ItaliaParla
Well-known member
In Toscana, un nuovo impegno della Terna per la protezione dell'avifauna. I dissuasori sulla linea elettrica a Piombino.
La società energetica sta facendo molto per ridurre l'impatto sulle specie protette di uccelli migratori e stanziali che abitano nell'oasi WWF "Orti Bottagone" della provincia di Piombino. I dissuasori, spirali plastiche che rendono più evidenti le linee, sono stati installati su circa 500 metri di linea elettrica.
La Terna ha effettuato l'installazione di questi dispositivi in collaborazione con il personale del WWF, con l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente circostante. Il personale qualificato si è occupato della rimozione degli esistenti dispositivi risalenti al 2000 e della successiva installazione dei nuovi dissuasori.
Questo impegno è parte di un piano più ampio per la tutela dell'avifauna lungo le linee elettriche della Terna. L'obiettivo è aumentare la sicurezza dell'area di volo per le numerose specie protette di uccelli che vivono nella zona.
Il WWF ha dichiarato che l'impatto sulle specie avifauni sarà ridotto al minimo grazie all'installazione dei dissuasori. Tuttavia, è importante notare che la protezione dell'avifauna è un compito complesso e richiede una tutela più ampia.
La Terna ha installato oltre 2400 dissuasori lungo le proprie linee elettriche ad alta tensione in tutta la regione. Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna prevede un investimento di circa 2 miliardi di euro nei prossimi 10 anni per la Toscana.
Inoltre, la Terna sta lavorando al progetto Hypergrid, che include collegamenti HVDC Milano - Montalto e Central Link. Questi progetti saranno di grande aiuto per ridurre l'impatto sulle specie avifauni lungo le linee elettriche della regione.
In sintesi, la Terna sta facendo molto per proteggere l'avifauna in tutta la regione, grazie all'installazione dei dissuasori e a altri progetti di tutela dell'ambiente.
La società energetica sta facendo molto per ridurre l'impatto sulle specie protette di uccelli migratori e stanziali che abitano nell'oasi WWF "Orti Bottagone" della provincia di Piombino. I dissuasori, spirali plastiche che rendono più evidenti le linee, sono stati installati su circa 500 metri di linea elettrica.
La Terna ha effettuato l'installazione di questi dispositivi in collaborazione con il personale del WWF, con l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente circostante. Il personale qualificato si è occupato della rimozione degli esistenti dispositivi risalenti al 2000 e della successiva installazione dei nuovi dissuasori.
Questo impegno è parte di un piano più ampio per la tutela dell'avifauna lungo le linee elettriche della Terna. L'obiettivo è aumentare la sicurezza dell'area di volo per le numerose specie protette di uccelli che vivono nella zona.
Il WWF ha dichiarato che l'impatto sulle specie avifauni sarà ridotto al minimo grazie all'installazione dei dissuasori. Tuttavia, è importante notare che la protezione dell'avifauna è un compito complesso e richiede una tutela più ampia.
La Terna ha installato oltre 2400 dissuasori lungo le proprie linee elettriche ad alta tensione in tutta la regione. Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna prevede un investimento di circa 2 miliardi di euro nei prossimi 10 anni per la Toscana.
Inoltre, la Terna sta lavorando al progetto Hypergrid, che include collegamenti HVDC Milano - Montalto e Central Link. Questi progetti saranno di grande aiuto per ridurre l'impatto sulle specie avifauni lungo le linee elettriche della regione.
In sintesi, la Terna sta facendo molto per proteggere l'avifauna in tutta la regione, grazie all'installazione dei dissuasori e a altri progetti di tutela dell'ambiente.