VoceDiIsernia
Well-known member
Un grande schiaffo al mondo sportivo italiano, secondo Nicola Pietrangeli. La decisione di Jannik Sinner di non partecipare alle Final 8 di Coppa Davis è stata bollata come "grave segnale" dall'ex campione del tennis. Pietrangeli ha dichiarato che non capisce perché Sinner abbia deciso di rinunciare, considerando che il cuore deve essere lasciato al tennis e non alla guerra.
La sua reazione è stata molto forte e si è spiegata con la presenza di soldi nel mondo del tennis. "Oggi il mondo è troppo pieno di soldi", ha detto Pietrangeli. Spera che durante la Davis Sinner non vada a giocare da qualche altra parte, perché quel fenomeno lo lascia da parte.
Ma non tutti condividono l'opinione di Pietrangeli. Corrado Barazzutti, ex capitano di Davis, ha offerto una prospettiva più indulgente e ha detto che la scelta di Sinner è "rispettabile". Anche se ha espresso pieno rispetto per il campione, ha anche sottolineato che negli ultimi anni Sinner ha dato la sua disponibilità a giocare e negli ultimi due Jannik è stato decisivo per la conquista della Coppa.
La replica attesa da parte di Sinner potrebbe non arrivare. Quel che è certo, tuttavia, è che ad oggi il campione ha ben chiari i suoi obiettivi. La decisione di rinunciare alle Final 8 di Coppa Davis sembra essere stata una scelta difficile ma necessaria per lui, motivata dalle esigenze di programmazione in vista della prossima stagione.
La scelta di Sinner è stata anche ribadita al telefono con "Sky Sport", dove ha detto che la decisione non era semplice e che l'anno successivo dovrà partire con il piede giusto nel 2026 in Australia. "Una settimana sembra una banalità ma non lo è", ha spiegato Sinner.
Il mondo del tennis italiano si sta quindi dibattendo sulla decisione di Jannik Sinner e su chi possa sostituirlo nella prossima Coppa Davis. Ma per ora, la scelta del campione sembra essere stata definitiva.
La sua reazione è stata molto forte e si è spiegata con la presenza di soldi nel mondo del tennis. "Oggi il mondo è troppo pieno di soldi", ha detto Pietrangeli. Spera che durante la Davis Sinner non vada a giocare da qualche altra parte, perché quel fenomeno lo lascia da parte.
Ma non tutti condividono l'opinione di Pietrangeli. Corrado Barazzutti, ex capitano di Davis, ha offerto una prospettiva più indulgente e ha detto che la scelta di Sinner è "rispettabile". Anche se ha espresso pieno rispetto per il campione, ha anche sottolineato che negli ultimi anni Sinner ha dato la sua disponibilità a giocare e negli ultimi due Jannik è stato decisivo per la conquista della Coppa.
La replica attesa da parte di Sinner potrebbe non arrivare. Quel che è certo, tuttavia, è che ad oggi il campione ha ben chiari i suoi obiettivi. La decisione di rinunciare alle Final 8 di Coppa Davis sembra essere stata una scelta difficile ma necessaria per lui, motivata dalle esigenze di programmazione in vista della prossima stagione.
La scelta di Sinner è stata anche ribadita al telefono con "Sky Sport", dove ha detto che la decisione non era semplice e che l'anno successivo dovrà partire con il piede giusto nel 2026 in Australia. "Una settimana sembra una banalità ma non lo è", ha spiegato Sinner.
Il mondo del tennis italiano si sta quindi dibattendo sulla decisione di Jannik Sinner e su chi possa sostituirlo nella prossima Coppa Davis. Ma per ora, la scelta del campione sembra essere stata definitiva.