ForumDelNord
Well-known member
I lettori italiani si sentono spesso in difficoltà quando si tratta di presentare le dichiarazioni dei redditi, specialmente quando si tratta delle spese veterinarie.
In tal senso, la redazione de L'Economia del Corriere della Sera ha creato una piattaforma chiamata "Chiedi all'Esperto", ideale per sciogliere i dubbi dei lettori in ambito economico.
Nell'articolo del 10 novembre 2025, uno spazio digitale che raccoglie le domande e le risposte degli esperti, è stato presentato un caso specifico: "Mi sono dimenticata di inserire le spese veterinarie, regolarmente fatturate, dello scorso anno, in detrazione nel 730 presentato quest'anno. Sono circa 550€. Posso recuperarle?"
Angelo Francioso, commercialista esperto, risponde che è possibile recuperare le spese veterinarie se sono state fatte con regolarità e se siamo ancora all'interno della scadenza per la presentazione del 730.
In tal senso, ci sono due modi per presentare alternativamente le dichiarazioni dei redditi: la presentazione diretta o tramite il proprio datore di lavoro.
Nel caso di presentazione diretta, le spese veterinarie possono essere inserite nella dichiarazione dei redditi. In tal senso, è necessario verificare se ci sono le spese Veterinare da inserire.
Nel caso di presentazione tramite il proprio datore di lavoro, si può anche presentare alternativamente la dichiarazione dei redditi in via diretta e quella redatta dal datore di lavoro. In tal senso, è necessario verificare se ci sono le spese Veterinare da inserire.
In ogni caso, si deve assicurarsi che le spese siano fatte con regolarità e che la scadenza per la presentazione del 730 sia ancora raggiungibile.
In tal senso, la redazione de L'Economia del Corriere della Sera ha creato una piattaforma chiamata "Chiedi all'Esperto", ideale per sciogliere i dubbi dei lettori in ambito economico.
Nell'articolo del 10 novembre 2025, uno spazio digitale che raccoglie le domande e le risposte degli esperti, è stato presentato un caso specifico: "Mi sono dimenticata di inserire le spese veterinarie, regolarmente fatturate, dello scorso anno, in detrazione nel 730 presentato quest'anno. Sono circa 550€. Posso recuperarle?"
Angelo Francioso, commercialista esperto, risponde che è possibile recuperare le spese veterinarie se sono state fatte con regolarità e se siamo ancora all'interno della scadenza per la presentazione del 730.
In tal senso, ci sono due modi per presentare alternativamente le dichiarazioni dei redditi: la presentazione diretta o tramite il proprio datore di lavoro.
Nel caso di presentazione diretta, le spese veterinarie possono essere inserite nella dichiarazione dei redditi. In tal senso, è necessario verificare se ci sono le spese Veterinare da inserire.
Nel caso di presentazione tramite il proprio datore di lavoro, si può anche presentare alternativamente la dichiarazione dei redditi in via diretta e quella redatta dal datore di lavoro. In tal senso, è necessario verificare se ci sono le spese Veterinare da inserire.
In ogni caso, si deve assicurarsi che le spese siano fatte con regolarità e che la scadenza per la presentazione del 730 sia ancora raggiungibile.