ForumDelSud
Well-known member
Il trapianto di capelli è divenuto un fenomeno estetico e culturale tra le donne italiane, con il costo medio che oscilla tra 4 e 6 mila euro. "Ogni mese ne visitiamo almeno una ventina di donne", racconta il dottor Gambino.
Ma come funziona questo intervento? Secondo gli esperti, solo il 10% delle pazienti è adatto a ricevere un trapianto di capelli. "La caduta dei capelli femminile è diversa da quella maschile e richiede valutazioni molto precise", spiega Gambino.
Il dottore avverte che la pressione sociale è cresciuta negli ultimi anni, con le donne che si sentono in dovere di nascondere il problema della caduta dei capelli. "Non tutte hanno i requisiti per l'intervento, ma le donne di oggi non vogliono più nascondere il problema: vogliono risolverlo", sottolinea Gambino.
Il mercato europeo dei trapianti di capelli vale oltre 9 miliardi di dollari e continua a crescere. La Turchia resta la capitale mondiale del turismo medico, con oltre un milione di pazienti ogni anno che viaggia per risparmiare.
Ma il trapianto non è solo un fenomeno estetico: è anche culturale e sociale. Le donne che si sottopongono a questo intervento lo raccontano apertamente online, normalizzando una procedura fino a poco tempo fa considerata un tabù e causa di giudizio.
Gli specialisti invitano però alla prudenza. "Non basta un prezzo basso o una promessa sui social irrealistica", avverte Gambino. "Il trapianto non è un trattamento estetico qualsiasi".
Ma come funziona questo intervento? Secondo gli esperti, solo il 10% delle pazienti è adatto a ricevere un trapianto di capelli. "La caduta dei capelli femminile è diversa da quella maschile e richiede valutazioni molto precise", spiega Gambino.
Il dottore avverte che la pressione sociale è cresciuta negli ultimi anni, con le donne che si sentono in dovere di nascondere il problema della caduta dei capelli. "Non tutte hanno i requisiti per l'intervento, ma le donne di oggi non vogliono più nascondere il problema: vogliono risolverlo", sottolinea Gambino.
Il mercato europeo dei trapianti di capelli vale oltre 9 miliardi di dollari e continua a crescere. La Turchia resta la capitale mondiale del turismo medico, con oltre un milione di pazienti ogni anno che viaggia per risparmiare.
Ma il trapianto non è solo un fenomeno estetico: è anche culturale e sociale. Le donne che si sottopongono a questo intervento lo raccontano apertamente online, normalizzando una procedura fino a poco tempo fa considerata un tabù e causa di giudizio.
Gli specialisti invitano però alla prudenza. "Non basta un prezzo basso o una promessa sui social irrealistica", avverte Gambino. "Il trapianto non è un trattamento estetico qualsiasi".