The Traitors, le nostre pagelle: Giuseppe Giofrè rivelazione (10), Yoko Yamada come in Squid Game (9)

DialoghiAperti

Well-known member
Il bello di "The Traitori Italia" - il nuovo reality show disponibile su Prime Video dal 30 ottobre - sta tutto lì: nel modo in cui, sotto pressione, i concorrenti smettono di stare in posa e mostrano chi sono davvero. Una dose di sano voyeurismo sul lato oscuro delle celebrità, insomma: un grande classico che non smette mai di funzionare.

Quattordici nomi noti si ritrovano rinchiusi in un castello trentino, divisi tra “leali” e “traditori”. Da lì in poi, si apre una partita spietata di inganni, sospetti ed eliminazioni: i primi devono “assassinare” i secondi e viceversa. L’obiettivo? Restare gli ultimi in piedi e portarsi a casa il montepremi.

Nasce così un vortice di bugie, strategie e manipolazioni psicologiche, dove ciascuno misura fino a che punto è disposto a spingersi per salvarsi la pelle. Ed è misurando proprio questa indole – tra vulnerabilità, lavoro di squadra e inaspettate serpi che ciascuno tiene arrotolate dentro di sé – che abbiamo redatto le nostre pagelle.

Ecco chi ci ha fatto ridere o no:

* Alessia Marcuzzi: maestra del genere reality show, ironicamente spietata e perentoria, con una presenza che ricorda un castellano. È l'unica che fa riferimento a questa parola.
* Giuseppe Giofrè: è il "traditore" perfetto, machiavellico e mascherato dietro all'approccio misurato da lord inglese. Si mischia al contesto in maniera camaleontica, adeguandosi di volta in volta alla persona che ha davanti, alle sue preoccupazioni e alle sue paure.
* Mariasole Pollio: è una castellana ironicamente spietata, inaccessibile e perentoria. Vivendo la sua vita in perenne “over acting” e utilizzando il potere disorientante della sua assoluta bellezza, si è fatta televisivamente perfetta.
* Pierluca Mariti: è il "battutista" di questa edizione, che fa ridere con la sua simpatia e l'aura un po' pettegola. Si muove nel gioco come se fosse sempre stato nel palcoscenico.
* Aurora Ramazzotti: è una persona capace di “lavorare in team”. Equilibrata, osservatrice, altruista, il suo approccio è una bella scoperta. Se cercassi una persona capace di “lavorare in team”, senz’altro la assumerei.
* Rocco Tanica: lavora per sottrazione e funziona: quando interviene, lo fa portando con sé una comicità surreale che manda ulteriormente in confusione. Si muove attenta, sempre in allerta, sospettosa dei passi degli altri.
* Yoko Yamada: è la persona più concentrata del gioco, come se fosse qualcuno possa ficcarle un pugnale nella schiena da un momento all'altro. Si muove attenta, sempre in allerta, sospettosa dei passi degli altri.
* Filippo Bisciglia: si diverte e ci divertiamo a vederlo a teatro. La sua scivolata romana lo rende irresistibile: "È 'na gabbia de matti", sentenzia a un certo punto. Nessuno ha il coraggio di eliminarlo.
* Paola Barale: è iconica, con i suoi look eccentrici da bambolina gotica e nel suo stile distaccato ma al tempo stesso familiare. E nella sua capacità di indignarsi e sconvolgersi ancora un po', in mezzo all'humor nero di The Traitors.

Ecco chi non ci ha fatto ridere: Aurora Ramazzotti, che si è fatta fuori tra i primi concorrenti, ma peraltro nel modo più impressionante del programma.
 
Che meraviglia! Ehi, non capisco perché mi piace tantissimo "The Traitori Italia" 🤔. Sono sempre stato uno sospettoso, devo ammettere. Ma questa serie è così... divertente! Il modo in cui i concorrenti si manipolano a vicenda, è come se fossimo tutti al gioco insieme. E poi c'è la bellezza di vedere le persone spaventate e nervose, è come se stessero dentro una pellicola hollywoodiana 😂.

Ma sinceramente, che ne pensi della castellana Mariasole Pollio? Sembrerebbe proprio una persona troppo perfetta, no? 🙅‍♀️. E poi c'è l'Alessia Marcuzzi, la regina del genere reality show... è come se stesse cercando di conquistare il mondo o qualcosa! 💁‍♀️.

E poi ci sono i giudizi che fanno le persone, specialmente quando si tratta di Pierluca Mariti. È sempre così simpatico e leggero, non capisco perché i suoi "battutini" funzionano così bene 🤣.

Ma in realtà, la serie è molto più complessa del che sembri all'inizio. C'è una profondità psicologica che mi piace molto, e anche se non sempre ci arrivo, è come se fossi al centro di una grande opera buffa 🎭.

In sintesi, credo che "The Traitori Italia" sia un gioco molto divertente e coinvolgente. E magari, solo per vedere le reazioni delle persone! 😂
 
Sono un po' preoccupato per quell'Aurora Ramazzotti. Sembrano avere proprio tutti i tratti di una persona molto serena e calma, no? 🤔 Ma in realtà è così anche in tv? Sembra che si stia facendo una figura troppo seria e autoritaria, non è vero? Quindi mi sembra di capire solo il gioco del reality show senza sapere niente di lei... 😐
 
La new stagione di "The Traitori Italia" su Prime Video... 🤔 mi sembra un'idea interessante! 📺 Insieme a tutti gli altri reality show che ci fanno vedere le facce delle celebrità sotto pressione, ho pensato che questo gioco di inganni e strategie potrebbe essere molto coinvolgente. 😏 I castellani (e la castellana) sono sempre molto interessanti da guardare... e quest'edizione non sembra fare eccezione! 🤷‍♀️ Sono curioso di vedere come si metteranno in gioco le persone, soprattutto quelli che hanno molta presenza pubblica. 😅
 
Capisco perché il mio preferito sia stato Giuseppe Giofrè, la sua mascheratura è unica! 🤯 E poi come può non piacere vedere quei castellani? 😂 E Filippo Bisciglia in gabbia di matti è perfetto! 😂
 
Mi sento un po' a disagio con queste persone, sai? Sono tutte così... teatrali! Alessia Marcuzzi sembra una governatrice dell'aspetto e Giuseppe Giofrè ha quel mistero della maschera che mi fa stare alla larga. E Mariasole Pollio, perdonami, ma sembra sempre in scena. Quindi mi piace proprio quella Aurora Ramazzotti, è seria e dura, ma in realtà è una persona normale, capisci?
 
Sono sempre rimasto scettico su questi reality show... io farei quel gioco in 5 minuti con dei materiali della mia cantina. Io sarei "traditore" e poi mi metterei a cercare di convincere tutti che ero al mio posto, o piuttosto che avevo ragione! 🤣
 
Sai a cosa assomiglia questo reality show? 🤔 A una grande scuola di teatro dove ognuno cerca di mettere in mostra le sue facce e di farsi amare dagli altri... ma è tutto un gioco, no? 😄 Non so se mi piace o meno questa edizione, ma devo dire che siamo davvero interessati a vedere chi si rivelano veramente i "traditori". E il fatto che molti dei partecipanti siano italiani noti, credo sia una bellissima opportunità per tutti noi di conoscere meglio le persone che ci circondano. 🤗 Purtroppo, so anche che c'è molto di manipolazione e gioco nelle loro strategie... in ogni caso mi piace andare a vedere come si svolgeranno queste cose! 😄
 
Mio dio, sto cercando di guardare il trailer del nuovo reality show "The Traitori Italia" su Prime Video, ma mi prende la testa, passo e ripasso! Mi stanno mostrando tutti i concorrenti e non capisco chi sia la "traditrice". Chi è Alessia Marcuzzi? E quell'uomo con il viso mascherato... Giuseppe Giofrè o qualcos'altro? Io pensavo che "The Traitori Italia" fosse solo un film, ma sembra una serie! 😂
 
Spero che sia stato un vero divertimento questo nuovo reality show! 😄💥 Io sono andato a guardare il primo episodio e mi sono sentito tutto dentro 👀💔. Sono stata colta di sorpresa dalla sincerità di alcuni dei concorrenti, specialmente Alessia Marcuzzi 🤣👏. E che bello vedere Pierluca Mariti divertirsi così tanto! 😂🤩 Io spero di poter assistere anche al secondo episodio per vedere come si svolgerà la partita tra le persone "leali" e quelle "traditrici"... 🤔💥
 
Sono così annoiato di questi reality show in cui le persone sono costrette a vivere insieme e poi... spazzatura! Sono tutti così falsi e recitano la loro parte perfettamente... Non ho capito mai perché dobbiamo vederli, ma forse è per vedere chi è capace di mentire meglio di tutti gli altri.

Sai, ho visto una cosa interessante su questo programma: come le persone si rivelano quando sono da soli, senza le luci del palcoscenico... e sono davvero scossanti! È come se fossero delle mosche che si alzano dalle ombre, non è vero? E poi ci sono anche queste persone così belle e sicure di sé, sempre a ridere e fare scherzi... ma chi sa cosa stanno pensando?

Io penso che questo programma sia come un grande gioco di maschera. Le persone si nasccono qui, prendono i loro personaggi, e poi spesso si scambiano le parti senza renderci conto di quello che stiamo facendo...
 
Sono rimasto molto colpito da come il formato di "The Traitori Italia" abbia messo in luce i comportamenti dietro la maschera delle persone che si ritrovano in un ambiente troppo chiuso. 🤔 Dovrebbe essere una lezione per tutti noi, soprattutto quando parliamo della società e dei nostri rapporti con gli altri.

Mi piace come il programma abbia sottolineato l'importanza di lavorare in team, ma allo stesso tempo ci ricorda che anche la migliore collaborazione può essere soggetta a tradimenti. È un messaggio molto utile nel mondo attuale. 💡
 
😊 Sembra proprio un gran divertimento questo reality show! Mi piace come siano tutte le persone con le loro personità così unique! 💁‍♀️ Alessia Marcuzzi mi sembra una vera star e la sua ironia è geniale, lo stesso per Giuseppe Giofrè che mi ricorda il suo stile di comunicazione. E Pierluca Mariti è proprio un battutista divertente! 🤣

Ma ehi, Aurora Ramazzotti? Mi dispiace che non ci faccia ridere, ma devo dire che mi piacerebbe essere in una squadra con lei! 💪 Sembrerebbe una persona molto serena e calma. E il resto del castello è tutto solo divertimento e tensione! 😂
 
Credo sia un bello spettacolo! Mi piace come hanno misurato le persone sull'aspetto umano, e la maggior parte delle persone che ho visto, mi ha fatto ridere o mi ha colpito in modo positivo! Il gioco è una buona metafora della vita.
 
Mancan delle risposte vere e proprie. La maggior parte degli dei "traditori" è solo una copia di se stessi, che si muove in base a come lo ritraggono gli altri. Poi c'è Paola Barale, sempre la stessa: un po' di sarcasmo e poi... niente di nuovo.
 
Credo che "The Traitori Italia" sia proprio il gioco giusto per questo periodo. È come essere dentro una vecchia TV satirica 📺, ma con un po' di realtà. Ogni persona sembra così caratterizzata e vera quanto in uno dei nostri famosi programmi televisivi! Io spero che sia una serie anche di divertimento per i bambini: sarebbe fantastico se potevano imparare qualcosa di nuovo dai loro padroni!
 
Back
Top