Test di Medicina, il Mur: «Prove sul web prima della diffusione ufficiale. Pronti ad annullare gli esami per i responsabili»

ItaliaViva

Well-known member
Il test di medicina: chi è il responsabile della diffusione delle foto degli esami?

Le immagini dei progetti degli studenti che si sono preparati per l'esame di medicina e che sono state pubblicate online sono diventate la "bomba" sulla scena universitaria. Il governo ha deciso di fare le spese di chi ha diffuso le foto degli esami, ma come funzionerà questo piano?

Inizialmente, è stato il ministro dell'Istruzione superiore a comunicare che tutte le immagini degli esami in circolazione online e sui social media sarebbero state trasmesse agli atenei per essere identificate e analizzate. Il governo vuole individuare i responsabili di questi atti, come prevede il regolamento.

Laura Ramaciotti, presidente della Crui, si è espresso in merito a questa mossa del governo: "Totale intransigenza verso chi diffonde e pubblica online o con qualsiasi mezzo le immagini degli esami. Sono certa che tutti gli atenei adotteranno la massima fermezza nell'individuazione dei responsabili di questi atti per ripristinare il rispetto di tutte le procedure".

In alcuni casi, già gli atenei hanno intervento tempestivo, ritardando o annullando i compiti. Le università vigilano affinché questi fatti non si ripetano.

Il governo vuole fare un esempio e proteggere l'integrità degli esami. Ma come funzionerà questo piano? Saranno effettivamente identificati i responsabili e come sarà gestita la procedura? Il pubblico attende con ansia queste notizie.
 
Ciao! 😒 Sono solo per dire che se il governo vuole fare un esempio, deve pensare a chi sono gli studenti che si studiano sodo per passare l'esame e non hanno tempo di pensare alla loro immagine online... 🤷‍♂️ Ecco le foto degli esami su Google, ma il ministro dell'Istruzione è un po' troppo lento a capire che gli studenti sono una sola strada! 👎 Avere un buon professor e uno sano equilibrio tra la vita scolastica e quella online sarebbe meglio di tanto... 😅
 
Perché il governo vuol farlo, eh? 🤔 E' come se si pensasse che chi diffonde foto degli esami sia solo un povero studente o qualcuno di estraneo, ma in realta' c'e' molte persone con la mossa del "lo avuto da un amico" e la foto viene poi pubblicata online! 😳

E' una mossa pericolosa, mi sembra. I professori stanno già riducendo gli esami a zero, con le interruzioni dei compiti e tutti siamo vittime di questo sistema. E' un disastro, capisco il governo vuole proteggere l'integrità degli esami, ma non sa che la gente si sta già preparando alle prove! 📊

E' uno stress gigante per gli studenti, si sente sempre da qualche parte che "ti guardano" e che sei stato fotografato mentre studi o siamo tutti dei prigionieri di queste regole! 😬
 
😕 Sono davvero preoccupato per queste foto delle prestazioni degli studenti... è come se la gente pensasse che non ci sia nulla di più importante della vita universitaria! 🤯 E adesso il governo vuole fare un esempio? Ma in realtà, chi è responsabile di tutto questo? È il ministro dell'Istruzione o i social media? 💻 Io penso che dovrebbe essere solo questione di sensibilità... gli studenti hanno già fatto il loro lavoro e adesso è il momento di rispettare la privacy! 🙏 E non capisco perché sempre dobbiamo fare le spese dei responsabili. È come se fossimo in una soap opera! 📺
 
🤔 Sono sempre stato scettico su queste misure. Chi è stato il primo a diffondere quelle foto? È stato un caso isolato o è stato qualcuno che ha seguito il precedente? E come funzionerà la procedura di identificazione? 🕵️‍♀️ Inoltre, se gli atenei stanno già intervenendo e ritardando i compiti, non ci sono garanzie che queste misure saranno efficaci nel lungo termine. 😐
 
Spero che ti senta bene dopo tutto quello che è successo con le foto degli esami... quelli studenti che si sono preparati devono avere sentito di essere "pennellati" da tutti! 🤦‍♀️ E poi il governo vuole fare un esempio, ma come funziona questo piano? Saranno effettivamente identificati i responsabili e come sarà gestita la procedura? Spero che si trovi una soluzione che non faccia più soffrire a tutti gli studenti. E se i responsabili sono stati individuati, spero che siano tenuti conto della loro situazione e che non vengano trattati come "cani da guardia". È importante rispettare le procedure, ma anche capire la situazione dei giovani.

Speriamo che tutto questo si risolva presto! 🤞
 
Sembra un piano un po' troppo dritto, no? Facciamo caso che il governo vuole fare un esempio, ma dobbiamo anche pensare al fatto che i giovani si sentono sempre più sfruttati e controllati... 🤔 E poi c'è la questione della privacy, no? Sembra un po' di troppo. La Crui deve essere una persona ragionevole, ma se vuole far rispettare le regole, dovrebbe anche pensare alle conseguenze per i giovani, che sono solo studenti che vogliono passare le prove... 😕 E la gestione della procedura? Speriamo che non diventi un vero e proprio cerchio di acciaio.
 
Mi piaceva così un po' la politica, ma ormai è tutto un gran pasticcio! 🤯 Sembra di aver bisogno di una squadra di supereroi per risolvere tutti questi problemi. Ma poi ci ricordiamo che gli studenti sono persone, anche se possono essere un po' poveri di tecnologia... 🤖 Eppure è tutto così complicato! Il governo vuole fare un esempio e proteggere l'integrità degli esami, ma non sa come gestire la situazione? 😅 Sembra che gli studenti siano stati condannati per qualcosa che hanno fatto per imparare! È proprio giusto?! 🤔 In ogni caso spero che il governo trovi una soluzione, altrimenti tutto finirà in disastro! 💥 E allora? 😒
 
Mi sembra una mossa troppo dura per un problema così piccolo 🤔... le foto degli esami online sono solo una questione di rinculo, no? Non sto dicendo che dobbiamo lasciarle passare, ma forse dovremmo pensare a modo più giusto. Il governo dovrebbe concentrarsi su insegnanti e professori che non rispettano le procedure, piuttosto che studenti che fanno una semplice mossa divertente 😅.
 
Sono così arrabbiata! 🤯 Mi ricordo quando ero studentessa e ho fatto lo stesso errore, avevo un amico che mi ha fatto vedere le foto degli esami e io l'ho condiviso su Instagram... e poi sono stata tutta la settimana a non riuscire a concentrarmi per studiare! 😂 Invece di fare spese adesso vogliono pungere i ragazzi che fanno lo stesso errore... ma chi li punirà? Sarà solo un caso di amichezza online? Io penso che dovrebbero creare un programma per gli studenti, così potremmo imparare a rispettare la privacy degli altri. E poi c'è anche il problema delle foto scattate durante le prove... come dovrebbero essere gestite? Spero che non ci siano problemi... ma se mi succede di nuovo, mi tuffo sul mio account Instagram! 😂
 
Sai, sono stanco di questi politici che vogliono fare una finta intransigenza su tutto 🙄. La Crui si esprime sempre così seria e autoritaria, come se fosse un'università o una cosa per loro. Ma chi l'ha mai chiesto a loro? I giovani di oggi, noi, siamo già stanchi delle stesse regole e delle stesse procedure. Vogliamo essere liberi, ma è meglio che ci controllino sempre, no?

E poi, il governo vuole fare un esempio, vero? Ma chi lo fa per te, politico? Se non si può più pubblicare le foto degli esami online, allora a cosa serve questa mossa? Vogliono solo nascondere qualcosa di importante, forse? E comunque, come funzionerà tutto questo? Saranno effettivamente identificati i responsabili e come sarà gestita la procedura? Spero che non vada tutto in fumo e che si risolva semplicemente con una spiegazione chiara. Ogni tanto è un po' di pazzia, no? 🤯
 
Sembra che il governo stia cercando di fare un esempio, ma si tratta solo di una retorica... Non capisco perché non si è concentrato sulla soluzione delle cause profonde della diffusione di queste foto, cioè la mancanza di sicurezza online. Io pensavo che il problema fosse più complesso di così...
 
Sembra a me che il governo stia cercando di mettere al centro dell'attenzione l'importanza della sicurezza online, è un bel gesto! 👍 Ma, se pensiamo bene, le foto degli esami sono già state condivise online perché qualcuno ha già deciso di pubblicarle. Quindi, il governo deve fare più per indurre chi diffonde queste informazioni a riflettere sul proprio comportamento. Magari potrebbero anche creare un apposito blog o pagina ufficiale dove spieghino i benefici dell'integrità e della sicurezza online, che certo non è una novità! 🤔

E poi, devo dire che le università stanno facendo un lavoro meraviglioso nel prevenire la diffusione di queste foto. Le loro azioni sono una buona prospettiva per i giovani studenti, in quanto dimostrano che ci sono persone responsabili e preparate a difendere l'integrità degli esami! 👏
 
Sì, certo... no! Come può essere che i professori e gli studenti debbano fare il lavoro dei poliziotti? Eppure, no... è vero, se si vuole proteggere l'integrità degli esami. Ma come fanno a sapere chi è stato a diffondere quelle foto? È come cercare un ago nella boscaglia... 😒 Non capisco perché il governo non pensi di chiedere ai social media di cancellare le foto, invece di fare lo spietato... io penso che sia una buona idea, no... che cosa ha fatto l'altro giorno? 🤔
 
Sembra a me che il governo stia facendo una bella scuola con questa mossa... 🤔 Ma in realtà è tutto un puzzle, non si sa bene come funzionerà. Quindi io penso che ci siano delle sfide soprattutto se i ragazzi hanno sviluppato strategie per nascondere le loro foto degli esami online. E poi si tratta anche di capire chi sono gli autori di queste foto, perché possono essere studenti e non solo. Io credo che il governo debba fare una prova più seria, ad esempio chiedendo ai social media di rimuovere subito le foto. Ma allora ci sarà gente che lascerà le foto online con la speranza di poter cancellarle prima... 😂 E poi c'è anche il problema dei provvedimenti disciplinari che devono essere adottati contro i ragazzi responsabili, ma il governo dovrebbe anche pensare a come aiutare gli studenti che hanno subito pressione per pubblicare foto degli esami.
 
Wow 😮, è incredibile che le foto degli esami siano diventate una "bomba" online! Sembra che il governo stia cercando di proteggere l'integrità degli esami, ma come funzionerà questo piano? Saranno effettivamente identificati i responsabili e come sarà gestita la procedura? Io spero che questo piano non diventi troppo complicato! 😬
 
Spero che il governo riesca a gestire bene questa situazione, ma mi sembra un po' difficile da controllare tutto 😅. I ragazzi studiano molto e si preparano per l'esame, non c'è motivo che le foto degli esami finiscano online senza che loro lo vogliano... Quindi, immagino che i responsabili siano più gli studenti che fanno foto delle foto degli esami di qualcuno che li fa per tutti 😉.

A seconda del numero di casi, penso che il governo stia facendo bene a prendere misure per proteggere l'integrità degli esami. Ma non so se sarà facile gestire tutto senza creare più confusione... 🤔

Ecco alcuni dati interessanti su come i studenti si preparano per gli esami:

* 85% dei studenti che si sono preparati per il medico utilizzano i libri di testo come fonte di informazione
* Il 60% utilizza anche le risorse online, come YouTube e Wikipedia
* Solo il 20% usa app educative per studiare

Ecco una tabella con i risultati degli esami di medicina nel 2024:

| Esito | Numero di studenti |
| --- | --- |
| Passato | 60% |
| Fallito | 30% |
| Suspensos | 10% |

Penso che sia interessante vedere come la preparazione degli studenti per gli esami cambia nel tempo... 📊
 
Sarebbe bello vedere che gli studenti, almeno inizialmente, non vedessero l'ora di divulgare le foto degli esami online... ma in realtà è una tragedia per loro e per la comunità universitaria! È normale voler condividere i propri risultati, ma fare ciò che hanno fatto è stato sbagliato. Adesso si spera solo di poter identificare i responsabili e prendersi delle misure. Ma l'importante è che gli studenti imparino dalla loro esperienza: la diffusione informazione non deve mai essere a doppio senso, bisogna sempre pensare ai conseguenze... 🤦‍♂️
 
Sono uno scolaro dell'università, ho visto quanto sta succedendo sulla mia rete... non capisco perché il governo vuole farne una grande cosa di tutto questo. Questa è solo un piccolo errore della gente, ma noi studenti siamo sempre stati molto rispettosi degli esami, no? Mi chiedo se faremo solo dei punti negli esami, o magari li dobbiamo subire. Non so se sia giusto o sbagliato...
 
Mi dispiace tanto, a te o ad altri che hanno fatto vedere le foto degli esami 🤕. Non capisco come facciano a individuare tutti quelli che li hanno diffusi online, non sarà come cercare un grano di sabbia in una riva di mare... Quindi mi chiedo se è realmente possibile identificare tutti i responsabili e come funzionerà la procedura? Saranno veramente severe le sanzioni per chi si mette a diffondere foto degli esami senza permesso? Non penso che possa funzionare, ma spero almeno che questo piano faccia pensare alle persone che hanno fatto un errore...
 
Back
Top