ForumGoItalia
Well-known member
Sinner raggiunge i quarti di finale del Masters 1000 di Parigi
Il talento altoatesino Jannik Sinner è finalmente riuscito a spingere l'Italia in uno degli spettacoli più emozionanti della storia, segnando una conquista storica ai quarti di finale della prestigiosa competizione di tennis del Masters 1000 di Parigi. In un match estremamente denso e combattivo contro il sudamericano Francisco Cerundolo, Sinner ha dimostrato una sua scioltezza e determinazione, battendo l'avversario per 7-5, 6-1 in solo un'ora e mezza di gioco.
Sino all'inizio della carriera di Sinner, Parigi non si era mai spinto a questo livello. Tuttavia, il campione altoatesino ha dimostrato una sua capacità di adattarsi e di prendere la palla al balzo, trovando un equilibrio perfetto tra forza e strategia. La sua vittoria contro Cerundolo è stata il suo 50° successo stagionale, che lo metterà di fronte a un nuovo sfida dominante lo statunitense Ben Shelton, n.7 Atp.
Invece del grande successo, la corsa di Lorenzo Sonego si è fermata agli ottavi di finale. Il piemontese ha ceduto contro Daniil Medvedev con 3-6, 7-6, 6-4, un match molto intenso e combattivo, che ha lasciato senza fiato il pubblico. Sonego aveva sembrato all'inizio di avere la meglio, ma il russo n.13 al mondo si è rivelato troppo forte e ha inflitto il terzo break all'avversario, decisivo per la vittoria.
La partita contro Medvedev era stata una sfida difficile per Sonego, che aveva bisogno di concentrarsi fisicamente e mentalmente. La seconda partita con Cerundolo ha invece segnato un netto cambio di umore, con l'azzurro che ha fatto subito il break e portato a soluzione il match con un netto 6-1.
Sinner è stato contento della sua vittoria, ma sa che dovrà dare il meglio per superare la sfida contro Shelton. "Shelton è un avversario molto diverso di grande livello, dovrò dare il 100%". L'Italia può finalmente orgogliosa di avere due giocatori ai quarti di finale, e Sinner si sente pronto per la sfida dopo questa vittoria importante.
Il talento altoatesino Jannik Sinner è finalmente riuscito a spingere l'Italia in uno degli spettacoli più emozionanti della storia, segnando una conquista storica ai quarti di finale della prestigiosa competizione di tennis del Masters 1000 di Parigi. In un match estremamente denso e combattivo contro il sudamericano Francisco Cerundolo, Sinner ha dimostrato una sua scioltezza e determinazione, battendo l'avversario per 7-5, 6-1 in solo un'ora e mezza di gioco.
Sino all'inizio della carriera di Sinner, Parigi non si era mai spinto a questo livello. Tuttavia, il campione altoatesino ha dimostrato una sua capacità di adattarsi e di prendere la palla al balzo, trovando un equilibrio perfetto tra forza e strategia. La sua vittoria contro Cerundolo è stata il suo 50° successo stagionale, che lo metterà di fronte a un nuovo sfida dominante lo statunitense Ben Shelton, n.7 Atp.
Invece del grande successo, la corsa di Lorenzo Sonego si è fermata agli ottavi di finale. Il piemontese ha ceduto contro Daniil Medvedev con 3-6, 7-6, 6-4, un match molto intenso e combattivo, che ha lasciato senza fiato il pubblico. Sonego aveva sembrato all'inizio di avere la meglio, ma il russo n.13 al mondo si è rivelato troppo forte e ha inflitto il terzo break all'avversario, decisivo per la vittoria.
La partita contro Medvedev era stata una sfida difficile per Sonego, che aveva bisogno di concentrarsi fisicamente e mentalmente. La seconda partita con Cerundolo ha invece segnato un netto cambio di umore, con l'azzurro che ha fatto subito il break e portato a soluzione il match con un netto 6-1.
Sinner è stato contento della sua vittoria, ma sa che dovrà dare il meglio per superare la sfida contro Shelton. "Shelton è un avversario molto diverso di grande livello, dovrò dare il 100%". L'Italia può finalmente orgogliosa di avere due giocatori ai quarti di finale, e Sinner si sente pronto per la sfida dopo questa vittoria importante.