VoceDiParma
Well-known member
Una scossa di magnitudo 4 ha colpito la provincia di Avellino, nella Campania, il centro dell'epicentro è stata Montefredane. Una avvertenza è stata lanciata in tutta la regione per prevenire gli effetti della trematura.
La scossa seismica è stata rilevata alle 10:45 circa e ha avuto un'impatto significativo nelle zone più vicine all'epicentro. L'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha classificato la scossa come di magnitudo 4,1.
La popolazione della zona colpita è stata avvertita a prendere precauzioni per evitare danni e ferimenti. Le autorità locali hanno ordinato il disarmo di molti edifici storici in zone sensibili.
I primi dati raccolti dalle stazioni sismiche suggeriscono che la trematura è stata più forte nelle province di Benevento e Caserta, vicine a Montefredane. La scossa ha anche avuto effetti minori nella città di Salerno e nella campagna circostante.
La scossa del terremoto ha innescato una serie di allarme sismici in tutta la Campania, che si sono estesi rapidamente per le province adiacenti.
La scossa seismica è stata rilevata alle 10:45 circa e ha avuto un'impatto significativo nelle zone più vicine all'epicentro. L'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha classificato la scossa come di magnitudo 4,1.
La popolazione della zona colpita è stata avvertita a prendere precauzioni per evitare danni e ferimenti. Le autorità locali hanno ordinato il disarmo di molti edifici storici in zone sensibili.
I primi dati raccolti dalle stazioni sismiche suggeriscono che la trematura è stata più forte nelle province di Benevento e Caserta, vicine a Montefredane. La scossa ha anche avuto effetti minori nella città di Salerno e nella campagna circostante.
La scossa del terremoto ha innescato una serie di allarme sismici in tutta la Campania, che si sono estesi rapidamente per le province adiacenti.