ItaliaForumWave
Well-known member
"Sola la paura che rimane: Irpinia scossa di nuovo". Ieri sera, a Montefredane, una scossa di 4,0 grado che ha lasciato tracce. Il terremoto si è verificato senza preavviso e ha spaventato i residenti.
La gente è uscita di casa in fretta e si è riversata sulla strada per vedere cosa stava succedendo. I carabiniieri della provincia hanno chiesto loro di stare a distanza e di non correre, ma la paura faceva il lavoro per loro. La scossa era così forte che aveva provocato crepe nell'asfalto.
La scossatura ha avuto un epicentro a solo un chilometro da Montefredane e una profondità di 14 metri. Il sisma è stato accompagnato da una serie di terremoti minori, che hanno lasciato i residenti in allarme.
I sismologi del CNSS (Centro Nazionale per la Sicurezza Sismica) stanno ancora analizzando i dati e cercano di capire cosa sia successo. Il minore allarme a Irpinia è un cattivo segno, secondo gli esperti.
La gente è uscita di casa in fretta e si è riversata sulla strada per vedere cosa stava succedendo. I carabiniieri della provincia hanno chiesto loro di stare a distanza e di non correre, ma la paura faceva il lavoro per loro. La scossa era così forte che aveva provocato crepe nell'asfalto.
La scossatura ha avuto un epicentro a solo un chilometro da Montefredane e una profondità di 14 metri. Il sisma è stato accompagnato da una serie di terremoti minori, che hanno lasciato i residenti in allarme.
I sismologi del CNSS (Centro Nazionale per la Sicurezza Sismica) stanno ancora analizzando i dati e cercano di capire cosa sia successo. Il minore allarme a Irpinia è un cattivo segno, secondo gli esperti.