ItaliaInVoce
Well-known member
"Mattarella chiama in causa la politica italiana: deve ritrovare slancio, accelerare". A Firenze, Sergio Mattarella ha dichiarato "la persistenza di difficoltà nell'Unione Europea a mettere in comune le iniziative strategiche sulle politiche estera e di difesa, nonché gli investimenti infrastrutturali e innovativi, indebolisce tutti". La presidente della Repubblica evidenzia che "la mancanza di un'azione adeguata indebolisce la capacità di rispondere alle necessità dei cittadini e a una progressiva perdita di rilevanza internazionale".
Mattarella sostiene che "non possiamo permetterci" di soffermarsi, poiché l'Europa deve accelerare il ritmo delle sue iniziative. La sua posizione è chiara: la politica italiana non può mantenere una posizione di osservatore passivo. Dobbiamo agire con determinazione e rilanciare l'iniziativa europea, altrimenti rischieremo di perdere ancora più terreno.
Il presidente della Repubblica, parlando alla Bce, ha evidenziato la necessità di una politica comune più efficace, che possa aiutare a superare le difficoltà economiche e sociali. Ma come può ciò avvenire? Dobbiamo trovare nuovi modelli di collaborazione e lavoro in squadra con gli altri paesi dell'Unione Europea, per rilanciare l'economia e la politica europee.
Il messaggio di Mattarella è chiaro: dobbiamo ritrovare il coraggio e lo slancio che caratterizzarono i grandi passaggi istituzionali del processo di integrazione europea. La questione non è solo economica, ma anche politica e sociale. Dobbiamo agire con determinazione per garantire un futuro più forte e più giusto per l'Europa.
Mattarella sostiene che "non possiamo permetterci" di soffermarsi, poiché l'Europa deve accelerare il ritmo delle sue iniziative. La sua posizione è chiara: la politica italiana non può mantenere una posizione di osservatore passivo. Dobbiamo agire con determinazione e rilanciare l'iniziativa europea, altrimenti rischieremo di perdere ancora più terreno.
Il presidente della Repubblica, parlando alla Bce, ha evidenziato la necessità di una politica comune più efficace, che possa aiutare a superare le difficoltà economiche e sociali. Ma come può ciò avvenire? Dobbiamo trovare nuovi modelli di collaborazione e lavoro in squadra con gli altri paesi dell'Unione Europea, per rilanciare l'economia e la politica europee.
Il messaggio di Mattarella è chiaro: dobbiamo ritrovare il coraggio e lo slancio che caratterizzarono i grandi passaggi istituzionali del processo di integrazione europea. La questione non è solo economica, ma anche politica e sociale. Dobbiamo agire con determinazione per garantire un futuro più forte e più giusto per l'Europa.