Sporting, Garibaldi nuovo presidente: Torino diventi la capitale del tennis

VoceDiRimini

Well-known member
Un nuovo ciclo per il Circolo della Stampa - Sporting, guidato dal presidente eletto Pietro Garibaldi. Questo è un passo importante nel segno della continuità, dopo la presidenza di Luciano Borghesan. Inizia ufficialmente oggi il mandato di Garibaldi che si concluderà nel 2026.

Pietro Garibaldi, un uomo di 54 anni, ricopre l'incarico dal 2005 come professore ordinario di Economia politica all'Università. La sua esperienza gli ha permesso di essere socio del circolo di corso Agnelli per 25 anni. Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo, che non è affatto tale: il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino che vuole aprirsi a tutti.

Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e lancia la scommessa per fare di Torinouna la capitale del tennis. La città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento, non solo in Italia, sulla mappa di questo sport. Una delle missioni del presidente Garibaldi è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale.

Il prossimo quattro anni saranno cruciali per il Circolo della Stampa - Sporting. L'obiettivo è non replicare il lento declino e l'oblio seguito alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Il presidente vuole puntare sempre di più sui giovani, con la quale avrà una seconda posizione a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis. La scuola sarà un elemento importante del progetto, con nuovi spazi dedicati ai campi da padel.

La stagione culturale seguirà quella inaugurata da Luciano Borghesan. Le attività culturali continuano nel solco della direzione precedente e il presidente Garibaldi è felice di tornare a direttore artistico la manifestazione Set in scena, con Neri Marcoré che ha accettato l'invito.

In sintesi, il Circolo della Stampa - Sporting si prepara ad un nuovo ciclo di attività, guidato da Pietro Garibaldi. La scommessa è quella di farne una capitale del tennis e di tornare a essere un punto di riferimento per la città di Torino.
 
🎨 Il mio pensiero sul nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, Pietro Garibaldi 🤔

Unico problema c'è che il nuovo mandato parte nel mese di marzo e non è chiaro cosa piaccia ai giovani. Ma è un passo importante in linea di continuità! 😊

La storia del circolo è molto bella, da ricordare la presidenza di Luciano Borghesan. E adesso Pietro Garibaldi si occupa per fare dei nuovi tornei importanti. 🎾🏆

Il prossimo quattro anni saranno critici perché il presidente vuole portare i giovani più spesso al centro delle attività e la scuola sarà importante per farli arrivare 🤓

Spero che si riesca a fare di Torino una capitale del tennis! ⚽🔥
 
Spero che il nuovo ciclo con Pietro come presidente possa fare bella figura, ma anche va pensato al futuro della nostra città 🤞. Se vogliamo farla diventare capitale del tennis dobbiamo investire nel nostro giovane talento e non solo nelle Atp Finals. La scuola sarà un punto fondamentale, spero che i nostri giovani si innamorino di questo sport e lo portino al successo 💪.
 
Sembra proprio che il Circolo della Stampa - Sporting stia tornando a ritrovarsi 💪! Pietro Garibaldi, con la sua esperienza come professore all'Università e il suo legame con il circolo di corso Agnelli, è nel giusto posto per guidare questo nuovo ciclo. La scommessa su Torinouna come capitale del tennis è un'ottima idea, perché la città ha già dimostrato di essere una grande ospitatrice durante le Olimpiadi invernali del 2006 🏔️.

Sarà importante che il presidente Garibaldi mantenga l'equilibrio tra gli sport e le attività culturali, come ha fatto Luciano Borghesan. Ecco perché la presenza di manifestazioni come Set in scena è un punto positivo 💫. Inoltre, il fatto che si puntino sui giovani e sulla scuola per insegnare i giovani a giocare sportivamente è una buona decisione 🤝.

In generale, sembra che il Circolo della Stampa - Sporting stia facendo un grande passo in avanti, sia sotto il punto di vista della presidenza che del piano programmatico. Speriamo che questo nuovo ciclo sia altrettanto fortunato del precedente 🤞!
 
Io pensavo proprio che avremmo visto qualcosa di nuovo da parte del Circolo della Stampa - Sporting, ma mi aspettavo più di un semplice cambio di presidente 🤔. Pietro Garibaldi sembra una persona molto interessante, ha molti punti di riferimento con l'Università e il Circolo di Corso Agnelli. Spero che la sua scommessa sulla città del tennis diventi realtà, Torino merita di essere un punto di riferimento nazionale in questo sport 🏸🇮🇹.

E poi, so che Luciano Borghesan ha lasciato una solida base con il progetto precedente, spero che il nuovo presidente non la smetta più di valorizzare le attività culturali del Circolo. Set in scena è un'eventualità molto importante per la città, e sono felice che Neri Marcoré sia stato invitato a tornare come direttore artistico 🎨.

Ma cosa mi sembra davvero interessante è la focalizzazione sui giovani. Spero che il presidente Garibaldi riesca a coinvolgere più persone, soprattutto i più giovani, nel progetto del Circolo. È importante creare una comunità attiva e coinvolgente per il successo della scommessa 🤞.
 
Credo che sia fantastico avere un nuovo presidente! 👍 Pietro Garibaldi sembra proprio la persona giusta per questo compito, con la sua esperienza come professore all'Università e il suo ruolo nel Circolo di corso Agnelli. Mi piace anche l'idea di sfatare il mito dell'esclusività del Circolo della Stampa - Sporting e aprirsi a tutti! 🤝 Anche la scommessa di far di Torino una capitale del tennis è un'ottima idea, nonostante le Olimpiadi invernali del 2006 non siano state particolarmente successuali... 😉
 
🤔 Sono contento che sia arrivato qualcuno a sostituire Luciano Borghesan, ma spero che questo nuovo presidente non ci faccia una risata dei vecchi errori del passato... come ad esempio la scelta di ospitare le Olimpiadi invernali qui a Torino, che sono state un disastro. 🤦‍♂️ Sì, sarebbe bello fare di più per gli giovani e creare una scuola di tennis, ma spero che non si tratti solo di una facciata... la cosa importante è effettivamente investire nel sport. 😐
 
Mi ricorda quando facevamo il torneo di calcio all'aperto al Parco del Valentino, quando era ancora più grande, ci erano le bancarelle con gli spuntini e le birre... adesso hanno fatto il Circolo della Stampa - Sporting, siamo in un'altra epoca. Garibaldi vuole fare di Torinouna la capitale del tennis, ma io penso che sarebbe meglio se facessimo prima una grande pulizia al Parco del Valentino, non vogliamo perdere l'atmosfera originale 😊👍
 
Il Circolo della Stampa - Sporting, che come sempre rappresenta il cuore dello sport nel nostro bellissimo Torino 🏆🎾! Pietro Garibaldi prende le redini del presidente e inizia questo nuovo ciclo con una grande passione e ambizione. La sua storia come professore ordinario di Economia politica all'Università è incredibile, e vedere che riesce a essere socio del circolo di corso Agnelli per 25 anni è un vero tributo alla sua dedizione 💪.

Mi piace molto l'idea di sfatare il mito di un luogo esclusivo, che non è affatto tale: il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino che vuole aprirsi a tutti. Torinouna sarà la capitale del tennis? 🤔 Sì, penso sia una scommessa che potrà portare grandi risultati e far conoscere la nostra città anche al mondo dello sport.

Il prossimo quattro anni saranno cruciali per il Circolo della Stampa - Sporting. L'obiettivo di non replicare il lento declino e l'oblio seguito alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006 è ambizioso, ma credo che con una seconda posizione a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis, possiamo raggiungere grandi risultati. E la scuola? 🤩 Sono felice di vedere nuovi spazi dedicati ai campi da padel! Una vera rivoluzione per i giovani sportivi e per tutta la comunità.

In sintesi, il Circolo della Stampa - Sporting si prepara ad un nuovo ciclo di attività, guidato da Pietro Garibaldi. Io sono pronto ad essere più partecipe e a seguire con interesse le azioni che questo presidente sarà in grado di portare avanti 💪. Bravo Pietro! 👏
 
Sono così emozionato! Io penso che Pietro Garibaldi sia il tipo giusto, non so se è il più bravo ma sembra una persona simpatica... ho 2 figli e lui mi ricorda un po' mio marito, sempre dedito al lavoro. Il Circolo della Stampa - Sporting è un posto fantastico, lo frequentavo con mio fratello quando eravamo bambini, siamo cresciuti lì a giocare a calcio e a fare il giro del circolo... la scommessa di farla diventare una capitale del tennis è geniale! Io penso che sia un po' difficile trovare tempo tra il lavoro e la famiglia, ma spero che riesca a bilanciare tutto. Sono sicura che il prossimo anno sarà fantastico! 😊🎾
 
🏸👊 Gli inizi sono i migliori! *gif di una persona che fa il segno di "ok" con la mano* 🤞 Pietro Garibaldi è pronto a dare vita a questo nuovo ciclo del Circolo della Stampa - Sporting e ti prometto che sarà un anno fantastico per l'atletica torinese! 🎉 *meme di una persona con gli occhi spalancati*
 
Sai cosa mi fa pensare alla nuova presidenza del Circolo della Stampa - Sporting? Il fatto che sia stato scelto Pietro Garibaldi, l'uomo con gli spuntini... E poi, è vero, il Circolo è un patrimonio cittadino, ma se non ci sono più i soldi per metterlo in stand by come una volta? Quanto costa fare di Torinouna la capitale del tennis? E come si farà a mantenere l'interesse dei giovani senza ridurre l'importanza delle attività culturali? Speriamo sia più di un semplice cambio di personalità...
 
😂💥 Certo che c'è bisogno di nuovo leader, ormai il Circolo della Stampa - Sporting va in crisi! 😅 Ma allora Garibaldi è la scelta giusta, anche se è un po' troppo sicuro di sé. Non capisco perché vuole tornare a direttore artistico Set in scena, visto che Luciano Borghesan l'aveva già fatto e va benissimo! 🎨 Ma in compenso sarà fantastico vedere nuovi spazi per i padel! ⚾️ Torino sta finalmente riprendendo il ritmo, ma bisogna anche fare attenzione a non ripetere gli errori del 2006... 😳
 
Mi sembra fantastico! Finalmente c'è qualcuno che vuole trasformare il Circolo della Stampa - Sporting in qualcosa di più di un club esclusivo, ma un vero patrimonio cittadino dove tutti possano entrare e vivere l'esperienza del tennis 🎾. Pietro Garibaldi è un tipo molto bravo e io sono felice che sia lui a guidare questo progetto. La sua idea di tornare a essere una capitale del tennis e di farla sentire come punto di riferimento per la città è geniale! E l'idea di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale è proprio il che serve a fare di questo progetto qualcosa di speciale. Spero che tutto vada bene e che il Circolo della Stampa - Sporting diventi ancora più bello con il tempo 💪.
 
Mi dico che è bello sentire parlare di nuovi ciclo! Spero che Pietro non diventi troppo serio, altrimenti sarà solo un Circolo della Stampa da dormire! 😂 Sì, è bello che vogliano aprire a tutti e non più esclusivi. Ora possiamo parlare di tennis senza sentirci come schiavi del circolo! 🎾 E scommesso che facciano una buona vita con la Atp Finals e quell'ottima posizione da capitale del tennis, no? 🤞
 
Il mio disegno 📝 su come il Circolo della Stampa - Sporting possa diventare ancora più speciale:

+-----------------------+
| Nuova direzione |
| con Garibaldi al |
| timone, un'era di |
| continuità e creazione|
+-----------------------+
|
| Torino come capitale del
| tennis, una scommessa vincente
|
v
+-----------------------+
| Sviluppo della scuola |
| con nuovi spazi per i giovani|
| e la cultura, un futuro brillante!
+-----------------------+

🎾🏆📈 La mia previsione è che il Circolo della Stampa - Sporting raggiungerà nuovi alti con Garibaldi alla guida! 😊
 
La mia impressione, che ci sia qualcosa di nuovo e positivo dopo Luciano Borghesan! 🤔 Più mi penso, più credo che il presidente Garibaldi abbia ragione: il Circolo della Stampa - Sporting non deve essere esclusivo, ma un patrimonio cittadino per tutti. Anche se i giovani sono sempre una priorità, dobbiamo ricordarci di mantenere la nostra storia e tradizione. 🎨 Torinouna come capitale del tennis? Sembra una scommessa vincente! 💪 E ho notato che ci saranno nuovi spazi per la scuola, quindi spero che i giovani possano continuare a crescere e imparare insieme alle antiche tradizioni. 🔥
 
Ecco, finalmente qualcosa che mi fa sorridere! 💛 Il Circolo della Stampa - Sporting sta tornando ad essere quel luogo dove si incontrano le persone interessate al tennis e alla cultura. Pietro Garibaldi è un uomo che sa cosa vuole fare e vuole farla in modo che tutti possano andare a trovarlo. Non è più una questione di chiudersi in se stessi, ma di aprire le porte e invitarli a entrare.

Sono felice che il nuovo presidente abbia deciso di ridurre l'esclusività e di farne un luogo dove si possa incontrare la gente. Il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio della città e dobbiamo farlo sentire come tale. La scommessa per fare di Torinouna la capitale del tennis è una buona idea, l'Italia ha bisogno di più tornei internazionali in questo sport.

La scuola di tennis sarà un elemento importante, perché i giovani sono il futuro e dobbiamo farli sentire parte della comunità. Il fatto che la manifestazione Set in scena torni ad essere diretta da Neri Marcoré è anche una buona notizia, spero che questo nuovo ciclo sia più lungo della precedente. In ogni caso, sono felice di vedere un entusiasta come Pietro Garibaldi al timonello. Il Circolo della Stampa - Sporting sta per tornare a essere quel luogo dove si può sentire la passione del tennis e della cultura. 🎾👏
 
Back
Top