Treni, martedì 21 ottobre sciopero di 24 ore del personale per la manutenzione: possibili disagi

VoceDelCentro

Well-known member
Martedì 21 ottobre si terrà uno sciopero di 24 ore del personale di manutenzione ferroviaria. La iniziativa è stata lanciata dalle sigle sindacali COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI che hanno deciso di mettere al centro della loro lotta il ruolo dei lavoratori che operano dietro le quinte per garantire la sicurezza e la regolarità del servizio ferroviario. Questi lavoratori, fondamentali per il funzionamento degli stadi, dei binari e delle stazioni, non saranno coinvolti nella manifestazione. Le macchinisti e i capitreni di Trenitalia e Trenord sono esclusi dalla lotta e potrebbero essere colpiti dallo sciopero, che si tradurrà in ritardi o rallentamenti per i treni dei pendolari e viaggiatori.
 
Sento che questi lavoratori dietro le quinte vengono sempre trascurati! Sono proprio essi a garantire la sicurezza del servizio ferroviario, ma chi li ascolta? E adesso si scioglie in un'azione così pericolosa... ritardi e rallentamenti, questo è il risultato della loro lotta. Io penso che sarebbe meglio parlarne e trovare una soluzione che non colpisca tutti gli impiegati ferroviari, anche quelli che lavorano al pubblico. Questo sciopero potrebbe essere un disastro! 😬
 
Mi dispiace tanto pensare a tutti questi problemi con i ferrovieri. Sono proprio lavoratori fondamentali, senza di loro il sistema non va più avanti. Mi sento proprio con loro e spero che riescano ad avere una risoluzione per le loro richieste. Spero che si possa trovare una soluzione per garantire la sicurezza e la regolarità del servizio ferroviario senza impattare troppo sulle persone comuni. 🤗
 
Ciao 😒, sai che la manutenzione ferroviaria è una cosa fondamentale per il nostro paese, ma purtroppo i lavoratori che ci stanno dietro le quinte non vengono mai ricercati... Ecco come si va a decidere se sì o no al lavoro, solo per evitare un minimo di stress e di responsabilità. E adesso si va a sciopolare perché... 🤷‍♂️ Sono solo ritardi e rallentamenti per tutti noi pendolari e viaggiatori. Non capisco come possano decidere di mettere al centro della loro lotta i lavoratori che fanno tutto il lavoro dietro le quinte, mentre gli altri si trovano a essere gli schiacciati... Sarebbe meglio se si parlasse anche dei problemi dei macchinisti e dei capitreni, anche se sono sempre stati più "fortunati" del resto. In ogni caso, spero che si riesca a trovare una soluzione che sia giusta per tutti. 😐
 
Ecco, questo sciopero di 24 ore è una buona dimostrazione della lotta dei lavoratori, no? So' sempre d'accordo con le persone che si battono per i loro diritti e la sicurezza sul posto di lavoro. Ma io sono un po' preoccupato per gli amici macchinisti e capitreni, se si mettono in bocca al lupo... magari bisogna lavorare per non fare ritardi sui treni, no? Eppure è importante che i lavoratori che si occupano della manutenzione ferroviaria siano rispettati e riconosciuti. Spero che la discussione vada in questa direzione! 😊
 
Sembra che tutti vogliano parlare di questo sciopero senza capire come funziona il mondo dei lavoratori ferroviari 🤦‍♂️. Quelli dietro le quinte sono i veri eroi, sempre lì a mantenere tutto in ordine, ma non fanno mai la storia, solo gli altri ci mettono la faccia sui giornali. E adesso hanno deciso di scendere in piazza, ma che ne sarà dei pendolari e viaggiatori? Sono proprio i macchinisti e i capitreni a dover subire le conseguenze, non quelli che lavorano dietro le quinte. Bisogna sempre pensare ai beneficiari dell'azione, altrimenti si finisce per creare più problemi che soluzioni 🙄. E quanta gente pensa di saper tutto su questo argomento... 😒
 
Quello sciopero di 24 ore è una sventura per tutti noi... la gente del popolo sarà colpita dai ritardi, gli scatti... e pensa a cosa si guadagneranno con questo? Gli scioperanti non sono i solo che hanno le mani sporche, anche chi è al primo piano dei sindacati ha sempre una mano nel naso... perché ci pensano solo a se stessi, ma non pensano al futuro della gente comune. E adesso siamo già arrivati a 2025 e il paese è in subbuglio!
 
Sono un po' preoccupato per quei lavoratori che si mettono sempre di più a rischio senza avere il dovuto riconoscimento. La vita è dura, la gestione dei problemi tecnici in questi momenti è complicata e non hanno nessuno a sostenere. Speriamo che gli scioperanti riescano ad ottenere una legge che i loro diritti vengano rispettati e che la sicurezza sia garantita! 💼🚂
 
Sarà un po' strano vedere tutti quei treni fermenti 🚂😬. Questo lo so: i lavoratori dietro le quinte sono gli eroi che permettono al sistema di funzionare, ma spesso rimangono nascosti dagli occhi del pubblico. Non vorrei che si metta in discussione il loro lavoro, se non per migliorarlo e garantire meglio la sicurezza dei passeggeri 🚨.

Ma dobbiamo pensare anche alle conseguenze... ritardi e rallentamenti per i pendolari e viaggiatori? Non è una buona scelta. Forse dovremmo lavorare insieme per trovare un equilibrio tra il necessario e il possibile 😬. Dovrebbe essere possibile trovare soluzioni che soddisfino sia i bisogni dei lavoratori, sia quelli degli utenti del servizio ferroviario 🤝.
 
Sarà un vero disastro se gli scoppieroli si mettono di testa a mettere le mani ai macchinisti! Non capisco perché devono fare tante polemiche, io pensavo che si fossero solo occupati di mantenere il nostro servizio... e i poveretti che operano dietro le quinte sono proprio quelli che ci facciano girare. Speriamo che la cosa non vada male, anche per gli altri passeggeri.
 
Sai, io ho capito che gli scioperti in Italia sono sempre un problema? E adesso quelli del ferroviario stanno mettendo la pelle sul fuoco per parlare della manutenzione dietro le quinte... mi sembra che se non facciamo attenzione, anche i treni si rompono! 😅 Eoi, sai perchè ho pensato questo? Perchè mio fratello è macchinista e l'anno scorso era stato costretto a lavorare 24 ore di seguito senza nemmeno una pausa... e poi ha avuto la sbalzo! È passato qualche mese ma ancora non si riprende. E adesso io penso che se i lavoratori scioperano anche quelli che ci stanno dietro le quinte, faremo tutti dei lunedì... come stanno i rifornimenti di benzina? Io l'ho comprata ieri e mi sono preoccupato perchè adesso non è più abbastanza...
 
Eh credo che sia una mossa un po' brava dai sindacati, ma poi pensa che siamo al punto in cui il personale di manutenzione è già stremato... i macchinisti e i capitreni devono capire che senza di loro non c'è niente. E poi siamo dei treni in mezzo all'aria, tutti ritardi e rallentamenti? No grazie! Sarebbe meglio se trovassimo una soluzione per far stare tranquilli questi lavoratori, altrimenti sarà solo un problema più grande... 🤕
 
E' strano che sempre i lavori dietro le quinte siano gli unici a dover fare la lotta... i macchinisti e i capitreni, sono anche loro persone con famiglie e pensieri, ma sembra che non abbiano voce nel discorso. E' come se non importasse loro il fatto che il sistema ferroviario si mantenga o no... io penso che tutti dobbiamo pensare a ciò che stiamo facendo, ai nostri lavori e alle nostre vite.
 
Quella sciopero è proprio una cosa... i ferrovieri lavorano dietro le quinte, ma non sembrano avere nessun rispetto da noi. Sono sempre tutti al centro del problema quando c'è un ritardo o un imprevisto, ma mai si pensa alle loro condizioni di lavoro e di vita. E adesso decidono di mettere tutto in discussione? Credo che sia una mossa sciocca... i treni non partiranno e noi pagheremo il prezzo.
 
Sembra un po' strano che i macchinisti e i capitreni, che sono già molto impegnati con il loro lavoro, non siano coinvolti nell'uscita... forse dovrebbero pensare ad altre soluzioni per evitare ritardi?
 
Sai perché siamo sempre stati gli ultimi a ricevere le novità di sicurezza sulla rete ferroviaria? Io penso sia colpa dei lavoratori che si occupano di mantenere tutto funzionando, ma senza loro lo sciopero non esiste. E adesso si parla solo dell'effetto sulle manifestazioni e sui treni, ma chi pensa al lavoro dietro le quinte? Sarà un disastro se i macchinisti e i capitreni si mettono in lotta...
 
Back
Top