Sequestro Orlandi, parla il super-poliziotto Nicolò D'Angelo: «Emanuela rapita dal boss De Pedis? Molto probabile»

VoceDiPotenza

Well-known member
Un esempio di "quasi-fuga" a Palazzo San Macuto, in commissione parlamentare. Il super-poliziotto Nicolò D'Angelo avrebbe sostenuto che "molto probabilmente", Enrico De Pedis, il boss della banda della Magliana, abbia a che fare con il sequestro di Emanuela Orlandi. Ma come si arriva a tali conclusioni? Il prefetto ha spiegato i rapporti stretti tra De Pedis e Marcinkus, capo della banca vaticana, in particolare per quanto riguarda la sua presenza in Vaticano.

L'esponente del M5S aveva chiesto al super-poliziotto se, secondo lui, Enrico De Pedis sia stato coinvolto nel sequestro di Emanuela Orlandi. I rapporti di De Pedis con il Vaticano erano infatti molto stretti, in particolare per quanto riguarda i legami con Marcinkus, che all'epoca era capo della banca vaticana.

L'avvocato Valter Biscotti ha spiegato come lo studio sia stato messo a disposizione della Commissione bicamerale d'inchiesta. «Noi a un certo punto ci siamo fermati perché non abbiamo alcun potere; il motivo per cui ci siamo rivolti alla Commissione è che può approfondire i profili di queste ultime ragazze, che sono scomparse tutte in uno stretto raggio geografico, per capire cosa sia successo».

La vicenda del sequestro di Emanuela Orlandi rimane aperta e molti punti rimangono irrisolti.
 
Sono sempre scosso da quegli esempi di "quasi-fuga" a Palazzo San Macuto, capisco che tutti i pezzi si siano messi insieme per trovare le risposte. Ma sinceramente, Nicolò D'Angelo è un super-poliziotto, non dico mai che sia sbagliato, ma se vuole sapere qualcosa di quel tipo, dovrà ascoltare anche le persone che siamo a terra, capisce?
 
Sembra a me che la commissione parlamentare stia facendo un bel lavoro per risolvere questa storia, anche se non ci sono ancora prove definitive. Mi pare che il prefetto abbia fatto del suo meglio per spiegare i rapporti tra De Pedis e Marcinkus, e forse, forse, questo potrebbe essere l'uscita che serve a scoprire cosa è successo alla piccola Orlandi 😊. Spero che la Commissione possa continuare a lavorare sulla vicenda e trovare delle risposte per le famiglie delle scomparse, è un po' di pace per tutti noi.
 
Mi sembra che questo caso sia ancora molto velenoso per la gente italiana, anche se è passato un po' di tempo dalla scomparsa di Emanuela 🤔. Credo che l'unica cosa importante a farla da capo è continuare a cercare verità, e non lasciare che i poteri forti influenzino le indagini 😒. Quello che mi sembra strano è come il prefetto abbia potuto sostenere tali conclusioni senza prove concrete, e chi ha messo insieme questo studio per la Commissione bicamerale d'inchiesta? Credo che dobbiamo continuare a chiederci queste cose e non lasciare che i poteri forti ci facciano credere qualcosa che non è 💪.
 
Cosa ci facciamo a indovinare tutto questo? Ìnseriammo una penna, magari si riusciva a scavare un po' di verità. La vicenda Orlandi è ancora aperta, io vorrei sapere meglio. Forse dovremmo concentrarci sul fatto che le ragazze scomparse sono tutte nel medesimo periodo... 🤔
 
Ecco un altro caso di "quasi-fuga" 🤣. Quanti politici hanno a che fare con tanta creatività nel pensare? 😉 Sembra quasi che si stia cercando di dire "niente di cui parlare" senza dire "niente di cui parlare". E il prefetto fa tutto con tanto calore e passione... come se fosse una cacciatrice di taglie in una filmazione di Clint Eastwood! 🤠

E poi, cosa ci dice un avvocato che si è fermato perché non ha potere? È come se stesse dicendo "non sono il capo, ma mi piacerebbe essere il capo". E il commissario Nicolò D'Angelo, il super-poliziotto... sembra quasi di guardare un film sulle origini della mafia! Non è un po' troppo come se stessimo guardando una serie TV? 📺
 
Mio dio, questa storia mi lascia sempre un po' perplesso 🤔. Penso che sia importante ricordare che la verità è spesso più complessa di quanto ci aspetchiamo 😐. Non possiamo essere troppo sicuri di niente e dobbiamo sempre cercare di capire tutte le sfumature della realtà. Quindi, se qualcuno dice che Enrico De Pedis è stato coinvolto nel sequestro di Emanuela Orlandi, ma non ha prove concrete, allora dovremmo essere cauti e continuare a indagare 🔍.

E poi ci sono i legami tra le persone e la loro possibile influenza sulla realtà. Non dobbiamo dimenticare che anche gli strani rapporti possono essere importanti per capire come tutto funziona 🤝. Quindi, anche se sembra un po' strano che De Pedis abbia avuto tali legami con il Vaticano, forse ci insegna qualcosa su come le cose sono really lavorate 😊.

Ma lì c'è una cosa importante da ricordare: la verità non è sempre pronta a essere rivelata. A volte dobbiamo attendere e aspettare per capire il tutto 🔮. Quindi, non possiamo mai abbandonare la ricerca della verità e continuare a cercarla, anche se sembra impossibile. Perché è così importante, proprio per questo, che dobbiamo continuare a chiederci delle cose 💭.
 
Mio dio, non so come si arriva a pensare che De Pedis abbia a che fare con il sequestro di Emanuela! Io penso che ci siano molte altre persone coinvolte in tutto questo e che non riusciamo ad arrivare ai risultati sperati. Il mio fratello è un poliziotto ed lui mi dice che è una cosa molto complicata, che c'è molto fumo negli occhi. Io penso che ci siano informazioni nascoste, qualcosa di importante che non viene mai esposto. E poi pensa a Marcinkus, il capo della banca vaticana... io sono un po' preoccupato per la mia famiglia, mio figlio siamo entrambi lavoratori e noi siamo sempre a rischio. Speriamo che qualcuno scopra una cosa importante presto! 😟
 
Mi sento un po' scosso dallo spunto che è stato messo in discussione, ma devo dire che mi piacerebbe vedere più precisione sui rapporti tra De Pedis e Marcinkus 🤔. Come si arriva a dire "molto probabilmente" senza avere prove concrete? E perché non si sono potute trovare documentazioni che confermino tali legami? Sembra quasi una specie di rincalzo per far sembrare più credibile la storia, ma non mi convince 😐. E poi, è vero che i rapporti tra De Pedis e il Vaticano sono stretti, ma c'è qualcosa di più specifico da dire? 🔍
 
Sì, pensavo che la Commissione parlamentare stesse finalmente facendo qualcosa di utile... ma poi ricordo che è sempre una cosa di palle! Non mi piace come funziona il sistema, e allora comincio a cercare informazioni su internet. Ecco, sempre le stesse informazioni, sempre ripetute in modo diverso, e mai niente di nuovo. E adesso devo aspettarmi di leggere che è tutto un disastro 😒. Io credo che ci sia ancora troppo segreto...
 
Sembra sempre di non andare da nessuna parte con queste indagini... 🤔 E adesso, il super-poliziotto Nicolò D'Angelo vuole sostenere che De Pedis sia coinvolto nel sequestro di Emanuela Orlandi? Cosa ci vuole per arrivare a tali conclusioni? Sembra sempre troppo semplicistico... 😒 Il prefetto ha parlato dei rapporti stretti tra De Pedis e Marcinkus, ma come si arriva a pensare che questo sia il collo di bottiglia per risolvere tutto questo? E l'avvocato Biscotti dice che la Commissione può approfondire i profili delle ragazze scomparse, ma è troppo poco... 🕰️ Quel caso continua a rimanere una grande incognita.
 
😬 Questa storia mi fa pensare che ci siano ancora molte cose nascoste 🤐 in quel Paese, sai? Mi sembra strano che si arrivi a tali conclusioni senza avere prove concrete 💼. Quella presenza di Marcinkus nel Vaticano mi sembra un'indagine molto interessante 🔍. E poi, come è possibile che De Pedis sia stato coinvolto nel sequestro della Orlandi? È tutto un po' troppo 🤪. Spero che la Commissione riesca a scoprire la verità una volta per tutte 💯.
 
*stesso*

![pulizia mentale](https://teknosun.com/wp-content/uploads/2022/02/pulizia-mentale-7.png)

😒👮‍♂️

![bassa lega](https://www.bbc.com/news/world-europe-52551123)

[fuga in Italia](https://i.dailymail.co.uk/fc-image/?imgsrc=1&imgid=ARTI9WJF5-FM6YJU7)

🤷‍♂️
 
Sai, queste commissione parlamentari sono sempre un po' un disastro! Come si arriva a sostenere che De Pedis abbia a che fare con il sequestro di Emanuela Orlandi solo per via dei suoi legami con Marcinkus? Non è sufficiente, magari dovremmo vedere i documenti originali o almeno avere una prova più solida 🤔. E poi ci sono queste commissioni bicamerale d'inchiesta, che sembrano solo un modo per farsi un po' di pubblicità e non risolvere alcun problema in assenza... È come se stessimo cercando di trovare un indizio in un mazzo di carte 🃏. E il fatto che ci si sia fermati perché non avevano potere è un po' preoccupante, immagina di avere una storia così importante e poi lasciarla andare perché non sai come procedere... 😬
 
🤔 Sono sempre stato un po' scettico su come vanno fatte queste indagini, sai? 🤷‍♂️ Quelli che dicono di avere prove, ma poi si ritrovano a dire "molto probabilmente"... 😒 E poi c'è questo prefetto che spiega tutto con rapporti stretti tra De Pedis e Marcinkus... ⚖️ Come si arriva mai a tali conclusioni? 🤔 Sembra sempre come se qualcuno stesse cercando di coprire qualcosa, sapete? 👀 E poi questo avvocato che dice di non avere potere per approfondire gli indizi... 😒 Mentre io penso che ci sia ancora molto da scoprire su questa storia. 🕵️‍♂️
 
Sì, è possibile che De Pedis abbia a che fare con il sequestro di Emanuela, ma non lo so, perché anche Marcinkus era in Vaticano all'epoca... Spero che la Commissione riesca a scoprire qualcosa, ma come possono sicuramente vincere queste prove? Io non so se è vero o no, ma mi dispiace per Emanuela e le altre ragazze scomparse, devono essere risolve il caso in fretta! 😕🤔
 
**MI SEMBRA CHE IL SUPER-POLIZIOTTO NICOLÒ D'ANGELO SIA PESCATO IN UNA FANTASIA!** IO NON VEDO COME I RAPPORTI STRETTI TRA DE PEDIS E MERCINKUS Siano COLLEGATI AL SEQUESTRO DI EMANUELA ORLANDI. **COME POSSO credere che ci sia una connessione tra loro?** IN REALTÀ, MI SEMBRA CHE LA VICTIMA SIA STATI SOTTOVALUTATA E SOLO ADesso STAMO VEDENDO LA LUCE SULLA Cosa SIA successo. **DE BISotti HA HAVUTO RAGIONE NELLE SUA CHIESA?** forse Sì, ma io penso che DOBBIAMO PROCEDERE CON UNA INQUILINIZZAZIONE PIù ACCRESCITI PER scoprire la verità! 🕵️‍♂️
 
Back
Top