ForumTalksItalia
Well-known member
Il magnate del tech Elon Musk sta per diventare il primo uomo trilioni d'America. Gli azionisti di Tesla hanno appena dato via libera a un piano retributivo che potrebbe sfiorare i 1.000 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.
Sia pur una scommessa sul futuro stesso dell'azienda, il pacchetto rappresenta un simbolo della visione audace e innovativa di Musk. L'uomo che ha trasformato Tesla da una azienda di auto elettriche in una piattaforma globale di mobilità, intelligenza artificiale e robotica.
Ma il percorso sarà lungo e irto. Da un lato c'è la concentrazione di potere: molti investitori hanno votato contro il piano retributivo, temendo che Musk diventi troppo potente e che la diluizione azionaria sia un rischio da affrontare. Dall'altro lato, c'è la convinzione che Musk sia capace di trasformare Tesla in una azienda che dominerà il mercato della mobilità e dell'intelligenza artificiale.
La decisione degli azionisti è stata difficile. Fondi pensione e investitori istituzionali hanno votato contro, mentre Musk ha lasciato intendere che potrebbe ridimensionare il suo impegno in Tesla se il piano retributivo non viene approvato. Tuttavia, molti investitori continuano a credere nella visione di Musk.
Se riuscirà a realizzare la sua visione, Musk potrà entrare nella storia come il primo uomo trilioni d'America. Ma la strada sarà lunga e difficile.
Sia pur una scommessa sul futuro stesso dell'azienda, il pacchetto rappresenta un simbolo della visione audace e innovativa di Musk. L'uomo che ha trasformato Tesla da una azienda di auto elettriche in una piattaforma globale di mobilità, intelligenza artificiale e robotica.
Ma il percorso sarà lungo e irto. Da un lato c'è la concentrazione di potere: molti investitori hanno votato contro il piano retributivo, temendo che Musk diventi troppo potente e che la diluizione azionaria sia un rischio da affrontare. Dall'altro lato, c'è la convinzione che Musk sia capace di trasformare Tesla in una azienda che dominerà il mercato della mobilità e dell'intelligenza artificiale.
La decisione degli azionisti è stata difficile. Fondi pensione e investitori istituzionali hanno votato contro, mentre Musk ha lasciato intendere che potrebbe ridimensionare il suo impegno in Tesla se il piano retributivo non viene approvato. Tuttavia, molti investitori continuano a credere nella visione di Musk.
Se riuscirà a realizzare la sua visione, Musk potrà entrare nella storia come il primo uomo trilioni d'America. Ma la strada sarà lunga e difficile.