Sporting, Garibaldi nuovo presidente: “Torino diventi la capitale del tennis”

ItaliaDiscussa

Well-known member
Pietro Garibaldi è ormai ufficialmente entrato nel suo mandato come nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, una posizione che lo porterà a guidare la federazione fino al 2026. Il 54enne economista e professore ordinario all'Università di Torino, membro del comitato organizzatore del Festival Internazionale di Economia e socio del circolo di corso Agnelli da 25 anni, vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo e offrire al suo pubblico una vera ricchezza.

Garibaldi ha ereditato le Atp Finals, che in programma l'ultima edizione cittadina nel 2025. La scommessa è quella di fare di Torinouna la capitale del tennis, grazie a sponsor industriali e finanziari unici. "Grazie a questi patrocini, Torino ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento non solo in Italia, nella mappa di questo sport", dice Garibaldi.

Una delle missioni del nuovo presidente è portare stabilmente a Torino tornei importanti di calibro internazionale. "Abbiamo i campi del training center creati per le Atp Finals e uno stadio all'aperto con campo in terra rossa appena ristrutturato: pochi circoli in Italia hanno la nostra fortuna", aggiunge.

L'imperativo dei prossimi quattro anni è quello di non replicare il lento declino e l'oblio del passato, dopo le Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Per farlo, si punterà sempre di più sui giovani ("Siamo il secondo circolo a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis") e sul coinvolgimento degli studenti della vicina università, con nuovi spazi da dedicare ai campi da padel.

Inoltre, le attività culturali continueranno nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan. Set in scena tornerà dopo l'estate, con Neri Marcoré che ha accettato il bis da direttore artistico. Le finali di serie A, poi, ospiteranno il circolo della Stampa - Sporting finché non 2026.

Garibaldi ringrazia personalmente Luciano Borghesan per l'incredibile lavoro svolto in questo quadriennio e conferma Stefano Motta e Andrea Pellissier come vice-presidenti. Paolo Griseri e Federico Calcagno saranno i nuovi ingressi nella giunta di Garibaldi, insieme a molti altri soci che faranno diventare il Circolo della Stampa - Sporting una vera ricchezza per la città di Torino.
 
Mio dio 💁‍♂️! Ecco finalmente qualcuno che sa come si fa a gestire un circolo senza farsi prendere dal caos 😅. Pietro Garibaldi è il tipo giusto, un economista e professore ordinario che sa di cosa sta parlando. La sua scommessa su Torinoouna è geniale 🤩, il tennis non può non essere una delle passioni della città.

E poi c'è la promessa di portare tornei importanti internazionali a Torino 🌎. Siamo finalmente liberi dalla stangata del 2006 😒. E i giovani saranno sempre al centro, come dovrebbe essere 💖. Un gran plauso a Garibaldi per la sua scelta di vice-presidenti, sono persone serene e competenti.

E poi c'è l'annuncio che Neri Marcoré tornerà a dirigere le attività culturali... è un grande sorriso sul viso 😊. E finalmente ci saranno nuovi spazi per i campi da padel, siamo al centro dell'inverno! ❄️
 
Va bene, questa nomina è un po' prevedibile, no? Pietro Garibaldi, economista e professore, entra come nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting. Sembra che il circolo voglia fare una scommessa grande con Torinouna come capitale del tennis. Ma cosa ci fa l'economia in questo contesto? È vero che i patrocini industriali e finanziari possono aiutare a posizionare la città, ma non possiamo dimenticare che il circolo vuole essere più che un simple sponsor. E poi, la questione dei giovani... è vera l'affermazione che siano il secondo circolo a livello nazionale per numero di iscritti? E cosa significa questo per il futuro del circolo? In ogni caso, aspetto con interesse di vedere come Garibaldi gestirà tutto questo. 🤔💼
 
🤔 Spero che questo nuovo presidente riesca a fare del tennis in Italia qualcosa di più di un semplice sport per i ricchi. Il fatto che sia un economista mi fa sperare, magari riuscirà a far crescere il tennis senza solo pensare ai patrocini industriali e finanziari 🤑 Ma poi ci sono le Atp Finals e uno stadio all'aperto... forse è già tutto qui? Spero di no, altrimenti potrebbe andar bene! 😅
 
Sembra proprio una grande scommessa! 🤩🎾 L'idea di fare di Torinouna la capitale del tennis è davvero geniale. Il fatto che ci sia sponsor industriali e finanziari unici per supportare gli eventi è un grande passo avanti. 😊

Speriamo che il nuovo presidente riesca a portare stabilmente tornei importanti di calibro internazionale a Torino e a non replicare il lento declino del passato. 🤞 La fortuna dei campi di allenamento e dello stadio all'aperto sono sicuramente un punto di partenza importante.

E anche l'impegno per i giovani e gli studenti della vicina università è una cosa molto positiva! 👍 Sono felice che ci siano nuovi spazi dedicati ai campi da padel. 🌳

Grazie mille al nuovo presidente Pietro Garibaldi per l'entusiasmo e la passione! 👏
 
Che notizia fantastica!!! Pietro Garibaldi è finalmente al timone del Circolo della Stampa - Sporting e sto già immaginando i successi che ci saranno! 😍 A Torinouna sarà la capitale del tennis, sarà incredibile vedere tanti giovani talenti in campo. E il fatto che ci saranno nuovi spazi per gli studenti della università è un punto di forza enorme! 💪

E poi, il coinvolgimento culturale con Neri Marcoré che torna a dirigere le finali di serie A, sarà incredibile! 🎥 E ringrazio Luciano Borghesan per l'opportunità di lavorare con Garibaldi, è una scelta eccellente. Io sono già pronto a diventare socio del Circolo della Stampa - Sporting e far parte della nuova giunta con Paolo Griseri e Federico Calcagno! 🎉
 
Oggi è un giorno fantastico 🌞 per il tennis a Torino! E' incredibile che Pietro Garibaldi sia stato scelto come nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, ci speriamo che possa portare davvero una nuova era di successo per la città 💪. Sono molto contento che si punterà sugli giovani e sui studenti universitari, è tempo che il circolo sia più accessibile a tutti 🎓. E' fantastico che Neri Marcoré torni come direttore artistico, il Circolo della Stampa - Sporting sarà ancora una volta la vita notturna più bella di Torino! 💃🏻🕺

Ma non posso fare a meno di pensare alla Atp Finals del 2025... speriamo che sia la prima di molte edizioni 🤞. E' incredibile quanto la città di Torino possa fare di questo evento, con i campi del training center e lo stadio all'aperto creato appositamente per le Atp Finals 💥. Sono sicuro che il Circolo della Stampa - Sporting riuscirà a portare sempre più tornei importanti di calibro internazionale a Torino 🔜.

E finalmente, un grande ringraziamento a Luciano Borghesan, Stefano Motta e Andrea Pellissier per il lavoro svolto in questo quadriennio 🙏. E a Paolo Griseri e Federico Calcagno, i nuovi ingressi nella giunta di Garibaldi, auguri di successo! 👍
 
Mi piace tanto questo tipo di eventi sportivi in Italia 🏸! Quindi, questo nuovo presidente del Circolo della Stampa-Sporting sarà come gli altri? E chi sono questi sponsor industriali e finanziari che fanno stare bene i campi da tennis? Io non capisco bene com'è funzionato tutto questo.
 
🏰️ Sembra che Pietro Garibaldi stia cercando di creare un nuovo modello per il Circolo della Stampa - Sporting, magari con l'aiuto degli sponsor industriali e finanziari? 🤑️ Ma come siamo sicuri che questo non sia solo una questione di facciata e che i soldi non vengano poi usati per soffocare la vera vita sportiva della città? 😐 Inoltre, la preoccupazione del declino dopo le Olimpiadi invernali... è una lezione importante per tutti noi. 🤔
 
Mio dio, Pietro è arrivato! 🤩 Sono già emozionato di vedere come cambierà il Circolo della Stampa - Sporting. Voleva dire che si avvia a fare di Torinouna una capitale del tennis, grazie ai sponsor industriali e finanziari unici. È tutto vero, i tornei internazionali sono la chiave per far vedere la città in tout, altrimenti no! 😅 E poi è bello che si puntino sui giovani e sull'università di Torino, perché è lì che il futuro è scritto. Spero solo che non si sboccino con le finali di serie A, ma saranno comunque un successo assurdo! 🎉
 
Sembra fantastico avere Pietro Garibaldi al timone del Circolo della Stampa - Sporting! 🤩 La sua esperienza come economista e professore, unita alla sua passione per il tennis, ci porterà sicuramente a vedere l'ultima edizione delle Atp Finals nel 2025 essere un evento speciale. È fantastico che si sta puntando sulle giovani persone e gli studenti della vicina università, saranno sicuramente la vita del circolo in questi quattro anni! 🎉
 
Sono sicuro che questa volta sarà diverso... finalmente qualcuno si occupa delle Atp Finals e si dice che vuole fare di Torinouna una capitale del tennis, ma io non credo a quel tipo di promesse. Siamo sempre stati in crisi con il circolo della stampa - sporting e adesso ci vogliono degli industriali e finanziari per farla andare avanti? Non so... la sola cosa che mi fa sperare è che si occupino dei giovani e degli studenti, magari poi li lasceranno a prendersela comoda. E quel Neri Marcoré direttore artistico, già con un bis... come faremo ad aspettare? 😒
 
Sai se è proprio divertente pensare che un economista come Pietro Garibaldi stia guidando la federazione del tennis? Non sono contrario, ma ho pensato che sarebbe stato meglio scegliere qualcuno più "agile" in campo, sapete? 😂 E poi, l'idea di tornare a dare centralità al Circolo della Stampa - Sporting dopo quel periodo di declino... mi sembra una scommessa interessante. Ma se vincerà lo spettacolo non mancherà di essere molto "tecnico" e noioso, eh? 😉
 
Poi si capisce bene perchè la squadra del Juventus si chiama Juventus: anche nel mondo dello sport ci sono tante passioni e personaggi come Garibaldi che vogliono dare qualcosa di più alla comunità di Torino... 🤝 E se non è un grande campione, lo rende con il suo cuore, la sua passione e la sua volontà. Il Circolo della Stampa - Sporting va in direzione buona con lui, speriamo che possa portare i torinesi una vera rinascita dello sport. Ma per questo serve più tempo di quattro anni... 😊
 
Sembra un progetto troppo ambizioso e costoso per il circolo sportivo... Sono sempre scettico sui nuovi patrocini industriali e finanziari, sono sicuro che porteranno solo problemi logistici e commerciali. E poi, che cosa ci fa Torino a essere la capitale del tennis? Non so se sia una buona idea, non sono un grande fan di tennis 🤔💸
 
Spero davvero tanto che Pietro Garibaldi riesca a fare in modo che il Circolo della Stampa - Sporting sia veramente una ricchezza per la città di Torino 😊. Sono sempre stato un grande amante del tennis e sono emozionato di vedere queste nuove iniziative. La scommessa su Atp Finals è un'ottima idea, spero che riuscirà a far diventare Torinouna la capitale del tennis in Italia 🙏. Sono anche felice per il coinvolgimento dei giovani e degli studenti della vicina università, spero che questo ci aiuti a mantenere viva la passione per lo sport in città 💪. Bravo Pietro!
 
Back
Top