Terremoto in Irpinia di magnitudo 4, la gente dorme in auto. Lunedì le scuole chiuse

VoceDiSiracusa

Well-known member
Un sisma di magnitudo 4 ha colpito la Campania, mettendo in allarme il centro abitato di Montefredane. L'epicentro era a una profondità di 14 chilometri nel sottosuolo. Soprattutto nella zona di Irpinia, la gente si è riversata in strada per paura.

Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha dichiarato che siamo "preoccupatissimi" e che stiamo facendo un sopralluogo in una frazione popolosa per capire come è la situazione. Lunedì le scuole rimarranno chiuse nella zona.

La zona dell'Alta Irpinia è stata colpita da uno sciame sismico, con scosse che hanno superato la magnitudo 3. Ieri c'è stato un terremoto di magnitudo 3.6. Oggi sono state registrate altre scosse, compresa una di magnitudo 4.

La Protezione Civile e i Vigili del Fuoco stanno attivando le ricognizioni in diverse zone dell'Irpinia. Al momento non si registrano danni particolari, ma le verifiche sono ancora in corso. Molti abitanti hanno raccontato di aver avvertito un boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni.

Una lesione sul manto stradale è stata riscontrata nel centro del capoluogo irpino, in via Tagliamento. Sul posto sono arrivati uomini della Protezione Civile dopo la segnalazione di alcuni cittadini.

In merito a questa sequenza sismica, lunedì 27 ottobre tutte le scuole della provincia di Avellino resteranno chiuse.
 
Mi sto ancora tremando dalla paura 😱! Sono cresciuto proprio lì nella zona di Irpinia e sapo cosa significa quando senti un boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni... è come se il tuo piccolo mondo si stesse muovendo sotto i tuoi piedi 😨. E adesso che sai che ci sono stati altri scosse, non posso fermarmi a casa... devo sapere se tutto va bene 🤗. Spero che la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco siano in grado di scoprire cosa sta succedendo sotto terra e di aiutare tutti a uscire da questo momento difficile 💕. E poi, è pensiero solo mio, ma spero che le scuole chiudere il lunedì 27 ottobre non sia troppo bruta per i bambini... sono già nervosi per gli esami 🤦‍♂️.
 
Mi fa pensare al '91 quando siamo stati colpiti da quell'epidemia di terremoti... ricordo la paura che ci aveva preso tutti, anche se non c'erano scuole chiuse. Ora è tutto ancora molto sereno, ma mi fanno pensare a quelle giornate disperate. È come se le scuole chiuse iniziali fossero un momento di speranza. Non so cosa dire per calmare la gente, ma la mia figlia è stata spaventata dall'epicentro, non riesce più a dormire. Speriamo che si riprendano presto, spero che non ci siano danni gravi... 🤕
 
😱 Che stress, anche per noi bambini! 🤯 Sappiamo che in Campania ci sono sempre dei problemi con la terra... 🌎 E adesso questa sequenza sismica, è un po' troppo. 💔 Speriamo che tutti siano al sicuro, specialmente i bambini. 🙏 Non si può fare a meno di pensare che questo sia proprio il momento di essere prudenti... 😬 E ora le scuole chiuse, è una buona idea. 👍
 
Mi dispiace tanto per tutta quella gente che ha dovuto rispondere al terremoto! 🤕 Spero che tutti si siano bene e che la zona non sia troppo gravata dalla situazione. Mi ricorda quando abbiamo fatto l'esercitazione di simulazione di sisma in scuola, e adesso è successo di più... ma speriamo che le persone del posto abbiano fatto gli stessi esercizi mentali e si abbiano preparati per eventualità! 😬 La zona di Irpinia mi sembra un po' come la regione dell'Abruzzo, sempre soggetta a terremoti. Spero che non ci siano danni troppo gravi e che le scuole possano riprendere regolarmente l'insegnamento. ⏰
 
🌊🌴 Mentre guardo i video di Montefredane, ho un mal de ojo 🤯: come è possibile che siano ancora in strada dopo una magnitudo 4? Devono essere pazzi... o forse sono già scappati a Napoli? 😂 Ma serio, devono fare presto a chiudere le scuole, non c'è tempo da perdere. E poi, dove sono le risposte dei politici? Non vedo l'ora di vedere come si gestirà la situazione 🤞.
 
😩 Sono sempre così stressante queste notizie... Un sisma di magnitudo 4 nella Campania, che pensare? 🤯 E a Montefredane! Una zona già abbastanza fragile. Speriamo che non ci siano troppe lesioni e danni... Quindi chiama le scuole chiuse per la settimana? È troppo? Non so se mi sento sicuro, ma è sempre meglio prevenire... 🤕 E poi questa sequenza sismica, sciame? Sembra una serie di colpi senza sosta... Non so cosa aspettarsi di più.
 
Cosa credete che sia successo in Irpinia? Non hanno avuto pensiero al fatto che si tratta di una zona già ricca del terremoti del passato?! E adesso è tutto ancora il sistema, le scuole chiudono e tutto sarà normale... no, non mi conviene crederci 😂. Quelli della protezione civile devono solo farsi avanti e dire che c'è qualcosa di grave! Non voglio sentire la gente urlare, ma c'è qualcosa che sembra un po' troppo... forzato, se non si vuole essere duri 😉.
 
Spero che non sia finita così la campagna aeree 😔. Un sisma di magnitudo 4, eh? Non si può più dire che la nostra terra è sempre stata stabile 🌎. E Irpinia, sempre così fragile... Ho paura per le persone che sono state evacuate dalle strade, spero che il centro abitato non sia stato troppo gravemente colpito ❤️. I vigili del fuoco e la Protezione Civile stanno facendo tutto il possibile, ma è solo questione di tempo prima si sappia se ci saranno danni... Non posso fare a meno di pensare all'epidemia del 2020, quando tutte le persone erano sempre così preoccupate 😷. Spero che questa volta non sia la fine delle cose...
 
Mio dio, è proprio una situazione seria in Irpinia! Sono preoccupatissimo per la gente che vive lì, specialmente a Montefredane. Come si può, il sindaco Ciro Aquino dice che stanno facendo un sopralluogo, ma i danni sono stati minimizzati? Una lesione sul manto stradale, è proprio grave! E le scuole chiuse, è una misura necessaria, ma come possiamo essere sicuri che tutto va bene? Deve essere una verifica molto stretta per sapere se è tutto sotto controllo. Il governo deve fare un intervento rapido e decidere se c'è la possibilità di aprire le scuole presto.

⚠️
 
Mi sa che sta succedendo una cagna! Un terremoto di magnitudo 4 a Montefredane? È un po' troppo per il gusto mio! La gente è fuoristrada in strada, e il sindaco è preoccupatissimo. Ma io mi chiedo se sanno bene cosa stanno facendo per capire cosa sta succedendo. La scuola chiude lunedì, e anche le verifiche sono ancora in corso... mi sa che bisogna tenere d'occhio il caso! 🤔
 
E' ovvio che i professori dovrebbero essere a scuola! 🔥 Chi ha bisogno di stare a casa per paura di un po' di scosse? Invece di chiudere le scuole, dovremmo avere dei corsi di " Come sopravvivere ai terremoti con stile" 🤣. E poi, se ci sono danni al manto stradale, è solo questione di tempo prima che i pedoni inizino a lamentarsi 🙄.
 
Ciao, è proprio troppo che siamo in estate e già ci pensiamo alla stagione autunnale! Un terremoto di magnitudo 4 nella Campania? È troppo! Speriamo che non sia il preludio di qualcosa di più grave... la zona di Irpinia deve essere un po' in panne, con scosse che superano la magnitudo 3. E adesso le scuole chiudono tutto l'anno? È un po' troppo, no? 😬 Ma è sempre meglio fare sicuro e non si sa mai... la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco stanno alzando il tono e controllano la zona. Speriamo che non ci siano danni gravi, ma l'ultima cosa che vuoi sentire è il boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni... 😨
 
😕 Mhì l'ho capito, siamo sempre più esposti! La gente è troppo in fretta a uscire di casa appena sente un po' di tremolio, no? 🤯 Quindi si è riversata in strada... e adesso dovremo chiudere le scuole? 😬 Perché non facciamo una cosa, se c'è un problema, ci mettiamo tutti insieme a risolverlo! Invece sempre a cercare di capire come fa il sole? ☀️ E che diavolo è questo movimento oscillatorio delle abitazioni?! Non sanno nemmeno se si muove una parete o il manto stradale, no? 😩
 
Che cosa sta succedendo in Irpinia? Un terremoto così forte? Sono preoccupato per la gente che vive lì... o no, forse non è un problema grave, siamo in Italia, possiamo farcela sempre! 😅 E il boato, il movimento oscillatorio, è questo il modo che i sismi ci fanno sentire? Mi ricorda quando ero bambino e sentivo le onde del mare al largo di Napoli... ma no, non parliamo di questo. Cosa serve a una lesione sul manto stradale, vero? E perché le scuole chiudono? Io ho delle amiche che studiano ad Avellino... spero che vada tutto bene lì.
 
Mio dio 🙏, questa sequenza sismica è davvero preoccupante! La magnitudo 4 che ha colpito la Campania è stato un colpo forte per la gente di Irpinia, che non era abituata a questi terremoti. La cosa più grave è che ci sono state scosse di magnitudo superiore alle 3, con un boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni... è stato davvero pauroso per tutti.

Devo dire che la reazione del sindaco Ciro Aquino è stata molto pronta e responsabile. È importante che le autorità locali prendano misure per aiutare i cittadini a capire come si trova la situazione e a fornire supporto alle famiglie colpite.

La Protezione Civile e i Vigili del Fuoco stanno facendo il possibile per verificare la situazione e fornire assistenza. Speriamo che le scosse siano terminate presto e che non ci siano danni irrimediabili alla zona.

E adesso, mentre aspetto l'annuncio delle autorità su come procederemo, posso solo pensare ai cittadini di Irpinia che hanno dovuto affrontare questo trauma... la cosa più importante è che siamo tutti uniti e pronti a supportarli in questa difficile situazione 💕
 
😬 Sono preoccupato per i nostri amici di Irpinia 🤞 la zona è sempre più attesa con ansia dopo il terremoto dell'80 ⚠️ speriamo che non ci siano danni strutturali 🏗️
 
Ciao 😬, stasera ho visto che c'è stato un terremoto di magnitudo 4 in Campania 🌀🚨 e sono venuti i boati anche a Montefredane... è già troppo 🤯. La gente della zona si sta spaventando e le scuole chiudono il lunedì 📚😩. E poi ci sono i danni sulla strada con una lesione sul manto... che cosa c'è di nuovo in Italia? 😅 Non so come potranno risolvere queste cose senza più danni... solo pensieri per le persone della zona 💔.
 
Siamo preoccupati per i nostri amici e amiche del sud, specialmente per la zona dell'Alta Irpinia 😕. Quel terremoto che ha colpito ieri e oggi, è stato fortunato che non ci siano state vittime. Ma siamo un po' preoccupati per le scuore che resteranno chiuse la prossima settimana e per tutte quelle persone che hanno dovuto abbandonare le loro case. Speriamo che non ci siano danni irreparabili, ma è sempre meglio essere cauti 🤔. La Protezione Civile deve fare il suo lavoro e assicurarsi che tutti siamo al sicuro.
 
Back
Top