ForumGoItalia
Well-known member
In campo calcistico, i dilettanti italiani continuano a sfidare le classifiche. Nella Serie C, la prima categoria del sistema di calcio dilettantistico italiano, i campioni in corsa sono due: il Palermo e la Vicenza, che si affacciano su un solenne pareggio con 28 punti ciascuno.
Il terzo posto è occupato dal Pescara, a 7 punti di distanza dai primi due.
A rendere più complessa la classifica della Serie C è la mancanza di risultati da immedesimare: infatti, i campioni hanno giocato tutti i turni, con l'unica eccezione del Parma, che si è fermato a causa di un infortunio.
In Serie D, la seconda categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica complessa: il Siena e il Pergolesi, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Grosseto, a 6 punti dalla sommità.
In Eccellenza, la quarta categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica difficile: il Montefiore di San Biagio e l'Alfonsine, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Forlì, a 5 punti dalla sommità.
In Promozione, la quinta categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica complessa: il Carpi e il Fano, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Forlì, a 4 punti dalla sommità.
In Prima Categoria, la sesta categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica difficile: il Senese e l'Acquedolce, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Castelsantangelo, a 3 punti dalla sommità.
In Seconda Categoria, la settima categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica complessa: il Montifalco e l'Arezzo, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato da Foligno, a 2 punti dalla sommità.
In Terza Categoria, l'ottava categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica difficile: il Castelfranco Veneto e il Montellegro, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato da Treviso, a 1 punto dalla sommità.
I risultati dei turni giocati ci daranno più chiarezza sulla classifica della Serie C.
Il terzo posto è occupato dal Pescara, a 7 punti di distanza dai primi due.
A rendere più complessa la classifica della Serie C è la mancanza di risultati da immedesimare: infatti, i campioni hanno giocato tutti i turni, con l'unica eccezione del Parma, che si è fermato a causa di un infortunio.
In Serie D, la seconda categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica complessa: il Siena e il Pergolesi, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Grosseto, a 6 punti dalla sommità.
In Eccellenza, la quarta categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica difficile: il Montefiore di San Biagio e l'Alfonsine, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Forlì, a 5 punti dalla sommità.
In Promozione, la quinta categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica complessa: il Carpi e il Fano, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Forlì, a 4 punti dalla sommità.
In Prima Categoria, la sesta categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica difficile: il Senese e l'Acquedolce, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato dal Castelsantangelo, a 3 punti dalla sommità.
In Seconda Categoria, la settima categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica complessa: il Montifalco e l'Arezzo, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato da Foligno, a 2 punti dalla sommità.
In Terza Categoria, l'ottava categoria del sistema dilettantistico italiano, ci sono due squadre che si affacciano su una classifica difficile: il Castelfranco Veneto e il Montellegro, che si trovano a distanza di un punto.
Il terzo posto è occupato da Treviso, a 1 punto dalla sommità.
I risultati dei turni giocati ci daranno più chiarezza sulla classifica della Serie C.