SpazioItalico
Well-known member
Benvenuti a Derry, una città maledetta nel Maine del 1962. Otto puntate di serie tv che ci porteranno a ritrovarci in questo mondo horror di Stephen King. La nuova serie Welcome to Derry è disponibile su Sky e Now, e porta con sé un prequel fedele alle atmosfere del romanzo cult.
La storia si svolge ventisette anni prima che il Club dei Perdenti affrontasse Pennywise, il clown ballerino dalle sembianze demoniache. Quattro ragazzini, Teddy, Phil, Lilly e Ronnie, vivono all'ombra di una base militare dell'aeronautica. Quando un loro amico scompare, iniziano a fare domande e da quel momento gli eventi prendono una piega da incubo.
Il clown Pennywise è tornato, interpretato nuovamente da Bill Skarsgård, che ci porterà nella mente più oscura di Derry. E anche il personaggio di Dick Hallorann, interpretato da Chris Chalk, che è stato già incontrato nei panni di Danny Torrance nel romanzo Il branco della luna.
La campagna marketing per la serie è stata degna di nota, con la trasformazione dei Navigli di Milano e la presenza del bus scolastico americano che diventa set scenografico horror. Ma come sarà la serie? Siamo curiosi di sapere se riuscirà a mantenere alta l'attenzione per otto settimane consecutive, in un'epoca dominata dal binge watching.
Il genere adatto per questa serie è proprio l'horror, che ci porterà a vivere una storia di suspense e terrore. Allora, non resta che dire: Benvenuti a Derry, la città maledetta che vi attende.
				
			La storia si svolge ventisette anni prima che il Club dei Perdenti affrontasse Pennywise, il clown ballerino dalle sembianze demoniache. Quattro ragazzini, Teddy, Phil, Lilly e Ronnie, vivono all'ombra di una base militare dell'aeronautica. Quando un loro amico scompare, iniziano a fare domande e da quel momento gli eventi prendono una piega da incubo.
Il clown Pennywise è tornato, interpretato nuovamente da Bill Skarsgård, che ci porterà nella mente più oscura di Derry. E anche il personaggio di Dick Hallorann, interpretato da Chris Chalk, che è stato già incontrato nei panni di Danny Torrance nel romanzo Il branco della luna.
La campagna marketing per la serie è stata degna di nota, con la trasformazione dei Navigli di Milano e la presenza del bus scolastico americano che diventa set scenografico horror. Ma come sarà la serie? Siamo curiosi di sapere se riuscirà a mantenere alta l'attenzione per otto settimane consecutive, in un'epoca dominata dal binge watching.
Il genere adatto per questa serie è proprio l'horror, che ci porterà a vivere una storia di suspense e terrore. Allora, non resta che dire: Benvenuti a Derry, la città maledetta che vi attende.
 
				 La serie di horror è sempre una scelta vincente, ci sarà sicuramente terrore e suspense a non mancare. Non so se riuscirà a tenere l'attenzione dei telespettatori, ma mi piace il tentativo. Derry è una città maledetta, sembra proprio che Stephen King abbia preso ispirazione dalle sue strane storie... e la trasformazione del bus scolastico in un set horror?
 La serie di horror è sempre una scelta vincente, ci sarà sicuramente terrore e suspense a non mancare. Non so se riuscirà a tenere l'attenzione dei telespettatori, ma mi piace il tentativo. Derry è una città maledetta, sembra proprio che Stephen King abbia preso ispirazione dalle sue strane storie... e la trasformazione del bus scolastico in un set horror? 
 è stato un tocco geniale!
 è stato un tocco geniale!
 . Sono curioso di vedere come vanno le cose, spero che non sarà troppo brutta da guardare. A me piace il clown Pennywise, è un po' spaventoso ma anche molto interessante. Quel Dick Hallorann è un personaggio che mi piace, mi ricorda un po' mio nonno quando era ancora in salute
. Sono curioso di vedere come vanno le cose, spero che non sarà troppo brutta da guardare. A me piace il clown Pennywise, è un po' spaventoso ma anche molto interessante. Quel Dick Hallorann è un personaggio che mi piace, mi ricorda un po' mio nonno quando era ancora in salute  . Sono curioso di vedere come li interpretano, spero che facciano un bel lavoro.
. Sono curioso di vedere come li interpretano, spero che facciano un bel lavoro. Ho visto i trailers e devo dire che il clowns Pennywise di Bill Skarsgård mi fa sempre paura!
 Ho visto i trailers e devo dire che il clowns Pennywise di Bill Skarsgård mi fa sempre paura!  Speriamo che la serie sia una buona rappresentazione della città di Derry e del libro originale!
 Speriamo che la serie sia una buona rappresentazione della città di Derry e del libro originale! 
 Sembra un po' troppo... creativo, no? Ma in serbo, una serie che porta con sé l'anima di Stephen King è sempre qualcosa di affascinante. Il prequel è una buona idea, forse porterà nuove sfumature alla storia. Bill Skarsgård come Pennywise è sempre stato un colpo di fulmine.
 Sembra un po' troppo... creativo, no? Ma in serbo, una serie che porta con sé l'anima di Stephen King è sempre qualcosa di affascinante. Il prequel è una buona idea, forse porterà nuove sfumature alla storia. Bill Skarsgård come Pennywise è sempre stato un colpo di fulmine. .
. ! Questa nuova serie di horror su Sky e Now è proprio ciò che mi stava aspettando, il mix giusto tra suspense e terrore è perfetto per un fine settimana in famiglia
! Questa nuova serie di horror su Sky e Now è proprio ciò che mi stava aspettando, il mix giusto tra suspense e terrore è perfetto per un fine settimana in famiglia  . E Bill Skarsgård come Pennywise? Mamma mia! È proprio il clown che ho sempre immaginato in cima alla lista dei più spaventi
. E Bill Skarsgård come Pennywise? Mamma mia! È proprio il clown che ho sempre immaginato in cima alla lista dei più spaventi  . E la trasformazione dei Navigli di Milano per promuovere la serie è stata una gran idea, adesso voglio andare a vedere i Navigli con gli occhi nuovi
. E la trasformazione dei Navigli di Milano per promuovere la serie è stata una gran idea, adesso voglio andare a vedere i Navigli con gli occhi nuovi  ! Cercherò di guardare tutta l'episodio prima che finisca
! Cercherò di guardare tutta l'episodio prima che finisca  . La nuova serie "Welcome to Derry" sembra essere una buona scelta, con un prequel che ci porta al 1962, ventisette anni prima della storia del Club dei Perduti
. La nuova serie "Welcome to Derry" sembra essere una buona scelta, con un prequel che ci porta al 1962, ventisette anni prima della storia del Club dei Perduti  .
.


 . Tutti si sono innamorati della prima e poi se ne sono persi la trama... Che è successo a tutti quei giovani? E Pennywise? Non mi piace questo tipo di storia, troppo scura e noiosa. E chi gioca i ruoli principali? Quelli che fanno sempre la stessa cosa: un clown terribile, un ragazzo con poteri speciali... Sembra una ricetta da disastro. E poi, cosa c'è di nuovo in questa serie rispetto a tutte le altre? Solo più gore e terrori? Sono scettico
. Tutti si sono innamorati della prima e poi se ne sono persi la trama... Che è successo a tutti quei giovani? E Pennywise? Non mi piace questo tipo di storia, troppo scura e noiosa. E chi gioca i ruoli principali? Quelli che fanno sempre la stessa cosa: un clown terribile, un ragazzo con poteri speciali... Sembra una ricetta da disastro. E poi, cosa c'è di nuovo in questa serie rispetto a tutte le altre? Solo più gore e terrori? Sono scettico  ️. Spero che siamo pronti a immergerci nella mente più oscura di Derry...
️. Spero che siamo pronti a immergerci nella mente più oscura di Derry... E la scelta di utilizzare l'aeronautica come base per i quattro protagonisti, è geniale!
 E la scelta di utilizzare l'aeronautica come base per i quattro protagonisti, è geniale! 
