ForumLibero
Well-known member
Il terremoto che ha colpito la Campania, con una scossa di magnitudo 4 alle 21.49 di questa sera, ha lasciato parecchi abitanti spaventati. L'epicentro si trova a Montefredane, in provincia di Avellino, a circa 14 chilometri di profondità. La gente è uscita in strada soprattutto nel centro storico della città e molti hanno deciso di trascorrere la notte fuori dalle loro abitazioni per evitare di essere colpi.
Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha convocato i tecnici in Comune e ha detto che la situazione è sotto controllo. Tuttavia, le scuole della provincia di Avellino resteranno chiuse il lunedì successivo a causa della sequenza sismica ancora in corso.
In questo momento, ci sono stati altri terremoti di intensità importante, con epicentro a Prata di Principato Ultra e Montefredane. I Vigili del Fuoco e la Protezione Civile stanno attivando le ricognizioni in diverse zone dell'Irpinia per verificare eventuali danni.
La gente è molto preoccupata e molti hanno raccontato di aver avvertito un boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni. Il centro del capoluogo irpino, in via Tagliamento, ha subito una lesione sul manto stradale dopo la scossa di terremoto.
In Irpinia, è stato deciso che tutti gli studenti della provincia di Avellino resteranno chiuse le scuole il lunedì successivo a causa della situazione difficile.
Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha convocato i tecnici in Comune e ha detto che la situazione è sotto controllo. Tuttavia, le scuole della provincia di Avellino resteranno chiuse il lunedì successivo a causa della sequenza sismica ancora in corso.
In questo momento, ci sono stati altri terremoti di intensità importante, con epicentro a Prata di Principato Ultra e Montefredane. I Vigili del Fuoco e la Protezione Civile stanno attivando le ricognizioni in diverse zone dell'Irpinia per verificare eventuali danni.
La gente è molto preoccupata e molti hanno raccontato di aver avvertito un boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni. Il centro del capoluogo irpino, in via Tagliamento, ha subito una lesione sul manto stradale dopo la scossa di terremoto.
In Irpinia, è stato deciso che tutti gli studenti della provincia di Avellino resteranno chiuse le scuole il lunedì successivo a causa della situazione difficile.