ItaliaForumTalks
Well-known member
Jannik Sinner ha raggiunto la finale dell'Atp 500 a Vienna, sconfiggendo l'australiano Alex De Minaur con un risultato di 6-3, 6-4. La dodicesima vittoria consecutiva del altoatesino contro il suo avversario australiano, che vale la sua finale numero 31 in carriera, ottava nel 2025 e seconda a Vienna.
Il tennis italiano è stato concentrato nei momenti decisivi della partita, non lasciando spazio al combattimento di De Minaur. Sinner ha iniziato forte, portandosi sul 4-0 e ottenendo la palla del 5-1 che De Minaur ha annullato. L'australiano è entrato in partita, ma non è riuscito a contrastare il tennis italiano. Il primo set è stato chiuso con un risultato di 6-3.
Il secondo set è stato più equilibrato, fino all'ottavo gioco quando Sinner ha strappato il servizio al suo avversario. A quel punto De Minaur ha cercato di reagire, ma non ha potuto contrastare la concentrazione del tennis italiano e ha perso il secondo set con un risultato di 6-3.
L'altro finale della settimana è stato quello tra Lorenzo Musetti e Aleksander Zverev. L'italiano aveva battuto il tedesco nelle ultime tre occasioni, ma stavolta non ha avuto le solite pause. Zverev ha sfruttato le opportunità che gli sono state date e ha vinto la partita con un risultato di 7-5.
La semifinale di Musetti è stata lunga un'ora e 33 minuti. L'italiano aveva avuto due punti chiave nel primo set, ma entrambi hanno finito sul nastro favorevole a Zverev. Nel secondo set l'equilibrio era fino al 5-5, quando Musetti ha subìto un doppio fallo e una seconda debole, permettendo all'avversario di ottenere il break.
Musetti è ancora in corsa per la qualificazione all'Atp Finals di Torino. Con la semifinale di Vienna ha aumentato il vantaggio di 100 punti su Felix Auger Aliassime, il suo principale avversario. La sua presenza all'Atp 1000 di Parigi sarà quindi molto forte.
Il tennis italiano è stato concentrato nei momenti decisivi della partita, non lasciando spazio al combattimento di De Minaur. Sinner ha iniziato forte, portandosi sul 4-0 e ottenendo la palla del 5-1 che De Minaur ha annullato. L'australiano è entrato in partita, ma non è riuscito a contrastare il tennis italiano. Il primo set è stato chiuso con un risultato di 6-3.
Il secondo set è stato più equilibrato, fino all'ottavo gioco quando Sinner ha strappato il servizio al suo avversario. A quel punto De Minaur ha cercato di reagire, ma non ha potuto contrastare la concentrazione del tennis italiano e ha perso il secondo set con un risultato di 6-3.
L'altro finale della settimana è stato quello tra Lorenzo Musetti e Aleksander Zverev. L'italiano aveva battuto il tedesco nelle ultime tre occasioni, ma stavolta non ha avuto le solite pause. Zverev ha sfruttato le opportunità che gli sono state date e ha vinto la partita con un risultato di 7-5.
La semifinale di Musetti è stata lunga un'ora e 33 minuti. L'italiano aveva avuto due punti chiave nel primo set, ma entrambi hanno finito sul nastro favorevole a Zverev. Nel secondo set l'equilibrio era fino al 5-5, quando Musetti ha subìto un doppio fallo e una seconda debole, permettendo all'avversario di ottenere il break.
Musetti è ancora in corsa per la qualificazione all'Atp Finals di Torino. Con la semifinale di Vienna ha aumentato il vantaggio di 100 punti su Felix Auger Aliassime, il suo principale avversario. La sua presenza all'Atp 1000 di Parigi sarà quindi molto forte.