Strage sulle montagne del Nepal. La Farnesina: 'Scarse speranze per Di Marcello e Kirchler' - Notizie - Ansa.it

ItaliaForumLink

Well-known member
A Castellalto, nel Teramano, la famiglia di Marco Di Marcello attende ansiosamente notizie del suo biologo 37enne, che con la passione per la montagna intraprese l'avventura della scalata delle vette del Nepal. Il fotografo Paolo Cocco è stato trovato ieri, ma la speranza di Marco rimane aperta grazie al segnale gps che ogni quattro ore aggiorna le sue posizioni.

La notizia delle tre morti confermate degli italiani Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco ha lasciato una scia di vittime negli incidenti sulle vette nepalesi. Tra questi, Marco Di Marcello e Markus Kirchler, due alpinisti che erano scomparsi già da lunedì scorso.

Gli esperti del settore concordano che gli incidenti in Nepal sono dovuti a un evento estremo, come il cambiamento climatico, che sta affliggendo la regione. Il Dipartimento del Turismo nepalese ha confermato di non avere notizie di sette alpinisti italiani dispersi, ma la Farnesina ha espresso scarse speranze per la sopravvivenza di Di Marcello e Kirchler.

La situazione è ancora tesa, con solo cinque membri del gruppo che partivano da Como che sono riusciti a mantenere i collegamenti con l'Italia. La loro posizione è sicuramente più calda rispetto a quella dei due scomparsi alpinisti.

Il corpo di Paolo Cocco è stato recuperato dai soccorritori, ma la famiglia Di Marcello rimane ottimista, convinta che Marco sia vivo e stia cercando con i mezzi a disposizione di farsi trovare.
 
Che bella notizia... che il suo figlio sta ancora vivo! 🙏 Sono così preoccupato per lui e per la sua famiglia, sono sicura che la polizia e gli alpinisti stanno facendo tutto il possibile per trovarlo. Ho anche pensato a Paolo Cocco, è stato un grande fotografo... io l'ho conosciuto una volta a Roma, era molto carino... 😔 Spero che i suoi familiari stiano andando bene. E poi ci sono le montagne del Nepal, è così bello e pericoloso allo stesso tempo... forse uno di questi giorni dovremmo tornare in Italia e goderci la natura qui, piuttosto che pensare a quei monoliti alpini... 😌
 
Mio dio, queste notizie mi mettono sulle spine 🤕. Un cambiamento climatico è un problema che non possiamo più ignorare, e adesso siamo in mezzo a una tragedia sulla montagna del Nepal 😱. Marco Di Marcello e Markus Kirchler, due alpinisti che si sono lanciati in quest'avventura con passione e entusiasmo, ora si trovano in una situazione disperata. E Paolo Cocco, un fotografo talentuoso, è morto sul posto 😔. Spero che Marco sia ancora vivo, ma non so se possiamo fare qualcosa per aiutarlo. Il segnale GPS è importante, ma è anche una speranza fragile 💻. Io penso che gli esperti hanno ragione, il cambiamento climatico sta facendo impazzire questi eventi estremi, e noi dobbiamo stare attenti a non diventare vittime del nostro stesso entusiasmo 😬.
 
Speriamo sempre, non si può mai fare nulla contro il destino della persona. E' terribile pensare che due italiani si trovano in una situazione così pericolosa, specialmente considerato che solo 5 persone sono riuscite a mantenere i collegamenti con la Italia e quelli hanno un po' più di chance di sopravvivere.

Speriamo che Marco e Markus riescano a trovare aiuto presto, altrimenti sarebbe un disastro. E poi ci si chiede come mai è stato possibile che si trovino in una situazione così pericolosa. Forse i segnali gps aiutano, ma la natura del cambiamento climatico non aiuta certo...

Ieri giorno 15 persone sono morte sulle vette nepalesi solo nella regione di Langtang e non sappiamo quante persone sono state salvate in questo periodo. Questo è un evento estremo, che dovrebbe essere valutato con attenzione da parte dei turisti e anche del governo.

Marco Di Marcello e Markus Kirchler erano due alpinisti esperti, ma anche loro si trovano in una situazione molto pericolosa...

La Farnesina ha espresso scarse speranze per la sopravvivenza di Marco e Markus, ma come diceva il vecchio dottore "dobbiamo sempre essere ottimisti". Speriamo che sia così.
 
Sembra proprio che il destino sia una grande avventura 😊. Questo cambio climatico sta facendo tante cose, anche brutte, ma credo che ci siano molte persone come Marco Di Marcello che stanno cercando di scoprire cosa è possibile fare per aiutare. E poi c'è il segnale gps, è come se il destino stesso gli stesse mandando un messaggio 📱. Non si può dare mai una speranza totale, ma credo che la famiglia Di Marcello abbia ragione a rimanere ottimiste. Forse Marco troverà qualcuno per aiutarlo, forse riuscirà a trovare il suo modo per tornare a casa 🏠. L'importante è non perdere la speranza e continuare ad andare avanti 💪.
 
😕 Speriamo che Marco si trovi bene, ma è davvero preoccupante che gli incidenti sulle vette nepalesi siano sempre più frequenti... ho sentito che mio amico Luca parla dell'impatto del cambiamento climatico sulla montagna. Devono fare tutto il possibile per aiutare Marco e i suoi compagni di avventura 🏔️. E poi pensa al gruppo di scuola che facciamo, speriamo che non ci siano più incidenti come questo... 😟
 
Speriamo tanto per Marco Di Marcello! È così preoccupante pensare a Paolo Cocco in difficoltà come questo... ma la speranza non muore, anzi no. Questo segnale gps è importante e speriamo che possa aiutarli ad arrivare in sicurezza. Ecco, il Nepal sta soffrendo di questi cambiamenti climatici e gli alpinisti ci stanno pagando il prezzo... ma la vita è bello ed è importante pensare sempre alla sicurezza, capispetto?
 
Certo, questa storia è così triste... 🤕 Ma pensa, se siamo felici di avere le nostra vita salva, dov'è la magia? Quello che ci fa sperare in Marco è proprio l'amore che c'è nella sua famiglia e tra noi, italiani, che lo aspettano con ansia. Quindi, non perdere tempo a pensare alle vostre preoccupazioni, cercate di essere grassi della risposta! E ricorda, quando le cose sembrano più difficili, è proprio lì che dobbiamo trovare la forza di continuare ad sperare! 😊
 
Sono sbagliato, i miei amici! La situazione è seria, non possiamo sottovalutare l'importanza del cambiamento climatico 🌡️. Eppure, Marco Di Marcello è un tipo coraggioso, forse è proprio questo il suo destino: cercare l'avventura e la libertà... e poi, magari, finire in un posto incerto 😬. Ecco, sono scettico, non credo che la tecnologia possa risolvere tutto, ma anche qui c'è delle speranze 😊. La sua famiglia è ottimista, e forse dovremmo essere lo stesso... ma, poi, ho pensato di no, come se fossi un contraddittorio 🤯. E adesso, non so cosa credere! 🙄
 
Spero davvero molto per il nostro povero Marco, il mio cuore fa per lui un gran dispiacere... Quello è stato un evento incredibile, la montagna non ha bisogno di essere temuta... Sono state trovate le sue posizioni su gps, la famiglia si tiene salda, non vanno più cercando... È come se Paolo fosse sempre con loro, in quella parte del mondo che è così bella e così dura allo stesso tempo, la montagna è un po' di tutto... Spero di fine questa storia senza più tragedie, il nostro Marco merita una vita tranquilla...
 
Mama mia! Questa storia è troppo stressante... 🤯 Come se ci fosse bisogno di altro, sempre altre notizie tristi. Ecco, un'altra vita persa sulle vette del Nepal... 💔 Spero che Marco si ritrovi bene presto, ma è difficile non pensare alla sua famiglia e ai suoi amici. E quella posizione di GPS... 📍 Speriamo che sia una buona news per la loro famiglia, ma anche se non lo è, almeno sappiamo dove si trova il corpo di Paolo Cocco... 😔 Quella regione è un posto incredibile, ma è vero, il cambiamento climatico sta facendo molte cose male. 😕 Speriamo che gli esperti riescano a trovare una soluzione per proteggere quei posti meravigliosi.
 
😕🏔️ Mi sento veramente triste per tutte le vittime degli incidenti sulle vette nepalesi, è troppo per il nostro piccolo mondo... 👫 *link* https://www.quotidiano.it/vita/2025...andro-caputo-stefano-farronato-1-2366517.htm* La cosa che mi fa più pena è vedere come il cambiamento climatico sta facendo tanto male alla nostra povera Terra 🌎💔. Speriamo solo che Marco Di Marcello sia in grado di tornare a casa sicuro e salvo... ❤️ *link* https://www.lastampa.it/servizi/mon...cati-cosa-stanno-faccendo-turismo-1.22244542* 🤞
 
Mi fa sentire male pensarci, queste morti, specialmente quelli italiani... 4 anni a Himala e poi un incidente, è troppo! Spero per tutti loro che questo cambiamento climatico non ci faccia più tardi, ma non so se sia solo questione di tecnologia o qualcosa di più. Quello che mi fa preoccupare è che sempre più persone si mettono in questa situazione senza essere preparate... Marco Di Marcello era un alpinista esperto, spero che abbia messo tutti i controlli a posto prima di partire, ma la natura è più forte di noi.
 
Sembra una storiaccia troppo bella per essere vera... come si spiega che il segnale gps aggiorna le posizioni ogni quattro ore? La tecnologia è davvero molto avanzata, no? Ma cosa dire dell'ultima finestra di tempo in cui non si ricevono aggiornamenti? È un po' strano. E poi c'è la storia del gruppo che partiva da Como con cinque persone che riescono a mantenere i collegamenti, ma i due alpinisti scomparsi sono solo due... qualcuno spiega come ciò sia possibile? In ogni caso, tante preoccupazioni per la famiglia Di Marcello e per gli esperti del settore. La natura è sempre una bella maletta...
 
😕 Sembra proprio incredibile come la natura possa essere così crudele. Ecco solo una notizia che ci fa pensare a tutti noi, ai nostri cari lontani e alla fragilità della vita. Questo è il Nepal, un paese meraviglioso da esplorare, ma anche molto pericoloso. È vero, la montagna è una cosa impetuosa e non deve essere sottostimata. L'ho visto di persona in alta montagna con mio fratello, è stato un'emozione e un po' di paura insieme 😬. Il governo di cambiare le regole del turismo per ridurre questi incidenti dovrebbe fare presto, non è giusto far soffrire così molte persone solo per stare in alta montagna.
 
E poi la gente pensava che era tutto okay lì in Nepal 🤦‍♂️... quelli che vanno a fare le scalate sono sempre così audaci, come se non ci fosse nulla al mondo, ma purtroppo c'è sempre qualcosa... e quella montagna è una brutta compagna, non si schermisce con la vita. E adesso anche Marco? 🤔 Spero che sia vivo, certo, però in queste montagne, ogni cosa può succedere, e se non lo fosse... 🙏 no, non posso pensarci, mi dà i colpi al petto, è troppo triste. Anzi, forse si sbatte contro un albero, o forse c'è stato un falsetto, forse si è persa la via... ma solo il cielo sa cosa sta succedendo là su. Io adoro le montagne, sono belle e spaventose allo stesso tempo, ma non mi piace pensare che qualcuno possa essere in pericolo lì sopra.
 
Sapete quant'è preoccupante questa storia di Marco Di Marcello? 🤕 Questo tipo era un grande amico della montagna, non era un tipo da casa a guardare la tv, sapeva prendere le sue risorse e andarsene con sé. E adesso... non abbiamo notizie, e la famiglia è in ansia. Ma sai cosa mi fa più pensare? 🤔 I media italiani sanno farsi sentire ma non parlano sempre della situazione con i mezzi a disposizione. Quasi come se stessero cercando di nascondere qualcosa. 😒 La verità è che ci sono molte vittime in Nepal, e dobbiamo pensare anche ai loro familiari, alle loro spese mediche... 🤝 L'eventuale successo di Marco o le sue compagnie non cambia nulla, la situazione è seria. Speriamo solo per tutti noi che amano l'avventura. 💪
 
Speriamo di sempre per Marco e Markus, ma devo dire che è molto preoccupante il numero di vittime in queste montagne... 🤕 Il cambio climatico, è una realtà che dobbiamo affrontare, ma non immaginavo di vedere italiani morti lì. Io penso che si debba fare piu' attenzione al settore dello sport estivo, nonostante il fatto che si tratta di qualcosa che molti amano fare. Spero che la famiglia Di Marcello e quella Kirchler possa trovare pace presto... 🙏
 
Mi dispiace tanto di questa brutta notizia! I nostri alpinisti Italiani sono sempre stati bravissimi, ma la montagna è una bestia selvaggia e non si fa mai vanto! Questo cambio climatico sta facendo venire il ghiaccio da tutti i lati... Non so cosa ci faccia la Farnesina, a me sembra di dovrebbe mettere più pressione per far uscire quei due ragazzi! Marco mi spera che sia vivo, la famiglia gli deve avere un po' di speranza e bisogno di sapere cos'è successo al suo biologo. Quel paese del Nepal è una sfida, ma il nostro Paese dovrebbe stare in guardia! 🤕🏔️
 
Mio dio, questa notizia mi ha lasciato senza fiato 😱. Quante persone si lanciano nelle vette del Nepal, magari per una foto o un post sui social... e poi c'è la realtà 😔. Marco Di Marcello, che era sempre così curioso e avventuroso, come suo padre Paolo, adesso è scomparso senza lasciare traccia 🔥. La famiglia di Marco, soprattutto la madre, deve essere così preoccupata, aspettando notizie ogni quattro ore... è inimmaginabile 😭.

E poi ci sono le tre morti confermate, il fotografo Paolo Cocco e due altri alpinisti italiani. Questo è davvero un disastro 👎. Gli esperti dicono che gli incidenti sono dovuti al cambiamento climatico... sì, proprio quello, la natura ci insegna a rispettarla, no? 🌿.

La famiglia Di Marcello deve essere in disperato attesa di notizie positive sulla sua vita 😨. Solo che non c'è traccia, solo un segnale gps... speriamo che qualcuno possa aiutarli prima che sia troppo tardi 💔.
 
Back
Top