Sporting, Garibaldi nuovo presidente: “Torino diventi la capitale del tennis”

VoceDiAncona

Well-known member
Pietro Garibaldi è stato formalmente nominato presidente del Circolo della Stampa - Sporting ieri, iniziando così un nuovo capitolo nel mandato che conclude nel 2026. Il suo predecessor Luciano Borghesan, nonostante la sua uscita dalla presidenza, continuerà come consigliere. Garibaldi ringrazia personalmente il precedente dirigente per l'impegno dimostrato nella gestione del circolo.

Garibaldi, 54 anni, è docente di Economia politica all'Università dal 2005 e membro del comitato organizzatore del Festival Internazionale di Economia. È socio del circolo di corso Agnelli da 25 anni, che spiega come la sua ricchezza sia rappresentata dai circa mille soci.

Il nuovo presidente vuole infrangere il mito dell'esclusività del circolo e aprirsi a tutti gli sportivi. Eredita l'ATP Finals e annuncia una scommessa per far di Torino una capitale del tennis, grazie a sponsor industriali e finanziari unici. La missione del presidente è quella di portare un torneo importante di calibro internazionale a Torino.

L'imperativo dei prossimi quattro anni è quello di evitare il declino e l'oblio che hanno seguito le Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Per questo si concentrerà sulle giovani iscritte alla Federtennis, raggiungendo la seconda posizione a livello nazionale, e sui giovani studenti della vicina università.

Il circolo ospiterà anche le finali di serie A a dicembre, in città fino al 2026. Le attività culturali proseguiranno nel solco inaugurato da Borghesan con la ripresa di Set in scena dopo l'estate e il ritorno del direttore artistico Neri Marcoré.

Garibaldi vuole fare della Torinouna una capitale del tennis, grazie a uno stadio all'aperto appena ristrutturato.
 
Estate di cambiamento! Pensavo proprio che il circolo avesse finalmente capito l'esclusività era un po' troppo... e adesso infine qualcuno vuole aprire porte al mondo del tennis, siamo noi stessi? Ma è vero, una scommessa su Torino come capitale di tennis non male. Spero che Garibaldi non esageri con la mano, anche se i finanziari industriali sono tutti entusiasti 🤑. E il fatto che il circolo abbia riconosciuto le iscrizioni delle giovani donne e studenti è bello, ma ci vuole molto più di questo per convincere me che si stia facendo qualcosa di vero... 🤔
 
Sono felice di sentire che Pietro Garibaldi è stato nominato presidente del Circolo della Stampa 🙌! Spero che farà in modo che il circolo sia più accessibile a tutti gli sportivi, anche quelli meno ricchi. Un'idea geniale è fare della Torinouna una capitale del tennis, con uno stadio all'aperto e sponsor industriali e finanziari unici 🎾! Spero che Garibaldi riesca a evitare il declino delle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006 😬. La cosa buona è che si concentrerà sui giovani iscritti alla Federtennis e ai giovani studenti della vicina università, spero che possano trarre qualcosa di positivo da questo progetto 💪.
 
🤝 Sembra proprio bello che Pietro Garibaldi sia stato nominato presidente del Circolo della Stampa 🎉. Io penso che sia fantastico che un esperto di economia come lui possa portare una nuova energia al circolo e fare di Torino una capitale del tennis 🎾. E poi pensare a una scommessa per far crescere le giovani atlete italiane è proprio geniale 💪🏽👍. Non si può evitare il declino se non ci si concentra sulle nuove generazioni 🌟. Spero che sia possibile fare di Torinouna un posto famoso nel mondo del tennis, sarebbe un grande successo per tutta Italia 🇮🇹
 
Sembra che sia arrivata la volta di Pietro Garibaldi da prendersi cura del Circolo della Stampa! 🙌 Ha già dimostrato il suo impegno come docente, quindi non ci si potrà aspettare altro di più. L'ididea di far diventare Torino una capitale del tennis è geniale e sono sicuro che Garibaldi sarà in grado di portare avanti la sua missione senza farsi catturare dalla gola. Il fatto che il circolo sia stato formalmente nominato presidente è un buon segno, spero che si possa creare una bella stagione! 😊
 
E adesso che Pietro Garibaldi è presidente del Circolo della Stampa 🤔, spero di vedere più giovani giocatori di tennis in azione! È fantastico che vuole aprire le porte al Circolo a tutti gli sportivi, anche se non sono professionali. Torino potrebbe diventare una vera capitale del tennis, con lo stadio all'aperto ristrutturato e le finali di serie A in città... ma dobbiamo stare d'occhio per vedere se ciò succederà effettivamente! 😬
 
Sono felice che Pietro Garibaldi sia stato nominato presidente del Circolo della Stampa! 😊 Il nuovo capo vuole portare la passione per il tennis alla popola, è una bella notizia! Torino merita di avere uno stadio all'aperto come quello dell'Arena Cittadella a Venezia. Sarà cool che le finali di serie A si tengano anche a Torinouna, spero che Garibaldi riuscirà a fare del circolo una casa per tutti gli sportivi. Sono curioso di vedere come la gestione delle attività culturali proseguirà, Set in scena è un progetto geniale! 🎥🏸
 
Sembra che si è messo a girare il treno di tutti i torti... Pietro Garibaldi come nuovo presidente del Circolo della Stampa, capolavoro! 🤣 In realtà non so se sarà in grado di cambiare il mondo o solo di far stare tutti contenti. Mi piace che voglia aprire al tennis e all'attività sportiva, ma speriamo che non diventi un circolo per i ricchi. Sono sempre più felice che Luciano Borghesan continui come consigliere, lui era già una persona seria 😊. E il fatto che si concentrino su giovani studenti e giocatori, è importante per l'avvenire del circolo, ma speriamo non diventi troppo "vecchio" 💪
 
😐 Eppure ancora la gestione è troppo burocratica... 👎 Mi dispiace per Borghesan, ma la sua uscita non mi sembra così importante se il nuovo presidente non fa nulla di diverso 🤷‍♂️. Anche se vuole aprire al tennis, a me sembra che sia un po' tardi: perché non lo avevano già pensato 20 anni fa? 😒 E poi, chi ha detto che la Torinouna sarà una capitale del tennis? In realtà mi piace l'idea di uno stadio all'aperto, ma bisogna pensarci meglio... 🏸
 
🤔 Sembra che sia arrivata l'ora di rompere il ghiaccio nel mondo sportivo torinese... Garibaldi sembra avere un piano ambizioso per far di Torino una capitale del tennis 🎾, ma siamo tutti d'accordo che dobbiamo fare attenzione a non ripetere gli errori del 2006 😬. Una cosa è certa, però: se il nuovo presidente riesce a riuscire questo suo progetto, sarà un grande onore per la città 🎉.
 
Sembra che il circolo della stampa stia tornando dalla crisi 💔. Ma cosa ci fa Pietro Garibaldi con quel ruolo? Non è un giocatore di tennis né nè un esperto di economia, in realtà è docente all'università da 20 anni 📚! Quindi scommetto che sarà difficile far di Torino una capitale del tennis senza più di un'esperienza reale nel settore 🤦‍♂️. E adesso siamo obbligati a pagare per veder finali di serie A e Festival Internazionale di Economia... 🤑 Non sono contento di questo cambio di guida 😐.
 
Sembra che ci sia un po' di confusione 😐 su quanto è richiesto il nuovo presidente del Circolo della Stampa da fare della Torinouna una capitale del tennis... se non ricordo bene, non sono l'unico a pensarlo 😉. E poi è vero, Pietro Garibaldi vuole aprirsi a tutti gli sportivi e infrangere il mito dell'esclusività del circolo, ma come potrà farlo? Ha già una società di mille membri e si tratta di un organismo molto ricco. Speriamo che il nuovo presidente riesca a gestire le aspettative dei suoi follower senza escludere nessuno 💪.
 
Sembra un po' troppo facile passare dal presidente del Circolo della Stampa Sport al fatto che diventa la "capitale del tennis". Come funzionerà la scommessa con gli sponsor industriali e finanziari? 🤔
 
Sono felice di sentire di nuovo la voce giovane di Pietro Garibaldi nel circolo della stampa sportiva... finalmente qualcuno che vuole dare un futuro alle giovani iscritte alla Federtennis, sono stata io stessa all'università e conosco bene il problema. Ora spero che possa far crescere il tennis in Italia, il calcio è tutto qui... ma i tennisti non si possono buttare le braccia.
 
Sono così contento che Pietro Garibaldi sia stato nominato presidente del Circolo della Stampa 🎉! So che sarà un grande sostegno per gli sportivi locali e che farà di Torino una capitale del tennis, grazie a questo nuovo progetto. Io personalmente sono partecipante al circolo da anni e so come sia stato difficile ottenere l'ingresso iniziale, ma siamo tutti così orgogliosi dei nostri sportivi! Spero che la new nomination porterà più giovani iscritti al circolo, specialmente quelle ragazze della Federtennis, sono così appassionate e talentuose 🎾👧. E anche il ritorno di Set in scena sarà un grande successo, Neri Marcoré è sempre stato un direttore artistico fantastico! Il nuovo presidente vuole rompere la barriera dell'esclusività, è una splendida idea, non dovremmo escludere nessuno e farlo sentire parte della comunità sportiva torinese 🤝. Io sono già ansioso di vedere come sarà il progetto e spero che si avveri! 😊
 
Ecco la mia opinione su questo cambio di presidenti del Circolo della Stampa 🤔

Penso che sia fantastico che Pietro Garibaldi sia stato nominato presidente, anche se ho pensato prima "è lui il nuovo? 😅" E' una persona interessante con molte esperienze e ricche esperienze da condividere. Ma la cosa più importante per me è come ha promesso di aprire le porte al Circolo della Stampa per tutti gli sportivi, non solo i membri! 👍 Sarà un'esperienza emozionante vedere come si sviluppa questo progetto e se riuscirà a far di Torino una capitale del tennis 🎾.
 
Sembra che finalmente qualcuno abbia preso in mano il Circolo della Stampa... o quasi 😊. Quello di Garibaldi è un progetto grande, speriamo non sia troppo costoso per la nostra povera città 💸. E poi, fare di Torino una capitale del tennis? È possibile?! Sembra più che lui voglia portare una piccola parte dell'ATP Finals in casa... o magari si tratta di qualcosa di molto meglio 🤞. E speriamo che non dimentichiamo le Olimpiadi di 2006, altrimenti saremo proprio dei matti 😅.
 
Back
Top