Il centrodestra, dopo una settimana di attacchi frontali alla governo e a Giorgia Meloni, è uscito rafforzato dal sondaggio. Il Fratelli d'Italia, con un +0,2% rispetto alla settimana precedente, sale al 31%, il partito che sembra non avere rivali in questo momento. La sua leader, Gianna Angelucci, si trova al centro della tempesta, ma i suoi pugni pesanti contro la democrazia sono andati a vuoto.
Il Partito democratico, guidato da Enrico Letta, sale allo 0,3% e si attesta al 22,1%, lasciando per strada le speranze di una sinistra che sembra non poter trovare un filo di terra. La democrazia è a rischio, dicono gli oppositori della destra estrema, ma gli elettori non si fanno impressionare.
Il Movimento 5 Stelle, con un -0,2%, scivola al 13,2%. La coalizione, guidata da Giuseppe Conte, sembra aver perso la sua attrazione per la classe media.
La Lega di Matteo Salvini, che è caduta a 8,5%, non sembra essere in grado di sostenere il centrodestra. Forza Italia, guidata da Antonio Tajani, guadagna lo 0,1% e sale al 7,9%.
Il campo largo, composto dal Partito democratico, dal Movimento 5 Stelle, dall'Azione per la libertà civica e dall' Italia Viva, si trova in difficoltà. La coalizione, che rappresenta la sinistra, ha perso il 0,3% del voto e si attesta al 46%, in calo rispetto alla settimana precedente.
Il centrodestra sembra aver trovato il suo terreno. Il centrodestra esce rafforzato, mentre le opposizioni si ritrovano con le ossa rotte. Il campo largo, composto da Partito democratico e dal Movimento 5 Stelle, è fuori dai giochi.
Il Partito democratico, guidato da Enrico Letta, sale allo 0,3% e si attesta al 22,1%, lasciando per strada le speranze di una sinistra che sembra non poter trovare un filo di terra. La democrazia è a rischio, dicono gli oppositori della destra estrema, ma gli elettori non si fanno impressionare.
Il Movimento 5 Stelle, con un -0,2%, scivola al 13,2%. La coalizione, guidata da Giuseppe Conte, sembra aver perso la sua attrazione per la classe media.
La Lega di Matteo Salvini, che è caduta a 8,5%, non sembra essere in grado di sostenere il centrodestra. Forza Italia, guidata da Antonio Tajani, guadagna lo 0,1% e sale al 7,9%.
Il campo largo, composto dal Partito democratico, dal Movimento 5 Stelle, dall'Azione per la libertà civica e dall' Italia Viva, si trova in difficoltà. La coalizione, che rappresenta la sinistra, ha perso il 0,3% del voto e si attesta al 46%, in calo rispetto alla settimana precedente.
Il centrodestra sembra aver trovato il suo terreno. Il centrodestra esce rafforzato, mentre le opposizioni si ritrovano con le ossa rotte. Il campo largo, composto da Partito democratico e dal Movimento 5 Stelle, è fuori dai giochi.