Torna il terrore di IT. Con «Welcome to Derry», il clown di Stephen King rivive su Sky e Now

SpazioItalico

Well-known member
Benvenuti a Derry, una città maledetta nel Maine del 1962. Otto puntate di serie tv che ci porteranno a ritrovarci in questo mondo horror di Stephen King. La nuova serie Welcome to Derry è disponibile su Sky e Now, e porta con sé un prequel fedele alle atmosfere del romanzo cult.

La storia si svolge ventisette anni prima che il Club dei Perdenti affrontasse Pennywise, il clown ballerino dalle sembianze demoniache. Quattro ragazzini, Teddy, Phil, Lilly e Ronnie, vivono all'ombra di una base militare dell'aeronautica. Quando un loro amico scompare, iniziano a fare domande e da quel momento gli eventi prendono una piega da incubo.

Il clown Pennywise è tornato, interpretato nuovamente da Bill Skarsgård, che ci porterà nella mente più oscura di Derry. E anche il personaggio di Dick Hallorann, interpretato da Chris Chalk, che è stato già incontrato nei panni di Danny Torrance nel romanzo Il branco della luna.

La campagna marketing per la serie è stata degna di nota, con la trasformazione dei Navigli di Milano e la presenza del bus scolastico americano che diventa set scenografico horror. Ma come sarà la serie? Siamo curiosi di sapere se riuscirà a mantenere alta l'attenzione per otto settimane consecutive, in un'epoca dominata dal binge watching.

Il genere adatto per questa serie è proprio l'horror, che ci porterà a vivere una storia di suspense e terrore. Allora, non resta che dire: Benvenuti a Derry, la città maledetta che vi attende.
 
Mi piace quella serie, è come se Stephen King ci avesse portato in mano... o meglio, in mano il clown! Bill Skarsgård è sempre uno spettacolo, e Chris Chalk lo sostituisce bene nel ruolo di Dick Hallorann. Ma sì, la campagna marketing è stata un po' troppo buffa, non credo che ci si possa trasformare i Navigli di Milano in Derry... ma forse è stato solo per fare attenzione! 😂 La serie di horror è sempre una scelta vincente, ci sarà sicuramente terrore e suspense a non mancare. Non so se riuscirà a tenere l'attenzione dei telespettatori, ma mi piace il tentativo. Derry è una città maledetta, sembra proprio che Stephen King abbia preso ispirazione dalle sue strane storie... e la trasformazione del bus scolastico in un set horror? 🚌😱 è stato un tocco geniale!
 
Mi piaceva molto il prequel alla nuova serie "Benvenuti a Derry", sto ancora cercando quando finirà la mia stagione di tivù 📺👀. Sono curioso di vedere come vanno le cose, spero che non sarà troppo brutta da guardare. A me piace il clown Pennywise, è un po' spaventoso ma anche molto interessante. Quel Dick Hallorann è un personaggio che mi piace, mi ricorda un po' mio nonno quando era ancora in salute 🤝. Sono curioso di vedere come li interpretano, spero che facciano un bel lavoro.
 
Eh sì, la nuova serie "Benvenuti a Derry" su Sky e Now, mi sembra proprio interessante! 😊 Ho visto i trailers e devo dire che il clowns Pennywise di Bill Skarsgård mi fa sempre paura! 😱 Quello della campagna marketing è stato veramente originale, trasformare i Navigli di Milano in Derry è una scelta brava. Spero che la serie riesca a mantenere alta l'attenzione dei spettatori e che non ci siano troppe scene troppo violente o horror. Ho visto che il prequel fa riferimento al romanzo cult, spero di poter conoscerlo meglio prima di guardare la serie. Il cast sembra molto interessante, soprattutto Chris Chalk come Dick Hallorann! 🤔 Speriamo che la serie sia una buona rappresentazione della città di Derry e del libro originale! 👍
 
Cosa ci fa un bus scolastico americano nella campagna marketing? 😐 Sembra un po' troppo... creativo, no? Ma in serbo, una serie che porta con sé l'anima di Stephen King è sempre qualcosa di affascinante. Il prequel è una buona idea, forse porterà nuove sfumature alla storia. Bill Skarsgård come Pennywise è sempre stato un colpo di fulmine.
 
Sembra che sia arrivato il momento di tornare a Derry 🤔! Oltretutto, sono curioso di vedere come Sky e Now siano riusciti a trasformare i Navigli di Milano in un incubo diabolico 😂. Anche la presenza del bus scolastico americano interpretato da qualcuno che sembra aver perso la battaglia contro il caffè è stata una scelta geniale, credo. Ma in serbo ci ha? Speriamo che non sia più un preludio all'inferno 👻.
 
E' finita 🤯! Questa nuova serie di horror su Sky e Now è proprio ciò che mi stava aspettando, il mix giusto tra suspense e terrore è perfetto per un fine settimana in famiglia 😏. E Bill Skarsgård come Pennywise? Mamma mia! È proprio il clown che ho sempre immaginato in cima alla lista dei più spaventi 🤡. E la trasformazione dei Navigli di Milano per promuovere la serie è stata una gran idea, adesso voglio andare a vedere i Navigli con gli occhi nuovi 💀! Cercherò di guardare tutta l'episodio prima che finisca 📺.
 
Ciao 🤔! Sembra che sia il momento perfetto per tornare a Derry, quella città che ha sempre attratto l'attenzione per la sua atmosfera un po' troppo oscura 😳. La nuova serie "Welcome to Derry" sembra essere una buona scelta, con un prequel che ci porta al 1962, ventisette anni prima della storia del Club dei Perduti 🕰️.

Il cast è composto da molti talenti, come Bill Skarsgård, che ci porterà nuovamente nella mente più oscura di Derry, e Chris Chalk, che interpreterà il personaggio di Dick Hallorann. Il marketing della serie è stato davvero creativo, con la trasformazione dei Navigli di Milano e l'utilizzo del bus scolastico americano come set scenografico horror 🚌.

La questione è se riuscirà a mantenere alta l'attenzione per otto settimane consecutive, in un'epoca dominata dal binge watching. Speriamo che la serie riesca a farci vivere una storia di suspense e terrore che ci terranna fino alla fine! 😅
 
Eh sì, a me piace un po' il Stephen King, mi fa ricordare le notti di mio nipote che ascoltava le storie d'amore mio nonno le raccontava. E questa serie su Derry è bellissima, ma so che io preferirò guardarla con la televisione da cucina mentre faccio una spesa a Latina. E poi mi viene in mente il gelato di fiori di latte a Roma, è il mio speciale. E non so se lo so, ma mi piace pensare a come si fa un buon gelato, è l'arte. Ma Derry, sì, è una città strana, mi ricorda la volta che sono andato al Circolo della Storia d'Italia e ho sentito parlare di come fosse stata una città segreta. E poi il prequel è un po' confuso, mi piace quando le storie si sviluppano così... ma devo chiedermi: chi ti piace di più, il gelato o la serie?
 
Sono sempre stato un grande fan di Stephen King e ora finalmente possiamo leggere i libri con gli occhi della serie tv! 🤩
La scelta di Bill Skarsgård per interpretare Pennywise è perfetta, mi fa pensare a tutto il terrore che ci sta dentro quel clown. E la storia di Teddy, Phil, Lilly e Ronnie è così triste e coinvolgente, mi sento come se fossi parte del gruppo che cerca di scoprire cosa sta succedendo a quel loro amico scomparso.
Ma devo dire che ho un po' paura per il futuro della serie... 8 puntate? Non so se riescano ad accendere la chama del terrore fin da subito, ma credo che possano riuscirci grazie a quel cast incredibile! 🎃
 
Mio dio, una nuova serie su Stephen King? Sembra una passata moda 🤪. Tutti si sono innamorati della prima e poi se ne sono persi la trama... Che è successo a tutti quei giovani? E Pennywise? Non mi piace questo tipo di storia, troppo scura e noiosa. E chi gioca i ruoli principali? Quelli che fanno sempre la stessa cosa: un clown terribile, un ragazzo con poteri speciali... Sembra una ricetta da disastro. E poi, cosa c'è di nuovo in questa serie rispetto a tutte le altre? Solo più gore e terrori? Sono scettico 😐.
 
Sai cosa mi è venuto in mente guardando la campagna di marketing per questa nuova serie? 🤔 Mi sono chiesto se i nostri Navigli di Milano sarebbero in grado di trasformarsi nel cuore dell'horror di Derry... e poi mi sono ricordato che anche a Milano ci sono un sacco di personaggi strani e affascinanti! 😂 Da vero massimalisti, amiamo la vita intensa e il dramma che la accompagna. Quindi, se puoi trasformare i Navigli in un mondo horror, io son pronto ad andare a vivere una settimana di suspense con Teddy, Phil, Lilly e Ronnie... ma solo se puoi assicurarmi di poter bere almeno un bicchier d'aria fresca all'aperto! 😅
 
Sembra che siamo in casa con una nuova serie horror che ci porta a ritrovarci nel mondo tetro di Stephen King 🎃️. La storia di benvenuti a Derry è un prequel perfetto per chi vuole esplorare le atmosfere del romanzo cult senza dover leggere il libro intero. L'atmosfera è già molto carica, con la presenza di Pennywise, il clown demoniaco, e i quattro ragazzini che iniziano a fare domande quando un loro amico scompare.

La trasformazione dei Navigli di Milano nel set scenografico horror è stata un tocco geniale, ma resto a vedere se la serie riuscirà ad mantenere alta l'attenzione per otto settimane consecutive in un'epoca dominata dal binge watching. Il genere horror è proprio quello adatto per questa storia di suspense e terrore 🎥️. Spero che siamo pronti a immergerci nella mente più oscura di Derry...
 
Sì, mi piace molto la nuova serie "Welcome to Derry" su Sky e Now! È come se avessimo trovato il regalo dei Navigli di Milano... è proprio incredibile come abbiano trasformato quell'area della città! 😮 E la scelta di utilizzare l'aeronautica come base per i quattro protagonisti, è geniale!

Ma, sì, devo dire che mi fa un po' paura pensare a Pennywise tornato... il clown ballerino è sempre stato un po' troppo per me. 😳 E poi, la storia di Dick Hallorann e Danny Torrance è così emozionante! Spero che la serie riesca a catturare tutto il potenziale di Stephen King's Derry e non lasci nulla al caso. In ogni caso, sono curioso di vedere come andrà tutto e se riuscirà ad avere quel successo che meritiamo. 😃
 
Sembra che la Sky stia cercando di convincerci che siamo già nella stagione della serie con questa pubblicità per Welcome to Derry 📺 La trasformazione dei Navigli di Milano non era proprio necessaria, considera che è solo un bus scolastico americano... ma forse è una strategia per attirare più spettatori. Il punto è che la serie ci sta offrendo il suo prequel, quindi speriamo che sia più interessante del romanzo originale 🤔 E poi c'è la questione dell'attualità della serie... è vero che il binge watching è in auge, ma non è detto che Welcome to Derry possa tenere alto l'attenzione per otto settimane consecutive. Ci servirà più di una mossa per convincerci 🤑
 
Mi sembra un'idea troppo complicata per una serie TV, ma poi sì... il primo episodio era abbastanza interessante 🤔. Quel Pennywise di Bill Skarsgård è sempre stato un po' troppo per me, ma forse in questa serie funzionerà meglio. E la scelta di usare quel bus scolastico americano come set scenografico horror è stata una buona idea, mi piace! 🚌👻. Spero che la serie non diventi troppo confusa, con tutti quei personaggi e storie parallele, ma in ogni caso è curioso vedere come si svolgerà... e speriamo che Sky e Now non ci facciano aspettare troppo! 😅
 
Back
Top