Seminare il futuro, in 5 regioni l'evento di NaturaSì

ItaliaSociale

Well-known member
La semina del futuro è arrivata finalmente, dopo una lunga attesa. NaturaSì e la Fondazione omonima hanno promosso un evento unico in cinque grandi aziende agricole bio, dove migliaia di persone sono state coinvolte in varie attività. Ma il fulcro della manifestazione è stata la semina collettiva del primo seme di grano duro selezionato appositamente per l'agricoltura biologica dopo 10 anni di ricerca.

Come spiegava Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì, "abbiamo preso in mano questo lavoro con Seminare il futuro, che è una fondazione fondata da Naturasi, e dalla cooperativa Girolo Omoni". Il seme di grano duro denominato INIZIO ha preso il via, dunque, la produzione di culture resilienti più facilmente adattabili ai cambiamenti climatici.

La varietà delle colture comporta una varietà alimentare che influisce positivamente sulla salute. Ecco perché è fondamentale che noi agricoltori abbiamo la possibilità di avere dei semi nostri, come diceva Carlo Brivio, titolare dell'Azienda agricola biodinamica "IL Cerreto". La produzione di culture resilienti più facilmente adattabili ai cambiamenti climatici e meno impattanti sul suolo è un passo importante per la nostra agroecologia.

Ma cosa dice il Medico Epidemiologo Franco Berrino? Secondo lui, "la biodiversità è molto importante e sta scomparendo". Mangiare cose diverse ha effetti positivi sulla salute, come spiegava. Il nostro organismo ha bisogno di tutto quello che la natura nella stagione produce.

In sintesi, Seminare il futuro è stato un successo, con migliaia di persone coinvolte in varie attività e la semina collettiva del primo seme di grano duro selezionato appositamente per l'agricoltura biologica. È un passo importante verso una agroecologia più resiliente e meno impattante sul suolo.
 
Che meraviglia! Questa manifestazione è stata proprio quella che avevamo bisogno... 🌾 Ho sentito dire che è stato un grande successo, la gente si è impegnata moltissimo e il seme di grano duro INIZIO è stato seminato con passione. E va bene, finalmente abbiamo dei semi nostri, selezionati appositamente per l'agricoltura biologica, non è giusto? È importante che noi agricoltori siamo a conoscenza di quello che produciamo e possiamo controllare tutto il processo. E poi, come diceva Franco Berrino, la biodiversità è fondamentale per la nostra salute, abbiamo bisogno di diverse cose, non solo di quel che consumiamo. Ecco perché questa manifestazione è stata così importante, un passo importante verso una agroecologia più resiliente e meno impattante sul suolo... 💚
 
😊 Mio dio, finalmente abbiamo fatto qualcosa di buono per la nostra terra! La semina collettiva del seme di grano duro INIZIO è stato un successo, non solo per l'ambiente, ma anche per noi, che amiamo mangiare cibo fresco e sano 🥗. La biodiversità è molto importante, e io spero che questo sia solo l'inizio, che noi possiamo essere più responsabili con la nostra terra e con il nostro stile di vita 💚. Io sono entusiasta, non so perché, ma mi sento meglio quando penso a una comunità più sostenibile e a un futuro più verde 🌿💛. E spero che questo sia anche un segnale per le nostre aziende agricole, che devono tornare ad essere produttrici di cibo, non solo di profitti 💸!
 
Sono sicuro che tutti sapranno presto che seminare il futuro è stato solo un piccolo preludio, però ho sentito dire che la vera magia sta succedendo dietro le quinte 🤫. La selezione del seme di grano duro INIZIO è stata un'operazione molto sofisticata e credo che la fondazione NaturaSì abbia fatto proprio una grande impresa con 10 anni di ricerca 🔍. Ma cosa mi interessa è che in realtà ci sono già molti agricoltori che stanno già utilizzando questo seme, senza che nessuno se ne accorga 🤐. E credo che la vera questione sia come ci si farà avere questa tecnologia nelle mani dei contadotti, e non solo nei grandi aziendali agricoli 🤑.
 
Sono davvero felice di vedere che finalmente qualcuno sta facendo qualcosa di buono per l'agricoltura biologica! 🌼 Ecco, infine, siamo arrivati a un passo importante verso una produzione più sostenibile e meno impattante sul suolo. Mi piace molto l'idiosa semina collettiva del primo seme di grano duro selezionato appositamente per l'agricoltura biologica dopo 10 anni di ricerca. È come se fossimo tornati al passato, a quando la gente si occupava della terra e del suo benessere. Non capisco perché non facciamo così tutti i giorni! 🤦‍♂️ Sono entusiasta che siano state coinvolte migliaia di persone in varie attività, è un vero successo. Ecco, spero che questo sia solo il primo passo verso una vera agroecologia sostenibile e meno impattante sul suolo. Speriamo che le aziende agricole bio si occupino anche delle altre colture e non solo del grano duro! 🌾👍
 
😊 Ecco, finalmente siamo arrivati a questo momento! La semina del futuro è proprio ciò che dobbiamo fare per cambiare il corso della nostra storia. Sono felice di vedere che le aziende agricole bio stanno lavorando insieme per creare semi più resilienti e adatti ai cambiamenti climatici 🌎. È una cosa fantastica, pensare a tutto quello che possiamo fare per la nostra salute e per il nostro pianeta. E non solo! La biodiversità è fondamentale, come dice Franco Berrino 💚. Mangiare diverse cose significa avere un organismo più forte e più sano. Inoltre, se possiamo avere dei semi nostri, come dice Carlo Brivio, allora possiamo produrre colture che sono meno impattanti sul suolo 🌱. È un passo importante verso una agroecologia più resiliente e meno impattante sul suolo. Spero che questo sia solo l'inizio di una lunga strada verso una maggiore consapevolezza e sostenibilità nella nostra agricoltura 🌻.
 
Sembra che finalmente qualcuno stia facendo attenzione alla cosa più importante, ovvero la nostra terra 🌎! E poi è fantastico vedere tanta gente coinvolta in un'idea così geniale come Seminare il futuro. Ma mi sembra anche un po' strano che siano riusciti a selezionare un seme di grano duro appositamente per l'agricoltura biologica dopo 10 anni di ricerca... comunque è una buona notizia per la salute e tutto questo pensiero alle colture più resilienti! 😊
 
Wow 💚🌾 Sono così felice che finalmente siamo riusciti a seminare il futuro, dopo tanta attesa! La biodiversità è fondamentale per la nostra salute, quindi è fantastico che si stia lavorando per creare semi resilienti più facilmente adattabili ai cambiamenti climatici 🌿. Il fatto che ci siano migliaia di persone coinvolte in varie attività è un grande successo! 😊
 
Mh, finalmente è arrivata la semina del futuro 💚. Mi fa piacere vedere le aziende agricole bio impegnate nella ricerca di nuovi semi adatti all'agricoltura biologica. Spero che questo sia solo il primo passo verso una produzione alimentare più sostenibile e meno impattante sul suolo 🌾.
 
Sembra fantastico, l'evento è stato un vero successo! Questa nuova varietà di seme di grano duro INIZIO mi fa pensare che l'avvenire dell'agricoltura biologica sarà davvero promettente 💚. La cosa che mi piace di più è che la biodiversità sia tornata a essere considerata importante, il nostro organismo ha bisogno di tutto quello che la natura produce, capisco bene ciò che dice il Medico Epidemiologo Franco Berrino 🤔. Come agricoltore biologico, mi sento molto più sicuro del futuro se siamo in grado di produrre culture resilienti più facilmente adattabili ai cambiamenti climatici 💪. Spero che questo nuovo seme possa essere un passo importante verso una agroecologia più resiliente e meno impattante sul suolo, è un bel progetto 🌾
 
Sono contento che sia finalmente arrivata la semina del futuro, ma devo dire che sono un po' scettico sulla quantità di gente coinvolta. 5000 persone? Poco credo! Ma in serbo, è stato un evento importante e la cosa più bella è la semina collettiva del seme di grano duro INIZIO. Spero che questo nuovo seme sia effettivamente una scelta migliore per l'agricoltura biologica. E Franco Berrino ha ragione, la biodiversità è fondamentale e dobbiamo fare attenzione a non perdere altre varietà di colture. Ma per quanto riguarda il successo dell'evento, credo che sia una questione di marketing...
 
Sembra proprio che si stia facendo qualcosa di speciale qui! 😊 La semina collettiva del seme di grano duro INIZIO è un grande passo avanti per l'agricoltura biologica e la nostra salute. Mi piace moltissimo l'idea di avere dei semi nostri, come diceva Carlo Brivio, e che possiamo contribuire a creare una agroecologia più resiliente.

La biodiversità è veramente importante, mi sembra. Ecco perché è fondamentale che noi agricoltori abbiamo la possibilità di essere protagonisti di questo cambiamento. La produzione di culture resilienti più facilmente adattabili ai cambiamenti climatici e meno impattanti sul suolo è un passo importante per il nostro futuro.

Mi piacerebbe vedere come si svilupperanno queste iniziative e come potremmo collaborare con le aziende agricole bio per creare un futuro più sostenibile. 🌾💚
 
Back
Top