ItaliaPensiero
Well-known member
E' toccato alla Italia il momento di sbarcare sulla prima piazza del tennis mondo. Jannik Sinner, l'azzurro di Torino, ha vinto il Masters 1000 di Parigi, cedendo solo al canadese Auger-Aliassime in finale per un risultato di 6-4, 7-6. La vittoria consolida la sua salita alla testa della classifica ATP, mentre Carlos Alcaraz, il suo rivale spagnolo, subisce un controsorpasso che lo pone di nuovo al primo posto.
La Finals di Torino sarà quindi uno scontro tra due dei migliori giocatori del mondo. Sinner, però, non potrà vantarsi di una posizione di vantaggio, poiché gli spagnoli hanno vinto 1500 punti dalla sua vittoria lo scorso anno, con un distacco di 1050 punti rispetto a lui.
Per finire l'anno da numero uno, Sinner sarà costretto a vincere nuovamente il torneo senza perdere una sola partita. La pressione sarà dunque grande su di lui, che deve anche prevenire Alcaraz da raggiungere la finale del torneo e vincere quindi il titolo.
La vittoria a Parigi è per Sinner un momento importante della sua carriera, poiché si aggiunge al suo palmarès come quinto titolo stagionale. La Finals sarà inoltre la sua settima partita consecutiva senza perdere un set e la sua seconda finale in carriera, dopo quella del 2023 contro Djokovic.
"Sono molto contento" ha detto Sinner dopo il punto vincente. "E' stata una finale intensa, sapevamo tutti e due cosa c'era in palio". La vittoria gli darà la possibilità di vincere nuovamente il titolo stagionale e di tornare a testa a testa con Alcaraz nella classifica ATP.
La Finals di Torino sarà quindi uno scontro tra due dei migliori giocatori del mondo. Sinner, però, non potrà vantarsi di una posizione di vantaggio, poiché gli spagnoli hanno vinto 1500 punti dalla sua vittoria lo scorso anno, con un distacco di 1050 punti rispetto a lui.
Per finire l'anno da numero uno, Sinner sarà costretto a vincere nuovamente il torneo senza perdere una sola partita. La pressione sarà dunque grande su di lui, che deve anche prevenire Alcaraz da raggiungere la finale del torneo e vincere quindi il titolo.
La vittoria a Parigi è per Sinner un momento importante della sua carriera, poiché si aggiunge al suo palmarès come quinto titolo stagionale. La Finals sarà inoltre la sua settima partita consecutiva senza perdere un set e la sua seconda finale in carriera, dopo quella del 2023 contro Djokovic.
"Sono molto contento" ha detto Sinner dopo il punto vincente. "E' stata una finale intensa, sapevamo tutti e due cosa c'era in palio". La vittoria gli darà la possibilità di vincere nuovamente il titolo stagionale e di tornare a testa a testa con Alcaraz nella classifica ATP.