ItaliaForumFlow
Well-known member
L'Italia si unisce alla lotta contro il cambiamento climatico con Moirai, un progetto ambizioso per comprendere meglio le dinamiche oceaniche e i fenomeni climatici. Il nuovo programma punta sulla creazione di modelli oceanici ad alta risoluzione spaziale che possono rivalizzare con quelli del sistema terrestre. Questo è il traguardo di Moirai, un progetto Europeano che coinvolge l'Italia e 14 partner europee.
Il lavoro di ricerca prevede la realizzazione di applicazioni per migliorare la comprensione dei processi oceanici e supportare le strategie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici. Il progetto punta sulla creazione di previsioni stagionali e pluridecennali basate su scenari di emissione differenti, con l'obiettivo di migliorare la comprensione dei processi oceanici.
In particolare, Moirai si concentrerà sul Mediterraneo e Mar Nero per descrivere meglio gli scambi tra bacini, la dinamica delle zone costiere e l'interazione con fondali marini complessi. Il progetto rappresenta una nuova frontiera nella modellizzazione climatica regionale e costiera.
Per garantire soluzioni scientifiche replicabili, verrà creata la piattaforma Reasshore per integrare infrastrutture digitali esistenti e future. I ricercatori italiani saranno coinvolti nel coordinamento scientifico e nel monitoraggio delle attività progettuali, oltre che nell'analisi dei risultati delle simulazioni e nel miglioramento delle prestazioni modellistiche.
L'Italia si rende conto dell'importanza di Moirai per la lotta contro il cambiamento climatico e per la protezione della nostra costa. Questo progetto rappresenta un'opportunità di crescita per le nostre competenze nella modellistica oceanografica e per la valorizzazione delle ricerche in corso.
Il lavoro di ricerca prevede la realizzazione di applicazioni per migliorare la comprensione dei processi oceanici e supportare le strategie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici. Il progetto punta sulla creazione di previsioni stagionali e pluridecennali basate su scenari di emissione differenti, con l'obiettivo di migliorare la comprensione dei processi oceanici.
In particolare, Moirai si concentrerà sul Mediterraneo e Mar Nero per descrivere meglio gli scambi tra bacini, la dinamica delle zone costiere e l'interazione con fondali marini complessi. Il progetto rappresenta una nuova frontiera nella modellizzazione climatica regionale e costiera.
Per garantire soluzioni scientifiche replicabili, verrà creata la piattaforma Reasshore per integrare infrastrutture digitali esistenti e future. I ricercatori italiani saranno coinvolti nel coordinamento scientifico e nel monitoraggio delle attività progettuali, oltre che nell'analisi dei risultati delle simulazioni e nel miglioramento delle prestazioni modellistiche.
L'Italia si rende conto dell'importanza di Moirai per la lotta contro il cambiamento climatico e per la protezione della nostra costa. Questo progetto rappresenta un'opportunità di crescita per le nostre competenze nella modellistica oceanografica e per la valorizzazione delle ricerche in corso.