ItaliaForumEdge
Well-known member
Pietro Garibaldi è stato formalmente nominato presidente del Circolo della Stampa - Sporting, prendendo così la guida del club torinese dal 2026. Il 54enne, professore ordinario di Economia politica all'Università, ha promesso di continuare il cammino inaugurato da Luciano Borghesan e di mettere in valore il circolo come patrimonio cittadino. "La nostra vera ricchezza è gli oltre mille soci", ha spiegato Garibaldi, che vuole sfatare l'idea di un luogo esclusivo per i membri del club.
Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e si è impegnato a fare di Torinouna la capitale del tennis. "Grazie ai nostri sponsor industriali e finanziari, la nostra città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento non solo in Italia, nella mappa di questo sport", ha sottolineato Garibaldi.
La missione del nuovo presidente è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale e non replicare il declino seguito alle Olimpiadi invernali ospitate dalla città nel 2006. "Siamo il secondo circolo a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis, vogliamo allargare la nostra scuola", ha spiegato Garibaldi.
Il circolo della Stampa - Sporting ospiterà anche le finali di serie A a dicembre e continuerà le attività culturali nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan. Il prossimo anno, Torinouna sarà il centro dell'attenzione del tennis italiano.
Inoltre, Garibaldi ha promesso di investire nelle giovani generazioni del club e negli studenti della vicina università con nuovi spazi dedicati ai campi da padel. "Siamo un luogo aperto a tutti", ha ripetuto il nuovo presidente.
Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e si è impegnato a fare di Torinouna la capitale del tennis. "Grazie ai nostri sponsor industriali e finanziari, la nostra città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento non solo in Italia, nella mappa di questo sport", ha sottolineato Garibaldi.
La missione del nuovo presidente è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale e non replicare il declino seguito alle Olimpiadi invernali ospitate dalla città nel 2006. "Siamo il secondo circolo a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis, vogliamo allargare la nostra scuola", ha spiegato Garibaldi.
Il circolo della Stampa - Sporting ospiterà anche le finali di serie A a dicembre e continuerà le attività culturali nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan. Il prossimo anno, Torinouna sarà il centro dell'attenzione del tennis italiano.
Inoltre, Garibaldi ha promesso di investire nelle giovani generazioni del club e negli studenti della vicina università con nuovi spazi dedicati ai campi da padel. "Siamo un luogo aperto a tutti", ha ripetuto il nuovo presidente.