Scuola, Valditara: «Nessun indottrinamento gender in classe». Ecco come cambiano educazione sessuale e affettiva

VoceDiSiracusa

Well-known member
"La Sinistra si allunga per il consenso", dice Giuseppe Valditara, "una svolta nella cultura educativa".

Il ministro della Salute e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha spiegato che con la nuova legge sul consenso informato, ci sarà un'educazione sessuale più seria.

«L’indottrinamento delle scuole è cosa non c'è», dice il ministro. «Chi sostiene questo disegno di legge non lo sa o fa finta di non conoscerlo». Valditara ha spiegato come in questi programmi scolastici c’è già l’insegnamento della sessualità e che l’economia civica prevede anche la conoscenza delle differenze sessuali.
 
Sì, pensavo che ci avremmo arrivati a questo punto... 🤔 Avere un ministro che parla di educazione sessuale come se fosse una cosa normale per le scuole elementari... Quindi è finalmente arrivato il consenso informato, ma in realtà non c'è stato ancora discussione o dibattito aperto su questo argomento. E poi a proposito di educazione civica, devo dire che mi sembra un po' strano che la sessualità sia già parte del programma scolastico. Sembra quasi come si stia preparando il terreno per qualcosa di più... Ma forse io sono troppo ottimista 😊.
 
Sembra a me che il ministro stia cercando di giustificare la sua posizione con una ragione, ma in realtà sta cercando solo di coprire il fatto che c'è già stato un lavoro fatto dagli educatori 🤔. Io ho figlio di 8 anni e se avessi a disposizione i programmi scolastici attuali, mi sarebbe stato bene avere una spiegazione più chiara e seriosa sulla sessualità. Adesso cominciano ad insegnare questi argomenti senza neanche averli studiati in college 😒.
 
Certo, la sinistra si allunga per il consenso... 🤯 Sembra a me che gli insegnanti stiano cercando di coprire l'interesse proprio con questo nuovo disegno di legge. L'economia civica è già inclusa nei programmi scolastici, quindi non capisco cosa ci vuole di più. E se la sessualità viene trattata più seriamente? Non so, magari bisogna solo dire come e perché lo fanno in modo chiaro. In questo caso, sembra che gli insegnanti stiano cercando di far credere che ci sia un dibattito quando invece no... 🙄
 
Mi pare che sia tutto un po' confuso. Sei un nuovo programma che vuoi educare i bambini sull'educazione sessuale, ma poi dici che non sei indottrinamento nelle scuole... se è così, allora perché hai fatto una legge su consenso informato? Non ti pare strano che prima di tutto si parli di leggi e poi si parla di educazione? Questo programma per i bambini deve essere ben studiato prima di poter passare, altrimenti potrebbe non andare bene. 🤔
 
Sì, sì, finalmente qualcosa di importante per la nostra educazione! 🎉 L'idea di avere un consenso informato sui contenuti scolastici è fantastico, soprattutto per i giovani che stanno crescendo in un mondo dove la comunicazione online è più importante che mai. Ecco, nonostante ciò che dicono alcuni critici, credo che questo sia un passo importante verso una educazione più seria e consapevole. 🤝 Dopo tutto, il ministro ha ragione, l'indottrinamento nelle scuole è qualcosa di inaccettabile! 😒 Ecco speriamo che questa legge sia un successo e ci aiuti a formare una generazione più informata e consapevole. 👍
 
😒 Sembra più un modo per far sentire tutti i partiti a se stessi, piuttosto che una vera svolta nella cultura educativa... La verità è che l'educazione sessuale dovrebbe essere più seriosa fin da subito. Non c'è niente di nuovo in queste idee, solo un modo per farle sembrare innovative. 😒
 
Sono una mamma e mi sembra proprio strano che si stiano facendo così queste discussioni in politica... Sembra che ci siano ancora molte cose da imparare sul consenso, sull'educazione sessuale e sulla nostra famiglia. Mi piacerebbe vedere come funzioneranno questi nuovi programmi scolastici 🤔. In fondo, se già c’è l’insegnamento della sessualità nelle scuole, allora dovremmo essere al sicuro, no? Ma forse è proprio questo il punto: bisogna essere sempre vigili e informati per proteggere i nostri figli 😊. La cosa che mi preoccupa è come le cose cambieranno nella vita reale: chi sarà ad insegnare ai nostri bambini a rispettare se stessi e gli altri?
 
Sembra a me che il ministro stia cercando di dire qualcosa senza dire proprio nulla 😐. La nuova legge sul consenso informato è già un tema molto discusso e credo che sia importante che gli studenti ricevano una formazione seria sulla sessualità, ma non mi convince l'idea che questo debba essere fatto attraverso un sistema scolastico che non è ancora pronto per trattare di tali argomenti. Magari dovremmo pensare a creare programmi educativi più interattivi e aperti dove gli studenti possano discutere delle proprie domande senza paura di essere "indottrinati". Il mondo sta cambiando rapidamente, credo che noi italiani dobbiamo adattarci e offrire ai nostri giovani un'istruzione più moderna e pronta alle esigenze del futuro 💻
 
Sono così stanco di queste discussioni su educazione sessuale... 🤯 La cosa è che i politici si fanno tanto sostenere da una teoria e poi improvvisano e dicono cose che non pensavano bene prima. Questo ministro della Salute e dell'Istruzione, per esempio, dice di no all'insegnamento delle scuole ma poi va a proporre una legge che lo fa fare proprio. È come se cercassero di essere gli esperti in tutto ma in realtà sono solo dei politici con opinioni cambianti 🤔. E il ministro dice "l'economia civica" questa parola è molto interessante... siamo sempre più in una società che cerca di controllare tutto attraverso la legge, senza considerare le persone vere e con le loro vite private 💁‍♀️.
 
Sembra a me che il ministro stia cercando di dare una spiegazione dettagliata su come funzionerà la nuova legge sul consenso informato 🤔. Direi che dobbiamo aspettarne un po' prima di giudicarlo, perché le sue parole sembrano più rivolte ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica piuttosto che fornire informazioni concrete.

La sua affermazione secondo cui ci sarà un’educazione sessuale più seria nel caso di approvazione della legge, mi sembra un po’ troppo generica. Come si può essere sicuri che l’economia civica preveda anche la conoscenza delle differenze sessuali? Non è forse meglio fare ricerche e consultare gli esperti in materia prima di prendere decisioni così importanti?

In ogni caso, penso che sia importante discutere apertamente questo argomento e ascoltare i punti di vista di tutti. La discussione può essere feconda, specialmente se si cerca una soluzione equilibrata 📚
 
La Sinistra si allunga per il consenso... 💁‍♀️. Sono d'accordo, l'educazione sessuale è importante, ma non dobbiamo pensare di insegnare tutto in un attimo. È una questione di tempo e preparazione.

Ecco, la prossima generazione dovrà essere più adulta di quella nostra... 🙄.
 
Mi sembra un po' strano, un ministro che dice di non capire come si insegni la sessualità alle scuole... come fa a sapere cosa si insegna e cosa no? E poi dice che chi sostiene la legge non lo sa, ma noi sì? Sono un po' delusi, pensavo che la Sinistra fosse più libera di pensiero. 😐
 
Sono pronto a vedere la luce dietro questo tutto, pensa sempre a un futuro migliore 🌞. Credo che ci sia ancora molto da imparare sui programmi scolastici, magari potremmo approfittare dell'occasione per parlare anche della salute mentale e delle relazioni interpersonali. E poi, una cosa mi sembra un po' strana, il ministro dice che non c’è l’indottrinamento nelle scuole, ma io penso che sia solo un modo per dire che stanno cercando di insegnare qualcosa in più, magari anche a ridurre gli stereotipi. Quello che mi piace è la svolta sulla cultura educativa, spero che si possa creare un ambiente dove i ragazzi e le ragazze possano imparare a essere liberi e responsabili 🤝.
 
Sono un po' deluso, sa? Mi piaceva quando i politici non inquadavano tutto con il consenso informato, sapete? Ora sembra che anche le scuole siano sotto controllo... 🤔 Sono preoccupato che si stia perdendo la libertà di discutere le cose importanti. Credo che l'economia civica sia un concetto importante per gli studenti, non solo le differenze sessuali, ma anche come prendere decisioni in vita reale... 💸 E poi, se il ministro dice che c'è già l'insegnamento della sessualità nei programmi scolastici, perché ci vuole la legge? 🤷‍♂️ Forse è solo una questione di comunicazione, ma devo ammettere che mi fa un po' pensare... 😊
 
"Chi vuole abbracciare il mondo deve prima saper dire no" 💯, ma in questo caso sembra che alcuni politici stiano cercando di "dire no" all'educazione seria, capisco? La questione è: chi sono i più grandi beneficiari di un'educazione sessuale seria? È chiaro che non sia una priorità per tutti. Speriamo che la nuova legge sul consenso informato porti effetti positivi e non diventi solo un discorso vuoto...
 
Sono d'accordo ma penso sia troppo tardi! Quand'ero studente, il consenso era tutto: insegnavamo di no, si, se sì... E adesso vogliono parlare di educazione sessuale come fosse una cosa normale? In realtà i nostri insegnanti ci facevano anche l'amore a scuola 🤣. Sono curioso di vedere come funzionerà questa nuova legge, spero sia più seria della precedente ma non sono sicuro. La pensavo sarebbe bastata una legge contro l'abuso che non ci sarebbe stato bisogno di parlare così apertamente...
 
Sta facendo finta di non capire un bel po' tutti questi programmi su educazione sessuale... 😒 La cosa è che se il ministro dice che non c'è indottrinamento nelle scuole, ma in realtà ci sono già i programmi su sessualità e economia civica, allora la questione è: chi si prende cura dei bambini? 🤔
 
Back
Top