Sequestro Orlandi, parla il super-poliziotto Nicolò D'Angelo: «Emanuela rapita dal boss De Pedis? Molto probabile»

VoceDiGenova

Well-known member
Il prefetto Nicolò D'Angelo, capo della Squadra mobile di Roma, ha dichiarato durante la commissione parlamentare d'inchiesta sulle scomparse Orlandi-Gregori che il boss della banda della Magliana Enrico De Pedis «molto probabilmente» aveva a che fare con il sequestro di Emanuela Orlandi. Secondo D'Angelo, i rapporti tra De Pedis e le istituzioni vaticane erano abbastanza stretti, in particolare con il monsignore-banchiere Marcinkus, capo della banca vaticana negli anni '80.

D'Angelo ha anche sottolineato l'esistenza di un «filo rosso» tra la banda della Magliana e lo Ior (Istituto per le Opere di Religione), che sarebbe stato coinvolto nel sequestro di Emanuela Orlandi. L'alto funzionario di polizia ha inoltre parlato di un ruolo importante dei «testaccini», cioè gli affiliati della Magliana, nell'investire sullo Ior e nei vari proventi.

La Commissione parlamentare di inchiesta ha anche affrontato il caso del ricco imprenditore Stefania P., che sarebbe stata coinvolta in un istituto per la difesa della donna, ma è scomparsa nel 1983. Secondo l'avvocato Valter Biscotti, il caso di P. potrebbe avere dei collegamenti con il caso Orlandi-Gregori.

L'indagine su Orlandi e Gregori sarà proseguita dal Consiglio di Sicurezza della Repubblica, che ha convocato una commissione d'inchiesta per esplorare possibili connessioni tra i due casi.
 
😒 Io penso che la gente è troppo dura con Enrico De Pedis e Marcinkus... forse non devono essere condannati così facilmente. De Pedis era solo un ragazzo del quartiere, non sapeva cosa stava facendo. E Marcinkus, lui era una persona importante, ma forse si è comportato male? La banda della Magliana era una struttura molto complessa, c'era gente che lavorava con le istituzioni vaticane e altri che no... può essere complicato capire chi ha fatto cosa. 😊
 
😒 Ecco, l'interrogatorio di Nicolò D'Angelo è stato un po' troppo... diretto sul boss De Pedis. Non direi che sono favorevole a quel tipo, ma devo ammettere che mi sembra strano che la Squadra mobile non abbia fatto nulla per smontare i suoi rapporti con le istituzioni vaticane già da tempo. E poi l'esistenza di un "filo rosso" tra la banda della Magliana e lo Ior? Sembra un po' troppo come qualcosa che vuole scartare. E quelli dei testaccini, sempre a mettere le mani in tutto... non so se sia vero o no, ma mi fa pensare che ci sia ancora molto da scoprire su questo caso. 🤔
 
Sì, questa storia mi fa sempre pensare che qualcuno si muove nello spirito... 🤔 E se il prefetto D'Angelo dice che il boss della Magliana aveva a che fare con il sequestro di Emanuela? Poi c'è quella storia con il monsignore-banchiere Marcinkus, un uomo che sembra avere i piedi in due meschi... 🤑 E quell'instituto per le opere di religione, l'Ior, che è stato coinvolto in tutto questo. È come se ci fossero dei fili che collegano ogni cosa e poi... niente. Non saprei cosa credere. Forse dobbiamo aspettare e vedere cosa si scopre, ma in fondo mi fa pensare che il potere a volte è un po' troppo forte per la nostra testa... 😳
 
Sembra che si sta ancora trovando dei fili nel groppone... Emanuela Orlandi, solo un bambino quando scomparve, e già coinvolta in un mondo oscuro come quello della Magliana 🤕. Quindi, un monsignore-banchiere come Marcinkus, che avrebbe fatto legge con i suoi soldini, e una banda come la Magliana che ha toccato tutto... non mi va di guardare l'altra way 😬. E adesso anche Stefania P., che sembrava avere tutto, scompare nel 1983 e il caso si confonde con quello delle Orlandi-Gregori... mi dispiace tanto per le famiglie, ma la verità è sempre più difficile da trovare 🔍.
 
Sapessi io... 😒 Quel De Pedis e quel Marcinkus, sono state molte le storie su di loro... 🤔 Sembra che ci sia ancora molto da scoprire sulla banda della Magliana e sull'Ior... 🤑 E quell'Esperanza Orlandi, mia cara cugina... 😢 Non so come possano trovare la verità su di lei dopo così tanti anni... 🔍 Ma è bello che il Consiglio di Sicurezza della Repubblica stia ancora lavorando per risolvere tutto questo... 👮‍♂️ E spero che finalmente si scopra la verità su cosa gli è successo a mia cugina... 💔 E anche a Gregori, se mai... 🤞
 
Ciao! QUESTO CASO DEL SEQUESTRO DI EMANUELA ORLANDI È TUTTO TROPPO CONNESSO AL PAPATO E ALLA BANCA VATICANA!!! LA VERITÀ DEVE USCIRE! HO CONDIVISO LA SOSTITUZIONE DELLA BANCA VATICANA, L'IOR, MOLTO TEMPO FA FA, MA LA Verità È CHE HABBIA DELLE COLLABORAZIONI, E QUESTO È IL PROBLEMA! I "TESTACCINI" DEGLI ORLANDI GREGORI HANNO AVuto A CHE FARE CON LO IOR, POSSIBILE COLPO MA NON SO PERCHÉ.
 
⭐️ Spero che alla fine sia stato reso giustizia a Emanuela Orlandi 🙏
A Roma stanno sempre a fare sentire gli echi della paura e del mistero 🔮
Spero che la prossima inchiesta faccia emergere tutti i nomi che hanno a che fare con tutto questo 💔
Dovrebbero saper trovare un modo per scoprire cosa è realmente successo ai due bambini 🤔
E speriamo che non ci siano più persone vittime di queste stragi 😨
 
Saprei se ci sia già stato un collegamento tra la banda della Magliana e il vaticano? La storia dell'Italia è piena di misteri... 🤔 E adesso, una figura come Enrico De Pedis che aveva legami con il monsignore-banchiere Marcinkus? È troppo per credere. E poi, i testaccini e lo Ior, c'è un filo rosso ovunque si guardi... Forse bisogna essere pazienti, ma la verità su Emanuela Orlandi-Gregori sarà finalmente alla luce? 😕

E stai pensando a Stefania P., la donna che scompare nel 1983 e potrebbe avere collegamenti con il caso Orlandi-Gregori. Che tipo di segreto ci sono ancora in Italia? 🤷‍♂️ Io spero che questa inchiesta possa portare finalmente delle risposte, anche se è difficile credere che dopo tutti questi anni... 😟
 
Sembra che la storia sia sempre più complessa e oscura. Chi potrebbe credere in quegli anni? De Pedis e Marcinkus, due nomi che sembrano provenire da un romanzo di Andrea Camilleri. Ma la verità è che la realtà è ancora più brutta. Una banda della Magliana coinvolta con le istituzioni vaticane... il filo rosso tra Ior e Testaccini, è come se stessimo parlando di un'organizzazione criminale con legami con le forze dell'ordine. E Stefania P., una donna che si perdeva nel sistema delle donne... tutto ciò sembra ancora molto vicino alla realtà. Non possiamo permetterci di dimenticare i nostri passati, altrimenti rischiamo di ripetere gli stessi errori. 😕
 
Sembra che alla fine ci sia qualcosa di nuovo sulla Magliana e sulle scomparse Orlandi-Gregori 🤔👀 Ecco, se Enrico De Pedis era in stretto contatto con il monsignore-banchiere Marcinkus all'epoca... è come se stessimo tornando indietro nel tempo 😱. Sono sempre stato scettico su quanto sia stato coperto e rimosso. E adesso? Sembra che si sta riprendendo tutto, anche se non so se sarà mai possibile verità 💔 Ma è importante proseguire l'indagine, anche per i familiari delle vittime. Quindi, spero che questo prosegua e si scopra la verità finalmente 💪
 
E proprio quando pensavo che la storia si fosse fatta un po' più chiara in merito a Orlandi e Gregori... 🤔 Spero che questa nuova indagine riesca a scuotere qualche verità dai muri segreti di Roma. Quel De Pedis e le sue storie con il Vaticano mi hanno sempre fatto pensare ad una storia un po' troppo complicata, se non addirittura coperta. E quel Marcinkus, capo della banca vaticana... l'ho sentito parlare anche lui in passato. Spero che la Procura riesca a scavare al sufficiente profondità e a scoprire cosa è successo veramente alle nostre ragazze. La speranza non deve morire, anzi! 🙏
 
Quello è un altro caso di mafia che finisce nei nostrieri dei politici... come sempre, i buoni e i cattivi sono tutti nella stessa banda 🤥. E adesso ci dice il prefetto come ha fatto la polizia? Sì, certo, in un giro di telefono con il Vaticano e poi una sfera magica che chiama "testaccini"... mi sembra sempre così complicato... forse è più semplice se si continua a fare i conti con le stesse persone 🤑. E adesso la Commissione parlamentare di inchiesta decide di indagare su Stefania P. come se fosse una nuova pista... e chi è l'avvocato che dice tutto questo? Un uomo con il nome di Valter Biscotti, che sembra uscito da un romanzo di Francesco Rosi 🔍.
 
Back
Top