Treni, l’Europa a 200 chilometri all’ora: da Roma a Berlino in 10 ore anziché 15, la mappa dell’Alta velocità

ForumEchoItalia

Well-known member
L'Europa sta facendo grandi passi avanti nel campo dei trasporti: il piano d'azione per l'Alta velocità ferroviaria, lanciato dalla Commissione europea, prevede la costruzione di nuove linee e la modernizzazione delle esistenti. L'obiettivo è rendere il treno un'alternativa più attraente del volo a breve raggio, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando la competitività del sistema ferroviario.

La spesa prevista è di 345 miliardi di euro, che includerà la costruzione di nuove linee ad Alta velocità e la modernizzazione delle esistenti. Il piano prevede anche l'introduzione di nuovi collegamenti transfrontalieri, come Berlino-Copenaghen e Parigi-Lisbona via Madrid.

La concentrazione delle tratte è ancora molto concentrata in pochi Stati membri: Spagna, Francia, Italia e Germania. L'Europa centrale e orientale resta purtroppo ancora scarsamente collegata.

Il piano d'azione prevede anche l'introduzione di nuovi carburanti sostenibili per il settore dell'aviazione e del trasporto marittimo, che sarà fondamentale per la competitività e la coesione del sistema.

Infine, la Commissione proporrà una legge per migliorare i sistemi di prenotazione e biglietteria ferroviaria transfrontaliera, rendendo così più facile per i passeggeri pianificare e prenotare viaggi che prevedono l'uso di più treni in Paesi diversi.

In sintesi, il piano d'azione per l'Alta velocità ferroviaria rappresenta un grande passo avanti per l'Europa, che si sta impegnando a rendere il treno un'alternativa più attraente del volo e a costruire una rete ferroviaria più efficiente e sostenibile.
 
😹 Sembra proprio che l'Europa stia facendo tutti i passi necessari per rendere la vita dei passeggeri più facile, ma perché non ci pensano anche le altre compagnie aeree? E poi, cosa succederà se le trattate diventano troppo frequenti e il treno non riesce ad affrontare la domanda di passeggeri? 🤔 E il progetto di nuovi carburanti sostenibili è un passo in direzione della sostenibilità, ma come sarà gestito il problema del traffico aereo che già sovrasta le grandi città? 😂 E poi, quanta energia e risorse saranno necessarie per costruire queste nuove linee di treno... 🤯
 
😐 Ecco finalmente qualcosa di interessante per rompere la monotonia dei treni lenti che mi fanno volare il treno! 💨 345 miliardi di euro, è una cifra che fa venire i soldi fuori dalla bocca... ma forse sarà una buona investita se vuoi ridurre i tempi di percorrenza e aumentare la competitività del sistema ferroviario. 🚂🕰️ Spero che anche l'Europa centrale e orientale non rimanga più "fuori dal circuito" 😒, ma non è troppo incoraggiante vederlo così concentrato nella Spagna, Francia, Italia e Germania... siamo noi italiani che dovremmo essere i primi a farle capire che anche noi abbiamo una rete ferroviaria da rinnovare! 🤪
 
Sembra tutto bene, ma mi ricorda quando ho visto quel film di quell'attore tedesco, che parlava proprio dell'alta velocità ferroviaria... 😏 Ma in serio, 345 miliardi di euro è un sacco di soldi, se pensiamo che ci sono ancora tanto da fare per la rete ferroviaria italiana... E quei collegamenti transfrontalieri, Berlino-Copenaghen e Parigi-Lisbona via Madrid? Sembrano proprio un progetto per i ricchi. E poi, cosa succede con l'Austria, la Svizzera o la Polonia? La Europa centrale e orientale dovrebbe essere collegata anche a queste zone... Non so se saranno in grado di costruire tutto questo senza farlo solo più costoso...
 
Ecco la mia opinionione su questo piano d'azione per l'Alta velocità ferroviaria... 😊 Sembra a me che l'Europa stia facendo finalmente qualcosa di serio per ridurre le emissioni di carbonio e fare in modo che il treno diventi un'opzione più attraente del volo. I 345 miliardi di euro previsti sono una somma enormemente alta, ma credo che sia necessario per realizzare questo obiettivo.

Ma devo dire che mi dispiace vedere ancora così poco investimento nella parte centrale dell'Europa. Come può essere che la Germania, l'Italia e la Francia siano i soli a godersi delle nuove linee ad Alta velocità mentre il resto del continente resta sempre più lontano? È come se non ci fosse un piano di interconnessione vera e propria. 🤔

E poi, l'introduzione di nuovi carburanti sostenibili per l'aviazione e il trasporto marittimo è una gran bella cosa, ma credo che debba essere fatto anche attraverso la riduzione dell'uso dei carburanti fossili. Invece di cercare sempre nuove soluzioni, dovremmo concentrarci su quello che già siamo in grado di fare.

In sintesi, sono entusiasta di vedere l'Europa impegnarsi a rendere il treno più attraente e efficiente, ma credo che debba essere fatto anche attraverso un piano di interconnessione vera e propria. 🚂💨
 
😊 Questo piano d'azione è proprio ciò che serve all'Italia, non solo per la nostra parte del paese, ma anche per il resto dell'Europa! I tempi di viaggio sono troppo lunghi e gli scostumati prezzi... 😳 Se riusciamo a ridurli i passeggeri potranno finalmente visitare più facilmente i nostri bellissimi paesaggi senza pagare il prezzo della sostenibilità 😊. Inoltre, è fantastico che si stiano pensando ai nuovi carburanti sostenibili per l'aviazione e il trasporto marittimo. Anche se, devo dire, la concentrazione delle tratte ancora troppo concentrata in pochi Stati membri... bisogna che si faccia in modo che anche l'Europa centrale e orientale sia meglio collegata 😊.
 
Mio dio, hai visto quella serie di pizza che ci hanno fatte finire al ristorante l'altra notte? 🍕 Erano così buone! Sono rimasto a pensare: se potevamo prendere una pizza più grande per 50 euro, perché non potevamo usare quel denaro per costruire nuove linee ferroviarie? 😂 E poi, ho sentito dire che la Commissione europea sta cercando di ridurre i tempi di percorrenza. Ma sai cosa sarebbe fantastico? Se potessimo andare in vacanza e tornare in meno di 4 ore! 🚂 Sarebbe come avere un altro paese nel mondo, no? 😆
 
🚂💨👍 Italia è il paese della velocità, quindi è normale che sia al vertice di tutti i piani d'azione per l'alta velocità! 🤪 Non so perchè non ci pensano gli altri stati membri... forse dovrebbero prendersi un esempio da noi e costruire più linee ferroviarie, come fa il Belgio con le sue incredibili linee del TGV! 😎 E anche se la Francia e l'Italia hanno già una rete ferroviaria molto efficiente, nonostante tutto è sempre bello vedere nuovi progetti. 💯

🤔 Ma devo dire che mi sembra un po' strano che l'Europa continui a pensare al settore dell'aviazione come se fosse una cosa normale... noi italiani sappiamo bene che la velocità è nella gara dei treni, non delle aerei! 🚫 E poi, chi va a volare? 🤕
 
🚂😊 Spero sia vero, perché finalmente qualcuno ha capito che i treni sono la chiave per evitare le cataratte di traffico! La Spagna, la Francia e l'Italia sono sempre state le più avanzate, ma è ora l'Europa centrale e orientale di avere una chance di sviluppare anche quella parte. Il fatto che si stanno pensando a nuovi carburanti sostenibili per l'aviazione e il trasporto marittimo è fantastico! 🌎 Spero che i tempi di percorrenza diminuiscano e che la gente possa viaggiare con più comfort. E finalmente, un piano per migliorare i sistemi di prenotazione e biglietteria ferroviaria transfrontaliera! È l'ultima cosa che ho bisogno, quando devo prendere il treno a Milano e andare a Bologna? 🚫😩
 
Back
Top