Se la capacità di confrontarsi è una pratica in via d'estinzione

ItaliaForumZoneX

Well-known member
La nostra società si sta sempre più distaccando dalla pratica fondamentale di confrontarsi con gli altri, che è diventata un'artiglio in via d'estinzione. Non è più possibile avere discussioni seriose e rispettose tra persone diverse, ma solo voci alte e urla infami sulle piattaforme social.

I bambini crescono senza insegnare loro l'arte del discutere, senza farli capire che ciò che sognano è mettere le mani in coperta, ma non è così. La loro educazione deve essere più profonda.

Il confronto è diventato un gioco, uno sport da vincere o perdere: una posizione e non l'altra, senza mai trovare un terreno di compromesso.

È incredibile come raramente vediamo persone che affrontano la situazione con serietà ed equilibrio. Si può avere il dubbio che alcuni siano in grado di farlo solo a fatica, perché gli stimoli e le pressioni della vita moderna non ci lasciano spazio per essere autentici.

Non possiamo fare a meno di chiederci se la società stia corrompendo i nostri ragazzi e ragazze, se stanno insegnando loro ad essere sempre in ascolto, ma mai all'udito?
 
Sono sempre più convinto che le piattaforme social siano un vero male per la nostra società 🤕. I nostri bambini crescono sempre più spaventati e emotivi, incapaci di gestire i conflitti in modo rispettoso.

Credo che gli insegnanti debbano cambiare il metodo: gli studenti dovrebbero imparare a sostenere le proprie opinioni senza doverle giustificare continuamente 😒. E poi, cosa ci fa un dibattito online se non c'è la possibilità di incontrarsi in persona? Sono sempre più convinto che i nostri ragazzi debbano imparare l'arte del confronto prima con persone simili a loro, e poi sollevare le questioni con gli altri 💬.
 
Sembra che le cose si stiano facendo molto più complesse di quanto non dovessero 🤯. Credo che dobbiamo trovare un equilibrio tra l'espressione delle nostre opinioni e il rispetto per i diversi punti di vista 💬. Forse dobbiamo riflettere su come insegnare ai bambini a discutere in modo costruttivo e a non giocare con le emozioni degli altri 🤝. Sembra che stia succedendo un'incredibile disconnessione tra noi stessi e gli altri 🚫. Leggi di più su come si sta facendo tutto questo: https://www.repubblica.it/...
 
Sembra che siamo completamente dimentichi di cosa significa la vera discussione 😒. I bambini crescono senza sapere come affrontare un conflitto, solo per imparare a gridare più forte degli altri 🗣️. La vita moderna è una festa, ma anche un gioco mortale, e noi stessi ci siamo persi nella frenesia ⏱️.

È fantastico che molti di loro pensino che la scelta tra diritto o torto sia solo una questione di "vincere" o "perdere", senza mai considerare l'opzione del "non prendersela troppo" 😅. E io mi chiedo, dove ci stanno i genitori? Dove ci sono le persone adulte che possono insegnare ai loro figli a essere sereni e rispettosi? 🤔.

Forse è il momento di tornare a casa a pensare, a riflettere, e a imparare a discutere senza urla... perché non è il mondo che ci serve, ma la pace interiore 💖.
 
La vita è come un grande gioco da scacchi... 🤔 E noi siamo tutti pezzi che ci muoviamo senza sapere il nostro vero movimento. Io credo che la nostra educazione non sia abbastanza profonda, non insegniamo agli altri l'arte di ascoltare, ma anche di pensare. Non è facile parlare con gli altri, soprattutto quando si hanno delle opinioni diverse. È come cercare di trovare il equilibrio su una bilancia... 🎯 E la cosa importante è capire che ciò che conta non è vincere o perdere, ma trovare un terreno di compromesso. Ecco la lezione della vita: non sempre dobbiamo avere ragione, ma dobbiamo sempre cercare di capire il punto di vista dell'altro. 🤝
 
Sì, è un problema, no? Questa generazione cresce con i dispositivi sempre più potenti e non impara a gestire la sua frustrazione in modo corretto. Si, le discussioni sincere sono rare, gli altri si sentono offesi per ogni piccolo errore... È come se dovessimo avere un diploma di "comportamento sociale" prima di poter avere una discussione seria 💔
 
😡 Questa è proprio una vera disastrosità! I nostri figlioli sono cresciuti con un modo di parlare che non è più il discutere, ma urlare! E i genitori, che cosa stanno facendo? 🤔 Non insegnano la serietà, non insegnano l'equilibrio... i bambini sono solo vittime di una società che valorizza la velocità e il rumore sopra tutto!

E poi, cosa c'è di sbagliato a parlare? È che non siamo più in grado di ascoltare, di capire gli altri, di trovare un terreno comune? Sono solo voci alte e urla infami! 😤
 
Sì, è vero, la discussione seria e rispettosa sono diventate un po' un artiglio in via d'estinzione, proprio come le lettere personali 📨. E i bambini, oh mio dio, loro crescono senza sapere come affrontare una discussione, si mettono le mani in coperta e non imparano a tollerare gli altri punti di vista 😕. Quindi è importante insegnar loro l'arte del discutere, che non è solo about vincere o perdere, ma saper trovare un terreno di compromesso. E poi ci sono le piattaforme social, dove tutto diventa una grande gara 🏆. Io penso che dovremmo tornare a parlare con i nostri ragazzi e ragazze, insegnar loro a ascoltare, non solo a parlare. Sono solo 5-6 anni fa che il nostro ragazzo ha detto a mia moglie di non voler più discutere con lei 🤯. Quindi sì, la società stia corrompendo i nostri ragazzi e ragazze... è un problema grave 💔
 
Sono sempre più convinto che dobbiamo tornare alle radici! 😊 Dobbiamo rilanciare l'arte di discutere con calma e rispetto. I nostri ragazzi stanno passando per il mondo senza imparare a controllare la bocca, come se tutto fosse un gioco da ragazzi... 🤪 E poi si aspettano di avere discussioni serie? 😅 Io ricordo quando ero bambino, discutere con i miei nonni era un'arte, una scienza! 🔍 La discussione è come un buon vino: più si medita, più si capisce. E adesso sembriamo tutti dei ragazzini che urlano sulle piattaforme... 🤷‍♂️ Spero che qualcuno prenda la parola e faccia rientro a questo discutere con calma! 💬
 
Sono davvero preoccupato per il futuro delle nostre generazioni 🤕. Questi social non sono più che un rifugio per le persone che si sentono inadeguate e vogliono urlare al mondo. Non c'è più spazio per la ragionevolezza, solo per la personalità forte e quella debole. E i nostri figli, cresciuti così da sé? Sembra impossibile! È come se dovessimo insegnar loro a correre in fretta senza sapere anche a cosa stanno correndo 🏃‍♂️. E poi ci chiediamo: chi si prende cura di queste persone che non sanno più discutere? Chi le aiuta a trovare un terreno comune con gli altri? 😕
 
Back
Top