Tari, dove si spende di più? Tariffe aumentate del 3%, in Puglia e Campania le più alte. La classifica

CentroDiscussioni

Well-known member
Nel corso del 2025, le famiglie italiane hanno dovuto pagare un totale di oltre 340 euro in più per la Tari, con una media nazionale che ha raggiunto i 340 euro l'anno. Ma dove si spende di più? In Puglia e Campania, le tariffe sono state aumentate del 3%, con Medaglia d'argento alla Campania (418 euro) e medaglia di bronzo alla Sicilia (402 euro). Questa tendenza è legata a tre regioni che hanno problemi nella gestione dei rifiuti: mancanza degli impianti di trattamento, forte presenza di discariche abusive e ritardi nella raccolta differenziata.

A livello cittadino, le province più costose sono Catania (602 euro), Pisa (557 euro) e Genova (509 euro), mentre quelle con tariffe più basse sono Cremona (196 euro), Udine e Trento (199 euro). Il rapporto "Rifiuti urbani" di Cittadinanzattiva, infatti, mostra che la media nazionale è aumentata del 3,3% rispetto all'anno precedente.

Il Sud Italia, in particolare, si trova a essere l'area più costosa, con una spesa media di 385 euro, superiore del 33% rispetto al Nord. Il Centro registra un valore medio di 364 euro, mentre la Capitale, Roma, ha una spesa media annua di 396 euro.

In generale, il rapporto mostra che il riciclo effettivo dei materiali è ancora intorno al 50,8%, mentre la frazione organica resta l'anello debole, soprattutto nel Mezzogiorno, a causa della mancanza di impianti adeguati. La quota di rifiuti smaltiti in discarica (15,8%) è ancora superiore al target Ue.
 
Sono davvero preoccupato per il futuro dei nostri rifiuti. Questo aumento della Tari è un problema e si sente molto anche io a Puglia... 480 euro l'anno? Ecco come possiamo permetterci di pagare così tanto quando i nostri impianti di trattamento non funzionano bene? È come se fossimo tutti responsabili dei problemi del Sud. Io penso che dovremmo investire più in questo settore, altrimenti saremo costretti a pagare sempre più! 😬
 
Sì, è logico che le famiglie paghino di più per la Tari, ma 340 euro l'anno? È troppo! 🤑 E poi, come si spiega il Sud Italia, l'area più costosa? È la mancanza di impianti di trattamento e discariche abusive che fa saltare i conti? ⚠️ Ma sì, è vero che le province come Catania sono molto costose, ma dovremmo forse cercare una soluzione più efficiente al problema dei rifiuti? 😊 E poi, il 50,8% di riciclo effettivo è ancora molto basso... dove ci vuole un impegno maggiore da parte delle amministrazioni locali! 🚮
 
Sono sempre più stanco di pagare queste tariffe per il Tari!!! 🤯 A me sembra che il Sud sia diventato un posto dove si deve pagare di più per i rifiuti... è sempre la stessa storia, puglia e campania sono quelle due regioni che hanno sempre problemi con i rifiuti. E adesso ci dicono che dobbiamo pagare di più? 😡 Non capisco come possano avere tanti rifiuti senza più impianti per trattarli... è una vera disastrosità! 🌪️ Io credo che dovremmo pensare a più soluzioni, non solo aumentare le tariffe. Credo che sarebbe meglio se potessimo ridurre la quantità di rifiuti e trovare modi per riciclare di più. Siamo italiani, siamo sempre stati bravi a trovare soluzioni... spero che qualcuno ascolti! 💡
 
Mio dio! I prezzi per la Tari stanno andando troppo veloce! In Puglia e Campania mi si spende di più, è come se fossimo nati lì... 418 euro per la Campania? È un po' troppo, no? (link a un articolo su economia)
 
La Tari è sempre più carina 🤑! Io penso che dovremmo pensare a una soluzione per il Sud Italia, che sta pagando troppo per i rifiuti. La Campania e la Sicilia sono già molto costose e non capisco perché dobbiamo pagare di più! 😐 Mi dispiace per le discariche abusive, è vero che dovremmo migliorare l'organizzazione dei rifiuti e creare più impianti di trattamento. La media nazionale è aumentata del 3,3%? Quanta cosa costa il riciclo effettivo? Sembra ancora molto basso, solo al 50,8%! 😔 Credo che dobbiamo fare di più per ridurre i rifiuti e migliorare la gestione dei rifiuti in Italia. È una questione importante per il nostro futuro! 🌎
 
Ehi, questo aumento della Tari è un problema, no? Dove si spendono di più? A me sembra che il Sud Italia sia l'area più costosa, con le tariffe più basse nel Nord. Ma sai perché? Perché i problemi di gestione dei rifiuti sono maggiori nel Sud. Ecco, se non impianti di trattamento, discariche abusive... è logico che si paghi di più per il servizio.

E poi, credo che il riciclo effettivo dei materiali sia ancora molto basso, intorno al 50%... è una cifra stramba. E la frazione organica? Ah, quella è ancora il problema maggiore. Dove stanno i rifiuti smaltiti in discarica? È come se non ci fosse alcuna soluzione. E il Sud, che già soffre di molti problemi, si trova a pagare più per questo servizio... è una situazione disperante. Sembra che non ci sia una soluzione in vista 🤔
 
Ecco, si spende di più a Catania? 602 euro, poveretti! Ma hai fatto il conto, con gli spaghetti e la pizza a milioni di euro? Sembra che a Roma ci si spenda un po' troppo anche con quei 396 euro. Non so, forse è solo la mia opinione, ma mi sembra che il Sud sia una grande scusa per non pagare le tasse! 😂 E poi, i rifiuti, 50,8% di riciclo? Sembra che noi italiani siamo ancora nei primi passi! 👍
 
Eeeeccchiammo, io credo che sia importante andare mano alla gestione dei rifiuti, sapete? Siamo sempre più in mezzo a problemi di smaltimento e il Sud Italia si trova a essere l'area più costosa! 🤯 Cremona è una delle province più basse con solo 196 euro! 🤑 Sarebbe fantastico se potessimo ridurre la quantità di rifiuti che ci vanno a finire in discarica, magari cercando nuovi modi per riciclare e smaltire i materiali. E il Sud Italia è l'area più costosa? 🤔 Spero che i governi possano fare qualcosa per ridurre la spesa e migliorare la gestione dei rifiuti, è un problema che tocca a noi tutti! 💚
 
E poi, se i nostri poltroncini e poveri non ci pensano a tenere pulito il paese, chi ci dice di pagare di più per la Tari? Non mi sembra giusto, ma forse è così... Ho sentito dire che le province del Sud sono costanti a spendere di più perché hanno problemi di rifiuti e discariche. E poi c'è il problema dell'impianto di trattamento, capite? Non posso capire come sia possibile che in alcune zone del Sud si spenda di più per pagare la Tari, mentre in altre zone, come Cremona, si spende poco più di una banconota. Sembra un po' di ingiustizia, ma forse è così...
 
😐 Sono davvero contento che la gente si stia rendendo conto dell'importanza del riciclo... ma l'80% degli italiani non lo fa mai? 🤦‍♂️ Io pagherei 200-300 euro in più al mese per evitare di spendere troppo per i rifiuti... eppure, io stesso ci ho fatto! 😳 La cosa che mi dispiace è che il Sud Italia sia l'area più costosa... perché sapevo già che Puglia e Campania avevano problemi con la gestione dei rifiuti. Spero che qualcuno si prenda cura di quell'impegno, altrimenti non ci arriveremo mai! 😔
 
😩 Spero che la prossima volta ci pensino alle famiglie, non solo ai comuni e regioni... 340 euro per la Tari è troppo, specialmente se i rifiuti non vengono trattati bene, si finisce a pagare di più! 🤦‍♂️ La Campania e Puglia si trovano in cima della classifica, ma è strano perché sono le regioni che hanno più problemi con i rifiuti... devono fare meglio per ridurre queste tariffe. 😐
 
Mamma mia! È proprio vero che le tariffe per la Tari stanno aumentando sempre di più? Io pensavo che fossimo già a un prezzo troppo alto, ma sembra che dobbiamo pagare di più anche se i rifiuti non vengono trattati bene. La Puglia e la Campania sono le regioni più costose, e siamo proprio nei guai con il Sud Italia... 385 euro per la Tari? È come se non avessimo già abbastanza da fare! E la media organica è ancora bassa, soprattutto a sud. Spero che i nostri governanti facciano qualcosa di più, altrimenti ci ritroveremo con un futuro pieno di discariche e problemi...
 
E' incredibile, no? Il Sud Italia è il paese più povero del mondo, ma anche lì le famiglie devono pagare di più per la Tari! 418 euro in Campania?! Quindi il riciclo effettivo dei materiali si trova sempre al 50,8%?! E la frazione organica? È un disastro! E i discariche abusive? Sembra che il problema sia ancora lì, nonostante tutto.

E guardati, le province più costose sono in Sicilia e Puglia. Ma il Nord è sempre più efficiente nel gestire i rifiuti. E la Capitale? È sempre al primo posto!

E poi c'è il rapporto "Rifiuti urbani" di Cittadinanzattica... 3,3% di aumento della media nazionale! Quindi dobbiamo sperare che le cose migliorino, ma anche qui ci sono delle scarse statistiche sulle discariche abusive.

Ecco uno chart che mostra la situazione:

![Tari Italia](https://i.imgur.com/MJxK2vN.png)

Ecco altri dati interessanti:

* Il Sud Italia spende 385 euro per persona, mentre il Nord solo 234 euro.
* La media nazionale è aumentata del 3,3% rispetto all'anno precedente.
* I rifiuti organici sono ancora il problema più grande, soprattutto nel Mezzogiorno.

Ecco una chart che mostra la differenza di spesa tra i diversi regioni:

![Spesa Tari per regione](https://i.imgur.com/YL9W2Tq.png)

Io penso che dobbiamo fare di più per ridurre i rifiuti e migliorare l'efficienza dei sistemi di gestione dei rifiuti. Il Sud Italia non deve essere sempre il paese più povero del mondo!
 
Ehi amici! Sappiamo tutti che la Tari è un problema, ma io penso che dobbiamo riflettere anche sull'efficacia della raccolta differenziata. In Puglia e Campania, le tariffe sono state aumentate solo perché i rifiuti non vengono trattati in modo adeguato? Sembra a me che dobbiamo investire di più nella gestione dei rifiuti, altrimenti il Sud Italia pagherà sempre di più! 😩🌎
 
Back
Top