ItaliaForumBuzz
Well-known member
La squadra italiana di tennis si prepara per l'impegno di Coppa Davis, ma senza il nome di Jannik Sinner. Il capitano Filippo Volandri ha convocato cinque tennisti azzurri, tra cui Lorenzo Musetti e Berrettini, Bolelli, Cobolli e Vavassori.
Il regolamento consente alle squadre di cambiare fino a tre giocatori della rosa fino ad una settimana dall'inizio della gara. Ma nonostante le porte aperte, Sinner non ha ancora chiuso la sua parte.
Volandri ha spiegato che "non ha dato la disponibilità" per il prossimo appuntamento in Davis, lasciando a giudicare i tifosi e la Federazione. Ma Sinner è tornato forte da Vienna, dove ha vinto un torneo-esibizione di Riad e si è aggiudicato 6 milioni di dollari.
La spiegazione del tennista austriaco su come non ha chiuso la porta per il prossimo impegno è stata tutt'altro che diplomatica. "Ho vinto la Davis Cup due volte", ha spiegato. "Con il mio team abbiamo deciso così perché la stagione a fine anno è molto lunga e ho bisogno di una settimana extra di pausa per iniziare prima la preparazione".
Un'ulteriore scelta difficile, considerando che la rinuncia della squadra italiana alla Coppa Davis "è molto dolorosa" secondo il presidente Binaghi. Ma Sinner è sempre rimasto fedele alla sua nazionalità e afferma di sentirsi "pienamente italiano".
Il regolamento consente alle squadre di cambiare fino a tre giocatori della rosa fino ad una settimana dall'inizio della gara. Ma nonostante le porte aperte, Sinner non ha ancora chiuso la sua parte.
Volandri ha spiegato che "non ha dato la disponibilità" per il prossimo appuntamento in Davis, lasciando a giudicare i tifosi e la Federazione. Ma Sinner è tornato forte da Vienna, dove ha vinto un torneo-esibizione di Riad e si è aggiudicato 6 milioni di dollari.
La spiegazione del tennista austriaco su come non ha chiuso la porta per il prossimo impegno è stata tutt'altro che diplomatica. "Ho vinto la Davis Cup due volte", ha spiegato. "Con il mio team abbiamo deciso così perché la stagione a fine anno è molto lunga e ho bisogno di una settimana extra di pausa per iniziare prima la preparazione".
Un'ulteriore scelta difficile, considerando che la rinuncia della squadra italiana alla Coppa Davis "è molto dolorosa" secondo il presidente Binaghi. Ma Sinner è sempre rimasto fedele alla sua nazionalità e afferma di sentirsi "pienamente italiano".