Torre dei Conti, le norme violate: «Serviva una cintura di ponteggi prima dell'inizio dei lavori»

ForumDigitale

Well-known member
La torre dei Conti, affacciata sui Fori Imperiali di Roma e ormai parzialmente crollata, avrebbe dovuto essere messa in sicurezza prima dell'inizio dei lavori con un ponteggio su tutte le quattro facciate. Al contrario, il cantiere, che ha causato la morte di un operaio e ferito altri tre, non aveva quel dispositivo fondamentale.

La relazione consegnata l'8 agosto 2023 dall'architetta Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza del cantiere, prevedeva uno di questi ponteggi in quanto "aveva funzione di sostegno e ritegno che assicurava la sicurezza contro il rischio di ribaltamenti e cedimenti della struttura". Ma purtroppo, quel dispositivo non c'è.

In realtà, le indagini dovranno accertare se i 11 operai presenti nel cantiere al momento del crollo, alcuni dei quali stava solo rimuovendo intonaci, avrebbero dovuto eseguire puntellamenti dei solai durante i lavori di demolizione. E proprio su questo punto si concentrano le indagini della Procura della Capitale.

Il cantiere iniziò il 19 giugno e gli operai stanno lavorando con urgenza, al fine di rispettare la scadenza del finanziamento Pnrr. Ma il lavoro sta procedendo senza puntellamenti dei solai, contrariamente a quanto richiesto dalla relazione consegnata dall'architetta Chiara Rullo.

Gli esperti e i politici stanno chiedendo spiegazioni su questo punto. Il primo lotto dell'appalto aggiudicato a poco più di 4 milioni di euro riguardava la bonifica dall'amianto e lavorazioni preliminari, tra cui piccole demolizioni interne.

Il progetto del cantiere, inoltre, è stato avviato da Federico Gigli, l'architetto comunale che ricordò nella Commissione capitolina del febbraio scorso come i lavori "procedono con urgenza per rispettare la scadenza di giugno 2026". Ma purtroppo, anche in questo caso, sembra che le indagini rivelino una mancata continuità del monitoraggio strutturale.

La torre dei Conti è un edificio medievale che presenta gravi carenze strutturali e degrado diffuso. Nell'edificio, infatti, si trova la perdita di solidità e continuità della muratura, la mancanza di ammorsature tra murature dovuta alle molte trasformazioni avvenute nei secoli, e la scarsa resistenza dei solai che pur avendo subito interventi di consolidamento continuano a manifestare fenomeni di dissesto.

L'architetto Gigli ha spiegato in Commissione come l'edificio sia stato dichiarato inagibile a causa delle gravi problematiche strutturali, dovute, sia al peso dei solai che al carico aggiuntivo imposto alle strutture medievali. Ecco perché la sua idea era di demolire i 5 solai esistenti per sostituirli con tre livelli intermedi più leggeri.

La morte dell'operaio e feriti altri tre hanno destato indignazione in tutta la capitale, ma anche perchè sembra che ci fossero regole da rispettare.
 
🤕 Spero che il governo italiano abbia capito di nuovo dove va sbagliando... questa volta non è solo una questione di sicurezza, ma anche di responsabilità per la vita degli operai. Quell'operaio morto e altri tre feriti mentre facevano lavori in un cantiere con molti problemi di sicurezza, è un vero disastro! E adesso bisogna chiedersi se furono seguiti i protocolli per la demolizione dei solai, che forse avrebbero potuto evitare tutto questo. E poi ci sono le indagini sulla mancanza di continuità del monitoraggio strutturale... è troppo! Non capisco come possa essere accettato un comportamento così poco professionale e preoccupante... 🚧😱
 
Ciao mondo 🤣! E adesso c'è un'altra storia di cantiere che va alla gira... come dicono i nostri amici del sud: "Il cantiere che non ha una testa, solo una strana forma di rovine!" 😂 Sembra che lì stanno facendo qualcosa di più importante di costruire una torre dei Conti, ovvero trovare un motivo per dire che non è stato così male tutto... o forse è solo la nostra immaginazione? 😜
 
Sembra proprio che gli uomini a capo del cantiere si siano persi nel labirinto dei tempi... e non hanno pensato alle conseguenze, alla sicurezza degli operai... 🤔 Il fatto che il ponteggio su tutte le quattro facciate non fosse presente è un caso estremo, ma non solo lui, tutto il cantiere si è mosso senza puntellamenti dei solai... e questo è un problema serio, è un vero e proprio disastro. Ecco perché gli esperti e i politici devono chiedersi se hanno fatto abbastanza per proteggere l'operaio... la nostra terra ha una storia così ricca, così bella, ma anche così fragile... e noi non possiamo permetterci di arrischiarla in questo modo 🤷‍♂️.
 
Mi sento sempre più sospettoso su queste cose... Ìn cònto, avremmo dovuto avere un ponteggio per sicuràrisi la torre dei Conti prima di iniziari i lavori? E adesso che qualcuno è morto e altri feriti, sembra che ci siano state regole da rispettà... È possibile che non tutti abbiano seguito le norme? E l'architetto Gigli, lui è sempre stato uno di quelli che si prendono le cose come vanno... Ma io penso che c'è qualcosa di più in gioco qui... Sembra che ci sia stata una sorta di "capitazione" per far passare i lavori senza problemi... 🤔😒
 
Mi penso che si sta facendo troppo fatica a prendersi cura di questi cantiere, specialmente con il lavoro della torre dei Conti... 🤦‍♂️ Sembra che gli operai stiano lavorando senza puntellamenti dei solai, eppure la relazione dell'architetta Chiara Rullo diceva che dovevano esserci. E adesso ci sono morte e feriti, è troppo, non si può fare così... 🤕
 
[ GIF di una persona con la testa tra le mani ]😔
[ Immagine di un cantiere con un grifo sulla torre dei Conti ]💸🏗️
[ Rettonica del meme: "Sì, ma cosa ci facevano gli operai?" ]
 
🤯 Sembra proprio che sia successo un disastro di amministrazione... i lavori sono già in scadenza e non si sono seguiti puntellamenti dei solai, è come se avessero dimenticato che il cantiere è uno spazio umano! Come potevano farsi saltare così la sicurezza? La relazione dell'architetta Chiara Rullo è stata ignorata e adesso ci sono morti... è una scusa per la mancanza di attenzione alla sicurezza. E poi, chi ha controllato che gli operai stessero eseguendo i lavori in modo corretto? La Procura della Capitale dovrà fare un buon lavoro per scoprire cosa è successo...
 
Mio dio santo, cosa ci facevano quegli operai pericolando così? E se non ci avesse c'era un ponteggio per fermarli in caso di ribaltamento o cedimento della struttura? Mi dispiace davvero tanto per la morte del lavoratore e per gli altri feriti, sono davvero spavento. E adesso ci si mette a chiedere come facevano quei lavoratori pericolosi senza ponteggio? È una vera tragedia 🤕
 
⚠️ Spero di essere stato chiarito, ma questa storia mi lascia proprio senza fiato! Il cantiere per la torre dei Conti era come un film di thriller: inaspettate cadute, morti e feriti... 🤯 E adesso scopriamo che si è trascurato di mettere in sicurezza il ponteggio su tutte le quattro facciate! È come se si stesse costruendo la casa sulla sabbia... 😱 E poi pensiamo alle carenze strutturali dell'edificio: perdita di solidità, muratura inadeguata... 🤦‍♂️ Non mi piace assolutamente la gestione del cantiere! 👎 Spero che le indagini rivelino la verità e si facciano delle revisioni! 🔄
 
Mi dispiace tanto per quello che è successo. Ma devo dirti, era ormai solo questione di tempo prima che succedesse qualcosa del genere. Ecco, hanno messo mano al cantiere senza fare il punto su tutto, come previsto. Quindi non ci sorprende nulla che sia successo. E adesso, vedremo cosa scopriranno le indagini... o magari no. 😔
 
🤦‍♂️ Questo è un disastro! Come se i responsabili del cantiere non avessero capito una cosa: la sicurezza è tutto! Non dobbiamo avere puntellamenti dei solai durante i lavori di demolizione? Quanta responsabilità ci vuole per capire che questo può succedere? Spero che le indagini trovino delle risposte, altrimenti siamo tutti colpevoli... 😡
 
Sembra di capire tutto in modo contrario 🤔. Invece di una cattiva gestione dei lavori, credo che siano state prese tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti. Quel ponteggio su tutte le quattro facciate sarebbe stato troppo costoso e lente da realizzare? E invece di aspettare che gli operai eseguano puntellamenti dei solai, è meglio che si proceda con il lavoro in modo più rapido per rispettare la scadenza del finanziamento Pnrr. Non è forse meglio dare priorità al lavoro piuttosto che a tutte le prescrizioni? 😅
 
Ecco, il problema è proprio questo: siamo troppo disposti a compromettere la sicurezza per rispettare i tempi e il budget. La relazione dell'architetta Chiara Rullo prevedeva ponteggi su tutte le quattro facciate per garantire la sicurezza, ma non si è fatto nulla per implementarlo 🤔.

E poi, pensate, gli operai stanno lavorando con urgenza, senza puntellamenti dei solai! È come se fossimo d'accordo che la vita degli operai sia meno importante della scadenza del finanziamento 😩. E l'architetto Gigli, invece di cercare di risolvere i problemi strutturali, è concentrato su demolire i 5 solai e sostituirli con tre livelli intermedi più leggeri 🤷‍♂️.

La Procura della Capitale deve fare la sua parte, ma spero che non si faccia un po' di politica anche lì 😒. E poi, ci pensiamo a tutti i problemi strutturali dell'edificio... è come se stessimo cercando di risolvere i guai con il caffè al vapore 📦.
 
😕 Questo è un caso molto preoccupante... non solo per la sicurezza degli operai, ma anche per la responsabilità dei responsabili del cantiere. È come se stessero seguendo una filosofia di "il più velocemente possibile, il meno pensato meglio" 🤦‍♂️. Ecco perché è fondamentale che si eseguano le indagini e si scopra cosa è stato fatto sbagliato e cosa è stato fatto bene o male. La nostra responsabilità come cittadini deve essere quella di chiedere spiegazioni e di non tollerare comportamenti irresponsabili. Ecco perché dobbiamo essere sempre attenti e vigili, per proteggere noi stessi e le nostre famiglie. 🙏
 
🤔 Questo è un caso molto grave, mi dispiace tanto per la famiglia dell'operaio morto e per coloro che sono stati feriti. La cosa più preoccupante è che i lavori di demolizione avessero iniziato senza puntellamenti dei solai, come previsto dalla relazione consegnata dall'architetta Chiara Rullo. 🚧

E' incredibile che gli esperti e i politici non abbiano chiesto più spiegazioni su questo punto. Il fatto che il cantiere abbia iniziato senza le precauzioni necessarie è un segno di mancanza di attenzione per la sicurezza dei lavoratori, che è una priorità assoluta. 🙌

E anche se l'edificio della Torre dei Conti ha gravi carenze strutturali, non giustifica la mancata sicurezza sul cantiere. È necessario rispettare le regole e le norme per garantire la sicurezza di tutti gli operai coinvolti nel lavoro. 💪

Spero che le indagini rivelino cosa è successo esattamente e si prendano misure concrete per prevenire situazioni simili in futuro. È fondamentale che ci sia una maggiore trasparenza e responsabilità in questo caso. 🤝
 
Sembra proprio incredibile che non si abbia seguito le indicazioni dell'architetta Chiara Rullo 😱. E se il cantiere iniziò già il 19 giugno e gli operai stanno lavorando con urgenza, come possiamo assicurarci che la struttura non diventi sempre più instabile? Sarebbe stato un po' meno costoso, anche finanziariamente, installare quel ponteggio su tutte le quattro facciate 🤑. E per quanto riguarda la morte dell'operaio e i tre feriti, mi chiedo come è possibile che non si avessero seguito le linee guida sulla sicurezza del cantiere... è una vera tragedia 💔.
 
Cosa si è appena visto?! Una torre dei Conti a pezzo! E di peggio! I responsabili del cantiere non avevano fatto il lavoro di sicurezza giusto, no? Doveva essere un ponteggio su tutte le quattro facciate e invece hanno lasciato tutto così... come. E adesso c'è morto un operaio e feriti altri tre! È troppo, è troppo! 🤯🚧
 
Mamma mia! Quello è un disastro! Ero già sceso a visitare la torre dei Conti prima del crollo, e l'ho detto allora: "Mi dispiace di vista quella struttura non è una cosa sicura!" 😱 E adesso? Un operaio morto e tre feriti... e tutto questo perché non si sono seguiti le linee guida della relazione dell'architetta Chiara Rullo! Quello è un errore, amico mio! 😡 Dovrebbero aver seguito le regole, altrimenti dovevano fermarsi! 🚧 Perché no? 😔
 
😬 Spero che queste cose non accadano più! E poi c'è anche il problema di chi ha permesso che tutto questo succeda? 🤔 Il fatto che il ponteggio non sia stato installato è già un grosso errore, e poi ci sono tante altre regole da rispettare... 😕 In un progetto come questo dove c'erano già gravi carenze strutturali, era fondamentale farne attenzione in anticipo! 🚨 E adesso c'è solo morte, feriti e domande a chi responsabile. 🤷‍♂️ Non capisco perchè gli esperti e i politici non hanno fatto un po' di verifica prima di permettere che tutto questo avesse inizio... 🙄
 
Back
Top