VoceDiBolzano
Well-known member
Il governo socialista di Pedro Sanchez è stato colpito dalla decisione della Junts per Catalunya, il partito catalano guidato da Carles Puigdemont. Il 15 febbraio, la direzione del partito ha votato all'unanimità a ritirare il sostegno al governo, una mossa che dovrà essere ratificata dalle militanti in prossimo futuro.
La scelta di Puigdemont non comporta attualmente una crisi di governo. Tuttavia, se confermata, porterà il partito a collocarsi formalmente all'opposizione. La Junts per Catalunya ha dichiarato che non è disposta ad aiutare un governo che non aiuta la Catalogna, né questo nè altri governi.
La decisione è stata presa dopo mesi di tensioni con il governo spagnolo. Il partito catalano ha richiesto l'autonomia e la costituzione di una repubblica indipendente, ma il governo di Sanchez non ha accettato queste condizioni. "Noi non possiamo continuare ad essere parte di un governo che non ci ascolta", ha detto Puigdemont in un'intervista.
La mossa di Puigdemont è stata interpretata come una vittoria per il partito indipendentista, che ha guadagnato terreno nelle elezioni regionali del 2021. Tuttavia, la decisione potrebbe anche essere vista come un passo avanti verso una possibile crisi politica in Spagna.
La situazione si complica se si considera che il Partito Popolare non ha espresso opere dissenso alla decisione di Puigdemont e che la Unione Democratica di Catalogna, che ha sempre sostenuto un'indipendenza catalana, l'ha condivisa.
La scelta di Puigdemont non comporta attualmente una crisi di governo. Tuttavia, se confermata, porterà il partito a collocarsi formalmente all'opposizione. La Junts per Catalunya ha dichiarato che non è disposta ad aiutare un governo che non aiuta la Catalogna, né questo nè altri governi.
La decisione è stata presa dopo mesi di tensioni con il governo spagnolo. Il partito catalano ha richiesto l'autonomia e la costituzione di una repubblica indipendente, ma il governo di Sanchez non ha accettato queste condizioni. "Noi non possiamo continuare ad essere parte di un governo che non ci ascolta", ha detto Puigdemont in un'intervista.
La mossa di Puigdemont è stata interpretata come una vittoria per il partito indipendentista, che ha guadagnato terreno nelle elezioni regionali del 2021. Tuttavia, la decisione potrebbe anche essere vista come un passo avanti verso una possibile crisi politica in Spagna.
La situazione si complica se si considera che il Partito Popolare non ha espresso opere dissenso alla decisione di Puigdemont e che la Unione Democratica di Catalogna, che ha sempre sostenuto un'indipendenza catalana, l'ha condivisa.