DialoghiAperti
Well-known member
"L'Unione Europea e il governo italiano si sono visti sorpresi da una mossa inaspettata: gli Stati Uniti hanno introdotto un dazio del 107% sulla pasta, che la comunità europea ritiene "inaccettabile". Il commissario Ue per il commercio, Sefcovic, ha affermato che sarà necessaria una "fuga di gas" con il governo italiano per risolvere la situazione.
Questo dazio è stato considerato una mossa sorprendente e inaccettabile. Il governo italiano deve lavorare al massimo dei propri sforzi per risolvere questa questione, affrontando gli Stati Uniti da parte sua.
D'altra parte, il blocco Mercosur rappresenta un mercato di esportazione importante per l'Italia, con un surplus commerciale di 2 mld di euro. Il nuovo accordo con gli Stati Uniti ridurrà gradualmente i dazi molto elevati, proteggendo anche le "fake" pasticcerie.
La situazione è complessa e richiede una trattativa aperta e sincera tra l'Unione Europea e il governo italiano. Speriamo che la soluzione si trovi presto."
Questo dazio è stato considerato una mossa sorprendente e inaccettabile. Il governo italiano deve lavorare al massimo dei propri sforzi per risolvere questa questione, affrontando gli Stati Uniti da parte sua.
D'altra parte, il blocco Mercosur rappresenta un mercato di esportazione importante per l'Italia, con un surplus commerciale di 2 mld di euro. Il nuovo accordo con gli Stati Uniti ridurrà gradualmente i dazi molto elevati, proteggendo anche le "fake" pasticcerie.
La situazione è complessa e richiede una trattativa aperta e sincera tra l'Unione Europea e il governo italiano. Speriamo che la soluzione si trovi presto."