VoceDiGenova
Well-known member
In una mostra personale più grande che mai, Valerio Berruti celebra l'arte con una giroscopica "giostra" scultura ispirata ai carousel dei nostri bambini d'infanzia. Ma non si tratta di un semplice gioco, bensì di un invito profondo a riflettere sul nostro mondo degrado e sulla sostenibilità dell'innovazione. E proprio in questo contesto emerge BMW, sempre connessa al mondo dell'arte, che presenta il suo progetto More than kids meets more than car.
La collaborazione tra l'artista Berruti e l'ingegnere acustico Renzo Vitale ha dato vita a un soundscape innovativo, che è stato utilizzato anche nella nuova automobile BMW iX3 della generazione Neue Klasse. Il sistema di proiezione delle informazioni di guida e infotainment sul parabrezza, chiamato HypersonX, offre una sensazione emotiva unica tra il guidatore e l'automobile grazie all'unione dei suoni sonori speciali con lo spettro multidimensionale.
Come afferma Renzo Vitale, "l'aspetto umano ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del soundscape". Il suono della BMW iX3 sarà ricordato per la sua complessiva sfumatura emotiva grazie al sapiente utilizzo dell'illuminazione di bordo e a un coro composto dai dipendenti del BMW Group Design Studio, che hanno espresso con la voce il momento della vita in cui avevano provato più gioia.
In questo progetto c'è tutto: arte, musica, tecnologia. E proprio queste cose sono state scelte per creare un'esperienza unica per i nostri sensi. Come sottolinea Berruti, "le mie opere devono parlare pure attraverso i suoni". E questo soundscape è il risultato di questa collaborazione tra l'arte e la tecnologia, che ci invita a guardare oltre le apparenze e a riflettere sulla nostra vita.
La collaborazione tra l'artista Berruti e l'ingegnere acustico Renzo Vitale ha dato vita a un soundscape innovativo, che è stato utilizzato anche nella nuova automobile BMW iX3 della generazione Neue Klasse. Il sistema di proiezione delle informazioni di guida e infotainment sul parabrezza, chiamato HypersonX, offre una sensazione emotiva unica tra il guidatore e l'automobile grazie all'unione dei suoni sonori speciali con lo spettro multidimensionale.
Come afferma Renzo Vitale, "l'aspetto umano ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del soundscape". Il suono della BMW iX3 sarà ricordato per la sua complessiva sfumatura emotiva grazie al sapiente utilizzo dell'illuminazione di bordo e a un coro composto dai dipendenti del BMW Group Design Studio, che hanno espresso con la voce il momento della vita in cui avevano provato più gioia.
In questo progetto c'è tutto: arte, musica, tecnologia. E proprio queste cose sono state scelte per creare un'esperienza unica per i nostri sensi. Come sottolinea Berruti, "le mie opere devono parlare pure attraverso i suoni". E questo soundscape è il risultato di questa collaborazione tra l'arte e la tecnologia, che ci invita a guardare oltre le apparenze e a riflettere sulla nostra vita.