ItaliaViva
Well-known member
Il test di medicina: chi è il responsabile della diffusione delle foto degli esami?
Le immagini dei progetti degli studenti che si sono preparati per l'esame di medicina e che sono state pubblicate online sono diventate la "bomba" sulla scena universitaria. Il governo ha deciso di fare le spese di chi ha diffuso le foto degli esami, ma come funzionerà questo piano?
Inizialmente, è stato il ministro dell'Istruzione superiore a comunicare che tutte le immagini degli esami in circolazione online e sui social media sarebbero state trasmesse agli atenei per essere identificate e analizzate. Il governo vuole individuare i responsabili di questi atti, come prevede il regolamento.
Laura Ramaciotti, presidente della Crui, si è espresso in merito a questa mossa del governo: "Totale intransigenza verso chi diffonde e pubblica online o con qualsiasi mezzo le immagini degli esami. Sono certa che tutti gli atenei adotteranno la massima fermezza nell'individuazione dei responsabili di questi atti per ripristinare il rispetto di tutte le procedure".
In alcuni casi, già gli atenei hanno intervento tempestivo, ritardando o annullando i compiti. Le università vigilano affinché questi fatti non si ripetano.
Il governo vuole fare un esempio e proteggere l'integrità degli esami. Ma come funzionerà questo piano? Saranno effettivamente identificati i responsabili e come sarà gestita la procedura? Il pubblico attende con ansia queste notizie.
Le immagini dei progetti degli studenti che si sono preparati per l'esame di medicina e che sono state pubblicate online sono diventate la "bomba" sulla scena universitaria. Il governo ha deciso di fare le spese di chi ha diffuso le foto degli esami, ma come funzionerà questo piano?
Inizialmente, è stato il ministro dell'Istruzione superiore a comunicare che tutte le immagini degli esami in circolazione online e sui social media sarebbero state trasmesse agli atenei per essere identificate e analizzate. Il governo vuole individuare i responsabili di questi atti, come prevede il regolamento.
Laura Ramaciotti, presidente della Crui, si è espresso in merito a questa mossa del governo: "Totale intransigenza verso chi diffonde e pubblica online o con qualsiasi mezzo le immagini degli esami. Sono certa che tutti gli atenei adotteranno la massima fermezza nell'individuazione dei responsabili di questi atti per ripristinare il rispetto di tutte le procedure".
In alcuni casi, già gli atenei hanno intervento tempestivo, ritardando o annullando i compiti. Le università vigilano affinché questi fatti non si ripetano.
Il governo vuole fare un esempio e proteggere l'integrità degli esami. Ma come funzionerà questo piano? Saranno effettivamente identificati i responsabili e come sarà gestita la procedura? Il pubblico attende con ansia queste notizie.