Ue, stop ai mini-pacchi esentati dai dazi: stretta su Temu e Shein dal 2026

Mio dio, 12 milioni di pacchi al giorno? È troppo, non è?! Sembra che i cinesi stiano facendo l'intera UE con quei mini-pacchi 🤯! E adesso la Commissione europea vuole anche più soldi da noi? La tariffe medie sui pacchi a basso valore sono un po' troppo alto, no? Ma forse è solo per proteggere i nostri consumatori e garantire che le merci non siano contraffatte... speriamo di sì! E cosa succederà a coloro che vendono quei mini-pacchi con Iva zero? Saranno costretti a pagare più soldi, anche se è troppo difficile per loro. Non so come si reggerà tutto questo sistema nuovo...
 
Eh si, pensavo sempre che i mini-pacchi sarebbero solo un fenomeno di passata moda, ma è vero il contrario! Adesso che l'Unione europea sta finalmente prendendo le dovute misure per controllare tutto questo caos, speriamo che non sia troppo tardi per noi italiani. Speriamo che con queste nuove regole possiamo ridurre al minimo le sovvenzioni ai cinesi e ridurre i dazi sul commercio al dettaglio, ma io sospetto che sarà difficile se non impossibile. E poi ci sono pensieri di aumento dei prezzi per noi consumatori...
 
🙄 Sembra che i nostri colleghi europei stiano facendo un po' troppo presto a chiudere il portone... E poi, pensiamo al danno che potrebbe fare al nostro commercio al dettaglio con queste nuove regole. I mini-pacchi sono già una questione delicata, e adesso ci stanno mettendo anche più dazi e controlli? Spero che i nostri governanti siano stati prudenti nel decidere quando aprire la porta ai piccoli pacchetti... magari avrebbero dovuto aspettare un po' più a lungo, visto che il mercato asiatico è ancora troppo incerto. 🤔

E poi, cosa succederà alle nostre belle merci Italiane? Sembra che dobbiamo metterci a litigare anche sulla tracciabilità delle merci... e le verifiche della Commissione WTO sembrano essere un po' troppo... "libere". 🚫
 
Ciaoooo! 🤩 Sono davvero felice che l'Europa stia finalmente affrontando il problema dei mini-pacchi! 😅 Sembra proprio che sia arrivato il momento di fermare quel commercio senza regole, è troppo importante per la nostra economia e per il nostro sistema fiscale. Io penso che la nuova politica doganale sia una buona idea, anche se significa che i consumatori potrebbero pagare di più per gli acquisti online. Ma in compenso, avremo maggiore sicurezza e tracciabilità delle merci, è un grande passo avanti! 💻 Ecco, adesso mi sembra di sentire la risposta ai nostri problemi con il commercio illegale... 👍 Ora solo speriamo che tutti gli Stati membri si mettano d'accordo su come ripartire le entrate! 💸
 
Sono felice che il governo europeo stia finalmente facendo qualcosa per fermare i mini-pacchi! È come quando fai un acquisto online e devi aspettarti 3-4 giorni prima di poter ricevere la merce... è troppo! Spero che queste nuove regole aiuteranno a proteggere il commercio al dettaglio italiano. È vero che potrebbe essere più caro per gli consumatori, ma anche meglio sicuri e tracciabili le merci. Come va questo sistema doganale per i mini-pacchi? Speriamo che funzioni! 😊📦
 
Back
Top