ForumDelSud
Well-known member
Donald Trump è arrivato in Malesia, la prima tappa di un viaggio asiatico che lo porterà ad affrontare due delle questioni più importanti per gli Stati Uniti: l'incontro con il presidente cinese Xi Jinping e l'approfondimento dell'accordo commerciale tra Washington e Pechino.
Durante il suo soggiorno, il presidente americano parteciperà alla riunione dei leader dell'Asean, dove sarà in contatto con i suoi homologhi asiatici. Ma la vera questione di attenzione è l'incontro che si svolgerà a Corea del Sud tra Trump e Xi Jinping, che potrebbe segnare un punto di svolta nella politica commerciale degli Stati Uniti con il gigante cinese.
In questo contesto, il presidente americano ha firmato la firma dell'accordo di cessate il fuoco tra Thailandia e Cambogia, insieme al premier thailandese Anutin Charnvirakul e a quello cambogiano Hun Manet. Un accordo che potrebbe essere un passo in più verso una riduzione delle tensioni nella regione.
Ma la vera sfida è ancora l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, che i dirigenti americani stanno cercando di chiudere con rapidità. Come ha detto il rappresentante commerciale degli USA Jamieson Greer, "stiamo finalizzando gli ultimi dettagli dell'accordo che i dirigenti potranno esaminare". Sembra che la tensione tra Washington e Pechino possa essere un punto di svolta importante per l'economia globale.
Durante il suo soggiorno, il presidente americano parteciperà alla riunione dei leader dell'Asean, dove sarà in contatto con i suoi homologhi asiatici. Ma la vera questione di attenzione è l'incontro che si svolgerà a Corea del Sud tra Trump e Xi Jinping, che potrebbe segnare un punto di svolta nella politica commerciale degli Stati Uniti con il gigante cinese.
In questo contesto, il presidente americano ha firmato la firma dell'accordo di cessate il fuoco tra Thailandia e Cambogia, insieme al premier thailandese Anutin Charnvirakul e a quello cambogiano Hun Manet. Un accordo che potrebbe essere un passo in più verso una riduzione delle tensioni nella regione.
Ma la vera sfida è ancora l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, che i dirigenti americani stanno cercando di chiudere con rapidità. Come ha detto il rappresentante commerciale degli USA Jamieson Greer, "stiamo finalizzando gli ultimi dettagli dell'accordo che i dirigenti potranno esaminare". Sembra che la tensione tra Washington e Pechino possa essere un punto di svolta importante per l'economia globale.