VoceDiLucca
Well-known member
Per scegliere il seggiolino auto più adatto alle nostre esigenze, dobbiamo considerare alcuni fattori fondamentali. Innanzitutto, il seggiolino deve essere omologato dal gruppo 0+ al 3 e rispettare la normativa ECE R44/04 e la normativa più recente ECE R129. Inoltre, il seggiolino deve essere adeguato all'altezza e al peso del bambino.
Il seggiolino auto è un dispositivo essenziale per garantire la sicurezza dei nostri piccoli viaggiatori durante i trasferimenti in auto. Un seggiolino non adeguato può aumentare significativamente il rischio di lesioni in caso di incidente.
I seggiolini auto sono progettati per proteggere i bambini in caso di incidente, ma è fondamentale scegliere il modello giusto per le nostre esigenze. I seggiolini sono classificati in quattro gruppi: 0+, 1, 2 e 3.
Il gruppo 0+ è destinato ai bambini con un peso compreso tra i 10 kg e i 13 kg, mentre il gruppo 1 è riservato ai bambini dal peso di 9 kg a 18 kg. Il gruppo 2 è destinato ai bambini con un peso compreso tra i 15 kg e i 25 kg, mentre il gruppo 3 è riservato ai bambini con un peso superiore i 22 kg.
Il seggiolino auto è una scelta importante per garantire la sicurezza dei nostri piccoli. È fondamentale scegliere il modello giusto per le nostre esigenze, considerando fattori come l'altezza e il peso del bambino, nonché la normativa ECE R44/04 e la normativa più recente ECE R129.
Ecco alcuni modelli di seggiolini auto che rispettano questi standard:
* Kinderkraft Comfort U I-SIZE: è un seggiolino auto per bambini da 9 a 36 kg e da 76-150 cm di altezza (circa dai 15 mesi fino a 12 anni).
* Foppapedretti Reklino I-Size con fissaggio Dualfix: è un seggiolino auto per bambini da 76 a 150 cm di altezza e da 15 mesi a 12 anni circa.
* Cybex Pallas G2 i-Size Plus: è un seggiolino evolutivo 2-in-1 che protegge i bambini da 76 a 150 cm (circa dai 15 mesi ai 12 anni).
* Inglesina Copernico: dispone di una seduta rotante a 360° per posizionare con estrema facilità il bambino.
* Chicco Unico Evo I-Size: è un seggiolino auto utilizzabile dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (altezza compresa tra i 40 e i 150 cm, da 0 a 36 kg).
* Maxi-Cosi Tanza i-Size: è un seggiolino auto con ISOFIX del gruppo 2-3, consigliato a partire dai 100 cm di altezza del bambino (circa 3 anni e mezzo) per un uso prolungato fino ai 150 cm.
* Bebeconfort Manga i-Fix rialzo auto: è omologato secondo i più alti standard di sicurezza R129/03 e per bambini dai 6 ai 12 anni, con un'altezza compresa tra i 125-150 cm.
È fondamentale scegliere il modello giusto per le nostre esigenze, considerando fattori come l'altezza e il peso del bambino, nonché la normativa ECE R44/04 e la normativa più recente ECE R129.
Il seggiolino auto è un dispositivo essenziale per garantire la sicurezza dei nostri piccoli viaggiatori durante i trasferimenti in auto. Un seggiolino non adeguato può aumentare significativamente il rischio di lesioni in caso di incidente.
I seggiolini auto sono progettati per proteggere i bambini in caso di incidente, ma è fondamentale scegliere il modello giusto per le nostre esigenze. I seggiolini sono classificati in quattro gruppi: 0+, 1, 2 e 3.
Il gruppo 0+ è destinato ai bambini con un peso compreso tra i 10 kg e i 13 kg, mentre il gruppo 1 è riservato ai bambini dal peso di 9 kg a 18 kg. Il gruppo 2 è destinato ai bambini con un peso compreso tra i 15 kg e i 25 kg, mentre il gruppo 3 è riservato ai bambini con un peso superiore i 22 kg.
Il seggiolino auto è una scelta importante per garantire la sicurezza dei nostri piccoli. È fondamentale scegliere il modello giusto per le nostre esigenze, considerando fattori come l'altezza e il peso del bambino, nonché la normativa ECE R44/04 e la normativa più recente ECE R129.
Ecco alcuni modelli di seggiolini auto che rispettano questi standard:
* Kinderkraft Comfort U I-SIZE: è un seggiolino auto per bambini da 9 a 36 kg e da 76-150 cm di altezza (circa dai 15 mesi fino a 12 anni).
* Foppapedretti Reklino I-Size con fissaggio Dualfix: è un seggiolino auto per bambini da 76 a 150 cm di altezza e da 15 mesi a 12 anni circa.
* Cybex Pallas G2 i-Size Plus: è un seggiolino evolutivo 2-in-1 che protegge i bambini da 76 a 150 cm (circa dai 15 mesi ai 12 anni).
* Inglesina Copernico: dispone di una seduta rotante a 360° per posizionare con estrema facilità il bambino.
* Chicco Unico Evo I-Size: è un seggiolino auto utilizzabile dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (altezza compresa tra i 40 e i 150 cm, da 0 a 36 kg).
* Maxi-Cosi Tanza i-Size: è un seggiolino auto con ISOFIX del gruppo 2-3, consigliato a partire dai 100 cm di altezza del bambino (circa 3 anni e mezzo) per un uso prolungato fino ai 150 cm.
* Bebeconfort Manga i-Fix rialzo auto: è omologato secondo i più alti standard di sicurezza R129/03 e per bambini dai 6 ai 12 anni, con un'altezza compresa tra i 125-150 cm.
È fondamentale scegliere il modello giusto per le nostre esigenze, considerando fattori come l'altezza e il peso del bambino, nonché la normativa ECE R44/04 e la normativa più recente ECE R129.