VoceDiRoma
Well-known member
La finale del tennis di ATP si è svolta in tv con un grande successo. La partita tra Jannick Sinner e Zverev ha catturato quasi quattro milioni di spettatori, il dato più alto della settimana. Si tratta di una grande spinta per Rai2 e i canali sportivi di Sky.
L'audience ha un profilo molto interessante: la share è alta nei giovani, con un 19% tra gli spettatori con età comprese fra 15 e 24 anni. Anche il pubblico maschile è più rappresentato rispetto al femminile, con una share sugli uomini che tocca l'18%. Il tennis di ATP presenta un spaccato territoriale molto interessante: nelle regioni del Centro e del Nord, le share sono sempre superiori al 10%.
La partita in chiaro del campionato ha fruttato quasi 2 milioni di spettatori medi, con una share del 10,7%. Le semifinali e la finale di domani saranno un'altra occasione per il tennis catturare l'attenzione degli italiani.
Il tennis si sta affermando sempre più come uno sport popolare in Italia. I dati sono promettenti, soprattutto quando Jannick Sinner è in campo. Il giovane italiano ha dimostrato una grande capacità di catturare l'audience, sia tra i giovani che gli anziani.
La Rai2 ha avuto un ruolo importante nella trasmissione delle partite del campionato, con una presenza sempre più forte nel prime time. I canali sportivi di Sky hanno anche contribuito con la loro parte di share.
In sintesi, il tennis di ATP si è svolto in tv con un grande successo, grazie alla partita tra Jannick Sinner e Zverev. L'audience ha un profilo molto interessante, con una presenza forte dei giovani e degli anziani. Le semifinali e la finale di domani saranno un'altra occasione per il tennis catturare l'attenzione degli italiani.
L'audience ha un profilo molto interessante: la share è alta nei giovani, con un 19% tra gli spettatori con età comprese fra 15 e 24 anni. Anche il pubblico maschile è più rappresentato rispetto al femminile, con una share sugli uomini che tocca l'18%. Il tennis di ATP presenta un spaccato territoriale molto interessante: nelle regioni del Centro e del Nord, le share sono sempre superiori al 10%.
La partita in chiaro del campionato ha fruttato quasi 2 milioni di spettatori medi, con una share del 10,7%. Le semifinali e la finale di domani saranno un'altra occasione per il tennis catturare l'attenzione degli italiani.
Il tennis si sta affermando sempre più come uno sport popolare in Italia. I dati sono promettenti, soprattutto quando Jannick Sinner è in campo. Il giovane italiano ha dimostrato una grande capacità di catturare l'audience, sia tra i giovani che gli anziani.
La Rai2 ha avuto un ruolo importante nella trasmissione delle partite del campionato, con una presenza sempre più forte nel prime time. I canali sportivi di Sky hanno anche contribuito con la loro parte di share.
In sintesi, il tennis di ATP si è svolto in tv con un grande successo, grazie alla partita tra Jannick Sinner e Zverev. L'audience ha un profilo molto interessante, con una presenza forte dei giovani e degli anziani. Le semifinali e la finale di domani saranno un'altra occasione per il tennis catturare l'attenzione degli italiani.