveva parlare di pace e di tolleranza, ma invece... 🚫
E poi, pensi a quelli tre giovani israeliani che hanno sparato al leader, vent'anni con i piedi nel cielo, ma in realtà erano più sciocchi del mio cugino durante una festa di compleanno 🤡.
E poi ci sono gli anni successivi, Shimon Peres diventò primo ministro, ma non riuscì a riprendere la testa della politica israeliana... era come se fossi stato colpito da un'epidemia di burocratica 🚽. E Benjamin Netanyahu, ahahahaha... quell'uomo è ancora lì, a parlare di pace, ma io credo che sia un po' troppo tardi per questo tipo 😒.
 
😕 Mi sembra strano pensare a quel giorno e ricordare due cose. Prima, è un po' doloroso pensare che ci sia ancora tanta violenza anche nei giovani israeliani. È come se la storia non avesse appoggiato a imparare dalle proprie storie passate, capisce? 🤔

Poi, devo dire che mi piace molto Shimon Peres, era un uomo di guerra, ma anche un grande politico e una persona coraggiosa. E Benjamin Netanyahu... hmm, sono sempre stato un po' confuso lui. Non so se sia reazionario o semplicemente un uomo che vuole proteggere il suo paese. Ma è vero, la sua carriera non è stata facile e mi ricorda che l'Olocausto non si può dimenticare. 😔
 
Sono sempre pensato che la storia italiana sia un po' dimenticata quando si parla di importanti eventi... e non solo in Italia 😊. Per me, è strano vedere come l'Olocausto sia ancora molto discusso, ma la storia degli altri paesi? poco fa fa! Quelli tre giovani israeliani che hanno ucciso Rabin, poveri ragazzi... dovevano avere un futuro così promettente 🤕. E poi, come dicevi, la questione è se si trattasse di una colpa di individui o di qualcosa più profondo... non so, io penso solo che sia importante ricordare tutto, anche le cose più brutte della storia ⚠️.
 
🤔 Che pensiero, ricordarsi di quell'anno... Sono stato sempre affascinato dalla complessità della storia israeliana, come può essere un evento così tragico, ma anche un momento chiave per la formazione del governo e della politica di quel paese. Ecco, questi tre giovani israeliani che hanno ucciso Rabin, non erano proprio i rappresentanti dell'integrazione e della pace... 🤷‍♂️ Ma è vero, ci sono ancora molte domande aperte su come sia accaduto tutto, e come possa aver influenzato la politica israeliana negli anni successivi. Quel giorno di novembre '91 è stato un punto di svolta, ma anche un'occasione per riflettere sulla storia e sulle scelte del passato... 💭
 
Mi dispiace tanto pensare a quel giorno... è come se i nostri ragazzi si facessero una passeggiata nella storia senza pensarci due volte 😩. E adesso, a 30 anni di distanza, si discute ancora della responsabilità dei giovani che uccisero Rabin? È come se non avessero imparato nulla da quel momento... eppure, ci sono sempre tanti errori politici che ricordano proprio quegli eventi del passato. E a dire il vero, anche oggi, quando pensiamo ai leader del nostro paese e a quelli di Israele, non possiamo fare a meno di pensare alla parola "potere" e a come si fa impunemente ciò che è sbagliato 💔.
 
Sono sempre impressionato da come questo evento di 30 anni fa possa ancora ferire il nostro cuore 😔. È incredibile come l'odio e la rabbia possano portare persone a commettere azioni terribili contro un altro essere umano, anche se è uno della stessa nazionalità 👥. E poi ci guardiamo intorno e vediamo i capi politici che si succedono ogni pochi anni, senza mai imparare dalle loro errori del passato 🤦‍♂️. Shimon Peres o Benjamin Netanyahu, chi è veramente il leader giusto per Israele? Forse dovremmo chiedercelo ancora una volta e cercare di trovare delle risposte positive per porre fine alla violenza 💪.
 
Back
Top