Serena Autieri: «Quando io e il mio amico Frizzi cantavamo al supermercato. Sophia Loren a casa di Armani cucinò spaghetti per 40 persone»

ItaliaForumTop

Well-known member
Serena Autieri è una donna napoletana che non può nascondere la sua passione per la città natale. La protagonista del libro "Baciarsi a Napoli", scritto con il suo nome e uscito in questi giorni, è una vera e propria amante della sua terra.

Nacque a Soccavo nel 1976 e ha vissuto sempre a Napoli. Il suo nonno era un fioraio e si sentiva orgoglioso di avere una nipote come lei, che conosceva tutti i segreti della città. Ma Serena è anche cantante, ballerina e attrice, avendo recitato in musical come "Vacanze Romane" e "My Fair Lady", sempre nel ruolo dell'audace Audrey Hepburn.

Un aneddoto interessante legato a questo personaggio ci racconta il manager Alberto Castagna: "Era il 2001, lui era il Dottor Stranamore, io non ero così incline a fare la televisione, pensavo piuttosto al cinema oppure ai musical. Ma lui mi convinse con dolcezza...".

Un'altra stella della scena napoletana che Serena Autieri menziona è proprio Vincenzo Salemme, comico e attore che si è guadagnato un posto a parte nel cuore dei napoletani grazie alla sua energia e al suo talento. La autrice del libro racconta di come lui abbia recitato in "Se mi lasci non vale" insieme a lei, e da quel momento la loro amicizia è saldata.

In questo libro Serena Autieri racconta anche le sue storie sulla scaramanzia napoletana, una cultura che il suo nome è simbolo di: "Non basta però dirsi scaramantici, bisogna esserlo". E lo dimostra con un piccolo scarabeo colorato che porta sempre con sé.

L'attrice e cantante è anche madre, e parla della sua figlia Giulia Tosca, che nel 2023 aveva tredici anni e si era allontanata dalla madre. Serena racconta di come non riuscisse a parlare del sentimento davanti ai bambini, ma seppe dare un esempio di unità con il marito Enrico Griselli.

Per finire la storia raccontiamo cosa ci ha detto l'attrice: "Non è vero ma ci credo".
 
Mama mia! Sono così felicissima per Serena Autieri, è proprio una delle mie stelle preferite! La sua passione per Napoli è contagiosa e mi fa sentire sempre più orgogliosa di essere napoletana anch'io 💖🌊. E non solo, la sua storia con Vincenzo Salemme mi fa ridere ogni volta che la leggo, sono proprio un duo perfetto! E poi ci ha parlato della sua figlia Giulia e come l'amore familiare è tutto 💕👪. Non posso aspettarmi di leggere il libro, so che sarà magnifico! Serena Autieri è una vera icona nella scena napoletana e un esempio a tutti noi ragazze della città per essere forti e determinate 💪🌟. E quel piccolo scarabeo colorato? Mi fa venire i brividi di amore, è proprio il simbolo perfetto della sua personalità! 😍
 
Sono talmente emozionata di leggere di Serena Autieri e del suo libro "Baciarsi a Napoli"! È come se lei avesse preso la mia città, Napoli, con le sue braccia e stesse ricordandomi tutte le piccole cose che amo di più. Da quando sono bambina, mi sentivo orgogliosa di essere napoletana, ma Serena ha portato una luce così speciale sulla città. È come se lei stesse parlando con il cuore, non solo con la testa.

E poi c'è il modo in cui racconta le storie della scaramanzia napoletana, è come se lei stesse rievocando un vecchio amico che ti fa sorridere e ti ricorda perché sei qui. E il piccolo scarabeo colorato che porta sempre con sé? È come se quello fosse un simbolo di tutto ciò che è vero nella nostra città.

E poi c'è la sua figlia Giulia Tosca, è così bella come madre! Serena parla di come non riuscisse a parlare del sentimento davanti ai bambini, ma seppe dare un esempio di unità con il marito Enrico Griselli. È come se lei stesse dicendo: "Non basta però dirsi scaramantici, bisogna esserlo" e lo fa in modo così naturale e sincero.

In generale, credo che Serena Autieri sia una vera artista e un simbolo di ciò che è meglio della nostra città. E con il suo libro "Baciarsi a Napoli", ha fatto sentire la sua voce al mondo e ho speranza che le sue storie possano far sorridere e ricordare la bellezza di Napoli anche ad chi non l'ha ancora vista.
 
Va bene, io penso che Serena Autieri sia una donna normale... 🤷‍♂️ come tanti altri napoletani, capisce? Siamo tutti appassionati di Napoli, ma questo non significa che debba scrivere un libro su di sé. E poi, mi sembra che abbia dimenticato di parlare della sua figlia Giulia... 🤔 è possibile che la madre sia così distratta da non ricordarsi del proprio figlio? Ma sì, mi dispiace dirlo, ma penso che la sua amicizia con Vincenzo Salemme sia un po' forzata... 😒 e quell'aneddoto di Alberto Castagna? Mi sembra un po' troppo perfetto... 😏
 
Sembra proprio che Serena Autieri sia una persona molto speciale, no? È come se la sua passione per Napoli fosse contagiosa! Ecco, anche io sono un napoletano e so cosa vuol dire amare una città così... 🌹 Per esempio, mi piace quando la gente parla della scaramanzia napoletana, è una tradizione che fa parte della nostra storia. E poi c'è il suo scarabeo colorato, è un tocco di personale che la rende ancora più speciale! 😊 Spero che il libro vada bene e che Serena Autieri continui a far sentire Napoli in tutto il mondo. È una vera ambasciatrice della sua città! 👏
 
Sono proprio felicuò che Serena Autieri abbia deciso di parlare della sua Napoli, è una donna che sa come far sentire a casa tutti con la sua passione e i suoi racconti. E vedo piangere anche io leggendo queste pagine, pensavo di conoscere già tutto della città natale ma lei mi ha fatto vedere cose nuove, specialmente riguardo alla scaramanzia napoletana. È una cultura così affascinante e autentica! E anche la sua storia di madre è molto toccante, sono felice che abbia trovato il coraggio di parlare del suo dolore con i bambi e con il marito. E quel piccolo scarabeo colorato? È un simbolo perfetto della sua personalità, autentica e piena di segreti! 😊🇮🇹
 
😊 Sembra che Serena Autieri sia una vera rappresentante della nostra città, Napoli, con la sua passione e il suo amore per la scaramanzia. 😊 Mi piace come racconta le sue storie, anche quelle difficili, con dolcezza e onestà. È un esempio di come ci siano persone come lei che riescono a portare unità in famiglia anche nelle situazioni più complesse.

Quindi, adoro il fatto che abbia scritto un libro che racconta le sue storie e quelle delle altre persone che ha conosciuto. 😊 Mi fa pensare a quanto sia importante avere persone come lei che condividono la loro storia e la loro passione con gli altri. E poi, ho capito che non è vero ma ci credo! 🙃
 
Sai, io penso che il fatto che Serena Autieri sia una donna napoletana e abbia scritto un libro così personale sulla sua città è fantastico! 🤩 La Napoli è sempre stata una città con un cuore così pieno di storie e segreti, e Serena ce l'ha preso tutto. E poi, vedere come lei racconta la storia della scaramanzia napoletana con quell'espressione dolce che ha, è così incantevole! 😊 Mi ricorda quando mio nonno mi parlava delle sue avventure a Napoli, quando ero bambina. Anche lui amava la città e le storie che ci nascondono. E poi c'è il fatto che Serena sia anche una donna con una vita molto interessante, cantante, ballerina, attrice... 🎭🕺🌹 Credo che questo libro sia un omaggio vero alla Napoli e alle sue donne, che sono sempre state al centro della storia della città. E poi, vedere come la sua figlia Giulia è cresciuta e si è allontanata, mi ha fatto pensare a quanto sia importante essere presente per i nostri figli. Ma in ogni caso, il libro di Serena Autieri è un must per chi ama la Napoli! 📚💕
 
Sembra che a Napoli ci sia ancora molta passione e amore per la città... 🌊🎭 Cerco di capire perché una persona come Serena Autieri, con tanta storia e talento, non possa nascondere la sua vera natura. Forse è perché la Napoli è una città che ti fa sentire dentro a te stesso, un po' come se stessi ancora dentro il cuore della tua famiglia o della tua infanzia. È una città che ti fa vivere in modo più autentico, senza pretese. E Serena Autieri sembra essere esattamente quel tipo di persona... La sua storia è così bella e piena di dettagli, come se stessi leggendo un libro di un'amica vera. E la cultura napoletana che lei describe... è veramente unica, una mistura di arte e di vita che ti fa sentire a casa. Forse è perché la Napoli è una città che si impara a vivere in modo più semplice, senza preoccupazioni, solo con il presente... Sembra che Serena Autieri sia esattamente quel tipo di donna che ci fa sentire a casa, con la sua passione e la sua autenticità. E non solo per la Napoli, ma anche per le sue storie sulla scaramanzia... È come se lei stesse dicendo: "Sì, sono una napoletana, e non mi vergogno". 🙏
 
Back
Top