Stop al rinnovo della carta d’identità per gli over 70: cosa cambia con il nuovo decreto Semplificazioni

ItaliaViva

Well-known member
Il governo italiano sta facendo un passo importante per semplificare la vita dei cittadini. Il ministro Paolo Zangrillo ha annunciato che nel nuovo decreto Semplificazioni, in esame nei prossimi giorni, sarà inserita una misura destinata a ridurre la burocrazia: l'abolizione dell'obbligo di rinnovo della carta d'identità per chi ha superato i settant'anni.

Questa novità dovrebbe beneficiare milioni di anziani italiani che oggi devono rinnovare la loro carta ogni dieci anni. Il documento diventerà valido a tempo indeterminato una volta superata la soglia dei 70 anni, o comunque per un periodo molto più lungo. Ciò significa meno code agli sportelli, meno appuntamenti e meno scadenze da ricordare.

Tuttavia, ci sono ancora molti punti da chiarire. Ad esempio, cosa accadrà a chi oggi ha 61 anni, la cui carta scade proprio al compimento dei 70? Dovrà rinnovarla un'ultima volta o potrà considerare valido il documento in suo possesso? E ancora: come verrà gestita la questione dell'aggiornamento della foto, dell'indirizzo o dello stato civile, elementi che possono cambiare anche in età avanzata?

Il pacchetto di semplificazioni, di cui la carta d'identità è solo una parte, prevede anche nuove funzioni per le farmacie: sarà possibile richiedere il medico di famiglia o eseguire vaccinazioni senza passare dall'Asl. Segnali che vorrebbero andare tutti nella stessa direzione: quella di una macchina pubblica che smette di farsi sentire come un ostacolo.

Ma sulla carta d'identità, cosa succederà? Il governo non ha ancora definito tempi e modalità di applicazione. Resta da vedere come verranno gestiti gli aggiornamenti della foto, dell'indirizzo o dello stato civile, elementi che possono cambiare anche in età avanzata.
 
Sembra proprio una buona idea! Mi piacerebbe vedere tutti questi anziani italiani con meno stress, sempre più code e appuntamenti da gestire. È un po' strano pensare che chi ha 61 anni dovrebbe rinnovare la carta, mentre chi supera i 70 anni non deve più farlo... forse dovrebbero lasciare anche il resto della vita senza problemi? E poi, come stanno le assicurazioni e tutto il resto? Spero che il governo abbia pensato a tutti questi dettagli prima di fare questa novità. La cosa mi piace di più è che si sta cercando di semplificare la vita dei cittadini, anche gli anziani dovrebbero poter godersi un po' di libertà! 🤞📝
 
Mi pensano sempre così a risolvere le cose, anche quando è tutto già chiaro! L'abolizione dell'obbligo di rinnovo della carta d'identità per chi ha superato i 70 anni? Ecco, finalmente qualcuno si sta muovendo! Ma poi ci pensi e dici: "Ma cos'è successo a tutti gli altri?" Quindi, se ho 61 anni e la mia carta scade proprio al compimento dei 70, dove devo andare a richiederla un'altra? A quel punto diventa più facile che difficile. E poi, come si gestisce tutto questo? Sarà più comodo se non è un'opzione, ma una regola assoluta. E l'aggiornamento della foto e dello stato civile? Un po' mi sembra di essere in mezzo a un film di fantascienza!
 
Mi sembra proprio bello! Questa decisione dovrebbe aiutare moltissimi anziani italiani a non perdere tempo con la burocrazia. Ma è davvero pensato tutti? Ad esempio, cosa succederà se un'anagrafe va cambiata? Dovranno inviare tutta una documentazione per farsi aggiornare? E cosa delle foto? La nuova foto sarà sempre in uso? Sono tante le domande che non sono ancora state risposte.
 
🤔 Dissemo: la carta d'identità, una cosa semplice... 📚
```
+---------------+
| Anziani |
| più anziani|
| meno buroc |
+---------------+
```

È una notizia che mi sembra buona, la riduzione della burocrazia è un passo importante per i cittadini. Tuttavia, ci sono ancora molti dettagli da chiarire, come ad esempio cosa succederà ai che hanno già 61 anni... 🤔
```
+---------------+
| Questioni |
| di dettaglio|
| dove siamo |
| a sbagliare|
+---------------+
```

Spero che il governo riesca a risolvere tutti i problemi e a rendere la vita più semplice per i cittadini. La carta d'identità dovrebbe diventare un documento utile e non una fonte di stress... 😊
```
+---------------+
| Documento |
| valido |
| senza code |
+---------------+
```
 
Mio dio, finalmente qualcosa di utile per gli anziani! 🙌 Sono così felice che il governo stia facendo un passo importante nella riduzione della burocrazia. L'abolizione dell'obbligo di rinnovo della carta d'identità è una soluzione fantastica, non solo per gli anziani ma anche per le loro famiglie e i loro carichi. Lessi che la carta diventerà valida a tempo indeterminato una volta superata la soglia dei 70 anni, cosa che dovrebbe ridurre notevolmente le code agli sportelli e le appuntamenti.

Ma c'è sempre un po' di incertezza su alcuni punti, come ad esempio come verrà gestita la questione dell'aggiornamento della foto, dell'indirizzo o dello stato civile. Spero che il governo riesca a risolvere queste domande in modo chiaro e veloce. Una macchina pubblica che smette di farsi sentire come un ostacolo è proprio la cosa giusta per gli anziani, che spesso si trovano ad affrontare un sacco di formalità. 💼👴
 
Wow, finalmente! Anche io speravo di poter non dover renewal della carta d'identità tutti e dieci anni 🤯. È un po' logico, se ci pensi, 70 anni fa siamo già stati alquanto giovani, quindi perché dovremmo essere ancora costretti a rinnovare ogni decennio? È anche più comodo per gli anziani, meno tempo da dedicare all'amministrazione... interessante che il governo sia finalmente iniziato a capire questo! 📊
 
Back
Top