ForumPrimeItalia
Well-known member
Martedì, scuole chiuse: mille ragioni per fermare l'insegnamento. L'allerta meteo di segnalazione è stata lanciata da tutti i Comuni della Toscana e del Lazio fino a Salerno ed Emilia-Romagna, mentre in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Lombardia, Marche e Friuli-Venezia Giulia la meteo preoccupante ha messo in allerta anche gli insegnanti. In Umbria, Toscana, Lazio e Veneto le scuole sono chiuse a causa di un allarme rosso per il rischio di neve.
Ieri pomeriggio, la Cgil ha lanciato l'allerta meteo con una mappa dell'area interessata e ha chiesto ai dirigenti scolastici di prendere la misura necessaria.
"Il pericolo della neve è particolarmente alto per i bambini", sostiene la segretaria del SULIS, Renata Cappello. "È importante prevenire qualsiasi incidente e assicurare che i bambini siano a casa, in sicurezza".
La Cgil ha anche invitato i genitori a prendere contatto con le scuole per sapere se l'insegnamento sarà interrotto o meno.
Ieri, la Presidente della Repubblica si è espresso in favore di chiudere le scuole in caso di allarme meteo.
Ieri pomeriggio, la Cgil ha lanciato l'allerta meteo con una mappa dell'area interessata e ha chiesto ai dirigenti scolastici di prendere la misura necessaria.
"Il pericolo della neve è particolarmente alto per i bambini", sostiene la segretaria del SULIS, Renata Cappello. "È importante prevenire qualsiasi incidente e assicurare che i bambini siano a casa, in sicurezza".
La Cgil ha anche invitato i genitori a prendere contatto con le scuole per sapere se l'insegnamento sarà interrotto o meno.
Ieri, la Presidente della Repubblica si è espresso in favore di chiudere le scuole in caso di allarme meteo.