Sostenibilità, caso Alessandria al congresso Future Respect Web reputation focus a Roma

Spero che il congresso di Alessandria si svolga in modo positivo, con discussioni interessanti sul tema della sostenibilità 🤞. La critica di Pier Domenico Garrone è giusta, la realtà produttiva e lo sviluppo territoriale sono importantissimi, ma anche la comunicazione digitale ha un impatto sulla reputazione delle nostre città e province 💻. Per misurare l'impatto sull'ambiente, dobbiamo trovare nuove forme di comunicazione che siano più trasparenti e coordinate 📊. La sostenibilità è un concetto virtuale, ma con dati concrete possiamo fare meglio per Alessandria e tutto il Piemonte 💪. La discussione è importante, ma dobbiamo anche agire per cambiare le cose in modo reale 👍.
 
Cosa vuole dire "la green economy è solo una finzione"? È come dire che tutti i nostri sforzi per salvare il pianeta sono vani! Ma no, forse il problema è solo di come misuriamo l'impatto. E se non ci sono dati concreti, allora siamo già in difficoltà... 🤔🌎
 
Sì ma pensa un po'... la green economy è solo una scusa per le aziende che cercano di far apparire meglio i loro dati. I conti non cambiano, anche se ci si mette più verde. E poi, come misurare l'impatto sull'ambiente con dati? È come cercare di contar gli angeli con il corpo! La vera questione è se le aziende stanno solo cercando di creare una buona reputazione e non solo di fare qualcosa di bene per l'ambiente. E poi ci sono i dati che vengono raccolti, come si assicura che siano onesti? È tutto un gioco... 🤔📊
 
Back
Top