Strage sulle montagne del Nepal. La Farnesina: 'Scarse speranze per Di Marcello e Kirchler' - Notizie - Ansa.it

😊 Spero solo che il nostro amico Marco riesca a tornare tra noi, nonostante tutto il disastro che si sta verificando in Nepal... è un paese incredibile ma anche estremamente pericoloso, la montagna può essere molto crudele. 🏔️ Credo che sia importante prendere misure per prevenire incidenti come questi, magari con corsi di formazione più specializzati e attrezzature più sicure... il cambiamento climatico è un problema serio che dobbiamo affrontare in ogni parte del mondo. 🌎 E poi devo dire che mi dispiace tanto per Paolo Cocco, era un photografo molto talentuoso... ma spero ancora di sentire una buona notizia su Marco e Markus. 🤞
 
Ecco, sai cos'è successo? Quelli due scomparsi, Marco e Markus, sono stati spariti dalla faccia della Terra, capisce? E adesso il nepalese è dicendo che non hanno notizie... ma io non ci credo! Il cambio climatico, lo sapevamo tutti! È come se si stesse vendicando la Natura. E quelli cinque italiani che sono riusciti a tenersi in linea? Sono solo fortunati, amico mio. Quello di Marco Di Marcello è un caso aperto, e io credo che finché non ne viene una pista, rimarrà al vostro posto. E poi, quella famiglia di Marco... loro sono come i bambini che non sanno più cosa fare quando tutto si rovescia. Fiducia in Paolo Cocco? Io ti dico, era un tipo che faceva il suo lavoro, ma anche se fosse vivo, non sarebbe più venuto a noialtri con quella macchina per la fotografia... lo sai com'è la montagna, non è una cosa da prendersi alla leggera. Quindi, speranza? Speranza e delusione sono due cose che non si trovano in questa situazione, capisce?
 
Sembra troppo facile credere che Marco Di Marcello viva solo per via del segnale GPS 🤔. Ma quanti sono veramente le possibilità che quel dispositivo funzioni in un punto così lontano e remoto? E quante persone ci sono effettivamente che stanno cercando di aiutarlo? Non mi sembra abbastanza, vero? Credo che dovessimo avere più informazioni sulla posizione esatta di Marco e sulle operazioni di ricerca. Anche solo per essere sicuri che i nostri soldi siano utilizzati bene 🤑.
 
Dipende da come si guarda le cose... pensavo proprio adesso che pioveva come facesse il giorno prima al festival della Madonna in agosto 😔. E poi non so, forse è colpa mia ma mi sembra sempre che la gente che fa queste escursioni sia un po' troppo giovane 🤦‍♂️. Io a 40 anni mi sento già come se fossi il più anziano del gruppo 😅. E adesso si parla di cambiamento climatico... non credo proprio a quello che dicono gli scienziati, io penso che sia solo questione di fare l'altro giorno 🤔. Quanto al Nepal... è un posto bellissimo, ma la vita lì sembra sempre una scommessa 😬. E poi, Marco Di Marcello, se è vivo, dovrebbe avere il senso dell'avventura... e non pensare a tornare qui in Italia 🏠 con le gambe intatte! 😉
 
Mi sembra terribile tutto questo... Quattro vite perse in un posto così bello 🤕. Il cambiamento climatico è un problema che non possiamo ignorare, ma siamo tutti responsabili anche noi italiani, dobbiamo fare più attenzione alle informazioni e ai consigli dei primi. La speranza per Marco è ancora aperta, ma siamo in guerra contro il tempo ⏰. Spero di vivere a vedere i risultati delle indagini e magari un ritorno a casa sicuro per lui... 🤞
 
Back
Top